Decanato

109.ma Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato: “Liberi di scegliere se migrare o restare”
Scritto il 23 settembre, 2023, 19:13
Domenica 24 settembre 2023 si celebrerà la 109a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Il Santo Padre ha scelto come titolo per il suo tradizionale Messaggio “Liberi di scegliere se migrare o restare”, con l’intenzione di promuovere una rinnovata riflessione su un diritto non ancora codificato a livello internazionale: il diritto a non dover emigrare, […]
Continua >>
IL 23 SETTEMBRE VISITE GUIDATE IN 5 CHIESE DELLA VALSASSINA PER LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
Scritto il 17 settembre, 2023, 17:30
La Valsassina non intende mancare all’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio. Con cinque visite guidate l’associazione culturale La Fucina pone l’accento sul patrimonio culturale e religioso di cui è ricco il territorio, e offre alla Valsassina la presenza sui siti istituzionali che racchiudono tutte le iniziative in agenda per l’occasione. Quest’anno il focus è […]
Continua >>
FESTA DEL CREATO: IL PROGRAMMA DI QUEST’OGGI AL MUSEO ‘LA FORNACE’
Scritto il 10 settembre, 2023, 12:46
Il 10 settembre al museo La Fornace della Comunità Montana l’iniziativa nell’ambito del Tempo del Creato promossa dal movimento Laudato Si. La Festa del Creato, conosciuta anche come la Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, dà il via a un periodo che termina il 4 ottobre con il tema “Che la giustizia e […]
Continua >>
DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DELLA PRIMA DOMENICA DOPO IN MARTIRIO DI GIOVANNI BATTISTA
Scritto il 2 settembre, 2023, 23:24
Nel Vangelo di oggi, il martirio di Giovanni Battista sembra che agiti ancora la coscienza di Erode. Ma ecco che ora un’altra domanda non gli dà pace: “Giovanni, l’ho fatto decapitare io; chi è dunque costui?”. Domanda decisiva per tutti, anche per noi cristiani di oggi, perché tutto dipende dal fatto se la figura di […]
Continua >>
DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA PRIMA DEL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI
Scritto il 26 agosto, 2023, 18:17
È significativo che in questa domenica, che precede la festa del martirio di Giovanni Battista, la Liturgia ci proponga questo Vangelo. All’ingerenza violenta dello stato personificato da Erode che ordina la morte del Battista per la sua predicazione morale (“non ti è lecito tenere con te la moglie di tuo fratello”), fa riscontro, nella prima […]
Continua >>
MARIA REGINA DEI MONTI A BOBBIO CON TANTI FEDELI ALLA MESSA E ALLA PROCESSIONE
Scritto il 22 agosto, 2023, 12:11
Tradizionale appuntamento a Bobbio per la festa di Maria Regina dei monti e delle funivie. La chiesetta che da il nome anche alla Comunità Pastorale dell’Altopiano valsassinese che comprende le parrocchie di Barzio, Cremeno, Moggio, Cassina, Maggio e Pasturo, è stata realizzata nel 1962 dall’allora parroco di Barzio Pietro Tenca e inaugurata dall’allora arcivescovo di […]
Continua >>
PER SAN ROCCO TANTI FEDELI ALLA PROCESSIONE CON MONSIGNOR ROLLA
Scritto il 17 agosto, 2023, 19:18
La comunità di Cremeno e Cassina ha rinnovato la propria devozione al Santo nella giornata odierna. Grande partecipazione alla Santa Messa del mattino che anticipava la processione del pomeriggio. La popolazione ha partecipato devotamente alla processione che dopo gli anni del covid non vedeva la Statua del Santo solcare le vie del paese. La cerimonia […]
Continua >>
SAN ROCCO CREMENO E CASSINA: IL 16 AGOSTO LA FESTA E LA PROCESSIONE TRA LA GENTE
Scritto il 11 agosto, 2023, 11:56
Quest’anno ricorre il 187° anno di devozione al Santo da parte della Parrocchia di Cremeno e Cassina. Come ogni anno fin dal lontano 1836, il 16 agosto, nel giorno dedicato a San Rocco, la Parrocchia di Cremeno si raccoglie attorno al Santo che diede la grazia debellando la piaga del colera che affliggeva i nostri […]
Continua >>
DON GABRIELE COMMENTA LE LETTURE DELLA FESTA DELLA TRASFIGURAZIONE
Scritto il 5 agosto, 2023, 22:01
Quest’anno, in questa prima domenica di agosto, celebriamo la Festa della trasfigurazione di Gesù. Nella seconda lettura, Pietro ci parla da testimone di quell’evento luminoso, ma forse non ancora del tutto compreso: lui, che solo 6 giorni prima aveva detto a Gesù, che parlava della sua imminente passione: “Non sia mai che ti accada questo”. […]
Continua >>
Il Papa: onorare gli anziani. Giovani, prima di partire per la Gmg, fate visita ai nonni
Scritto il 23 luglio, 2023, 19:02
«Di generazione in generazione la sua misericordia» (Lc 1,50) Cari fratelli e sorelle! «Di generazione in generazione la sua misericordia» (Lc 1,50): è questo il tema della III Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. È un tema che ci riporta a un incontro benedetto: quello tra la giovane Maria e la sua anziana parente […]
Continua >>
MESSA A BARZIO IN RICORDO DI DON FRANCESCO PEDRETTI A 24 ANNI DALLA SALITA IN CIELO
Scritto il 9 luglio, 2023, 18:17
Domenica 9 luglio è stato ricordato a Barzio a 24 anni dalla morte don Francesco Pedretti fondatore del COE – Centro Orientamento Educativo. La messa, in una chiesa piena di fedeli, è stata presieduta da monsignor Erminio De Scalzi e concelebrata dal parroco della Comunità pastorale dell’altopiano don Lucio Galbiati e da sette sacerdoti dell’ […]
Continua >>