Premana celebra il Corpus Domini 2025: fede, tradizione e comunità in festa

Scritto il 23 giugno, 2025

Domenica 22 giugno 2025, il borgo storico di Premana ha vissuto un’intensa solennità in occasione del Corpus Domini, una delle ricorrenze più radicate nel cuore della comunità locale e riconosciuta tra le tradizioni religiose più antiche della Lombardia.

Un paese “vestito a festa”

Le strette vie medievali — le celebri strècc — sono state “sposate” dai premanesi, decorandole fin dalle prime ore del mattino con: lenzuola, drappi antichi, tessuti pregiati stesi tra i muri e persino a copertura del percorso come un tunnel; composizioni di fiori, rami di larice, immagini sacre, rosari e ricami di famiglia; piccoli altari domestici nei punti strategici della processione museo.

Messa solenne e processione eucaristica

La celebrazione è iniziata con la Messa delle 10:00 nella chiesa di San Dionigi, accompagnata dalla Corale “Santa Cecilia”. Al termine, la processione ha attraversato tutto il centro storico, per concludersi nella piazza antistante la parrocchia con un momento di adorazione e la benedizione solenne impartita da Mons. Giuseppe Scotti.

Fedeli in corteo: costumi, confraternite e autorità

Hanno partecipato le confraternite in antiche divise, con candelabri, stendardi, crocefissi e incensieri.

Le donne del paese indossavano l’abito tradizionale premanese, il cotoon, coperto dallo strasciool, un velo bianco ricamato.

Presenti i bambini del sacramento della Prima Comunione, la banda locale, sacerdoti in abiti sacri e autorità civili.

Comunità e spiritualità

La processione — un rito vivo sin dal Seicento — non è solo espressione visiva di devozione, ma testimonianza profonda della comunità premanese. La tradizione è tutelata nel Registro delle Eredità Immateriali Lombarde (REIL). L’evento rappresenta un momento di condivisione tra sacro e quotidiano, collocando Dio al centro del vivere comune: un segno tangibile della presenza di Cristo nella vita di tutti i giorni.

La processione, accompagnata da canti e preghiere, ha generato un’atmosfera suggestiva, unendo la devozione al senso di appartenenza. Tutti hanno testimoniato, con semplicità e rispetto, la bellezza della fede popolare incastonata nelle radici culturali di Premana. Il Corpus Domini 2025 a Premana ha rinnovato un rito secolare, portando in scena la devozione, la storia, l’arte tessile e la comunità. Un momento di grande suggestione, dove il sacro attraversa il cuore di un paese, tra edifici antichi e cuori contemporanei.

Like (0)
Categories : Decanato | Prima pagina | UP Premana e Pagnona


No comments yet.

Sorry, the comment form is closed at this time.