Commento al Vangelo della Domenica

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DEL CORPUS DOMINI E DELLA 2ª DOPO PENTECOSTE
Scritto il 21 giugno, 2025, 21:01
Solennità del Corpo e del Sangue del Signore – Gesù annuncia il regno, racconta e testimonia che Dio ci sta amando. Lo fa con Parole e gesti. La gente lo ascolta volentieri, le sue parole sono autorevoli…si vede che annuncia ciò che profondamente vive. E si prende cura di chi sta ad ascoltarlo. Li accoglie nel […]
Continua >>
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLA SANTISSIMA TRINITÀ
Scritto il 14 giugno, 2025, 19:26
La Trinità “parla” di noi. Siamo creati a sua immagine e somiglianza di Dio e Dio trinità ci dice che siamo fatti per vivere in relazione con l’altro. Non possiamo pensarci come persone fatte per la solitudine. Anzi la Trinità ci spiega perché la solitudine è così dolorosa quando non è una dimensione cercata per […]
Continua >>
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DI PENTECOSTE
Scritto il 7 giugno, 2025, 23:10
Non può essere cosi! Non può essere che vince sempre la paura: la paura di esporsi; la paura degli altri; la paura di non farsi capire; la paura di non farcela, di non essere all’altezza; la paura di soffrire; la paura di non avere le forze; la paura di dover rinunciare a ciò che più di […]
Continua >>
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO NELLA FESTIVITÀ DELL’ASCENSIONE DI GESÙ
Scritto il 30 maggio, 2025, 21:34
Vangelo nella festività dell’Ascensione di Gesù. Perché state a guardare il cielo? Non si può stare con il naso all’in sù, non si attende il ritorno del Signore con il naso all’insù. Bisogna piuttosto abbassare lo sguardo… Per ritrovare i passi compiuti da Gesù, per rintracciare le orme che ha lasciato nel suo camminare in […]
Continua >>
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA 6ª DOMENICA DOPO PASQUA
Scritto il 24 maggio, 2025, 23:25
Cominciamo a orientare la nostra mente e il nostro cuore alla prossima solennità di Pentecoste. Lo Spirito Santo è l’ospite dolce dell’anima, presenza discreta ma preziosissima per la nostra vita di discepoli di Gesù. La consapevolezza rinnovata della presenza in noi dello Spirito Santo e della sua azione nella nostra vita ci aiuta tantissimo nel […]
Continua >>
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA 5ª DOMENICA DOPO PASQUA
Scritto il 17 maggio, 2025, 23:24
Tutti sapranno che siete miei discepoli. È una cosa importante essere riconosciuti come Discepoli perché con la propria vita si diventa una occasione preziosa affinché tutti possano avere poi a che fare con Gesù. E se si è discepoli contenti di esserlo, incapaci a non esserlo, impegnati a esserlo con tutte le proprie migliori energie […]
Continua >>
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA 4ª DOMENICA DI PASQUA
Scritto il 10 maggio, 2025, 21:06
A molte persone interessa ancora tanto la possibilità di essere felici. In molte purtroppo il desiderio di felicità è “sparito” perché la vita ha riservato loro troppe prove, dolori, fatiche, troppa solitudine, troppe delusioni, troppi tradimenti. Credo che però tutti siamo sempre alla ricerca della gioia. Magari arriviamo tutti a pensare che la felicità l’avremo […]
Continua >>
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA TERZA DOMENICA DI PASQUA
Scritto il 3 maggio, 2025, 22:14
Io sono la luce del mondo. Non camminerà nelle tenebre, luce della vita. Quale luce ci offre il risorto? Credo che di anno in anno ci venga offerta la possibilità di comprenderlo. Oggi mi sento di dire che la luce della vita è la speranza di Gesù. E’ la speranza di Gesù la luce capace […]
Continua >>
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA SECONDA DOMENICA DI PASQUA
Scritto il 26 aprile, 2025, 19:14
“Pace a voi” parole sorprendenti e non un semplice saluto, dicono proprio ciò di cui i discepoli in quel momento avevano tremendamente bisogno. Parole efficaci, realizzano ciò che significano, sono dono di un amore di perdono. Raggiungono i cuori pieni di vergogna dei discepoli che erano stati incapaci di accompagnare da vicino Gesù nella sua […]
Continua >>
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DI PASQUA
Scritto il 19 aprile, 2025, 20:01
Era morto davvero. Era “vivo” nella memoria dei suoi, nella nostalgia struggente di momenti bellissimi vissuti insieme. Era vivo nella rabbia che avevano nel cuore: verso chi lo aveva rifiutato, condannato ucciso; verso sé stessi, incapaci di stargli accanto e di difenderlo. Era vivo come sogno infranto, come sogno incancellabile ma inutile. Tutte cose comprensibili […]
Continua >>
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Scritto il 13 aprile, 2025, 00:54
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la samaritana! Ci sono Marta Maria e Lazzaro. Ma ci sono tanti bambini: Gesù è speciale per loro perché lui si che li ha stimati, li ha presi seriamente in considerazione. Lui è stato affettuoso, paziente […]
Continua >>