Eventi Chiesa di rilievo

APERTE LE ISCRIZIONI AL PELLEGRINAGGIO A ROMA DAL 13 AL 16 OTTOBRE 2025

Scritto il 18 gennaio, 2025, 20:41

Sono aperte le iscrizioni al Pellegrinaggio decanale a Collevalenza – Roma dal 13 al 16 ottobre 2025. Ecco il programma. Nel file .pdf trovate il file con i dettagli e il modulo di iscrizione. 1° giorno: lunedì 13 ottobre PASTURO – ROMA Al mattino presto ritrovo, sistemazione sul pullman e partenza per Roma. Soste lungo […]

Continua >>

INIZIA IL PERCORSO GIUBILARE, I GIOVANISSIMI VALSASSINESI A PADOVA E ASSISI

Scritto il 6 gennaio, 2025, 00:02

In questo periodo invernale la Pastorale Giovanile della Valsassina ha organizzato due uscite interessanti: una con gli adolescenti a Padova, Trieste e Gorizia, mentre  la seconda ha condotto i ragazzini delle medie in pellegrinaggio ad Assisi. Ciò che accomuna le due uscite è stata la visita alle splendide realtà architettoniche e artistiche dei luoghi che […]

Continua >>

IL SIGNIFICATO DEL LOGO DEL GIUBILEO 2025

Scritto il 30 dicembre, 2024, 08:09

Il Logo del Giubileo rappresenta quattro figure stilizzate per indicare l’umanità proveniente dai quattro angoli della terra. Sono una abbracciata all’altra, per indicare la solidarietà e fratellanza che deve accomunare i popoli. Si noterà che l’apri-fila è aggrappato alla croce. È il segno non solo della fede che abbraccia, ma della speranza che non può […]

Continua >>

GIUBILEO 2025, Pellegrini di speranza. Aperte le porte Sante

Scritto il 30 dicembre, 2024, 08:04

«Spes non confundit», «la speranza non delude» (Rm 5,5). Nel segno della speranza l’apostolo Paolo infonde coraggio alla comunità cristiana di Roma. La speranza è anche il messaggio centrale del prossimo Giubileo, che secondo antica tradizione il Papa indice ogni venticinque anni. Penso a tutti i pellegrini di speranza che giungeranno a Roma per vivere l’Anno Santo e […]

Continua >>

Lunedì 7 ottobre | GIORNATA DI PREGHIERA E DIGIUNO PER LA PACE

Scritto il 6 ottobre, 2024, 15:31

Il Pontefice, al termine della Messa solenne in Piazza San Pietro per l’apertura della seconda sessione dell’Assemblea generale, ha annunciato una Giornata di preghiera e di digiuno per la pace nel mondo il 7 ottobre, primo anniversario dell’attacco terroristico perpetrato da Hamas in Israele che ha fatto esplodere le brutalità a cui da un anno […]

Continua >>

19ª Giornata per la Custodia del Creato – 1° settembre 2024

Scritto il 1 settembre, 2024, 14:22

La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre il 1 settembre e segna l’inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. “Spera e agisci con il creato”: è il tema della Giornata di preghiera per la cura del creato. È riferito alla Lettera […]

Continua >>

PUBBLICATE DALL’EDITRICE VATICANA LE OMELIE DI DON GIACOMO TANTARDINI

Scritto il 6 giugno, 2024, 18:18

A dodici anni dalla morte di don Giacomo Tantardini la Libreria Editrice Vaticana dà alle stampe le omelie che il sacerdote ha declamato nella Basilica di San Lorenzo fuori le mura, a Roma. Il volume “È bello lasciarsi andare tra le braccia del Figlio di Dio“, a cura del filosofo Massimo Borghesi, raccoglie le ‘prediche’ […]

Continua >>

ALLA VIA CRUCIS DEGLI ADO PREMANESI SI RICORDA LA FRATELLANZA DELLA GMG

Scritto il 29 marzo, 2024, 16:07

La via Crucis nell’Unità Pastorale di Premana e Pagnona è stata preparata dal gruppo giovani riprendendo quella vissuta alla Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona. Ha condotto la funzione don Satyajit Basumatary, prete indiano che studia a Roma e arriva a Premana nel periodo di Natale e Pasqua per aiutare nelle confessioni e nelle celebrazioni. […]

Continua >>

La Cei: Colletta nazionale per la Terra Santa

Scritto il 17 febbraio, 2024, 19:15

Domenica 18 febbraio: Il periodo di Quaresima, da sempre, si chiude con la Colletta per la Terra santa. Il Venerdì che precede la Pasqua, in tutte le parrocchie del mondo, i fedeli inviano offerte alla Chiesa Madre. Quest’anno la situazione geopolitica eccezionale impone una mobilitazione straordinaria. La vicinanza ai luoghi dove ha vissuto Gesù troverà espressione […]

Continua >>

“Ama il Signore Dio tuo… e ama il prossimo tuo come te stesso”. Il video della Celebrazione a Pasturo

Scritto il 23 gennaio, 2024, 11:35

Il sussidio per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2024 è stato preparato da un Gruppo ecumenico locale del Burkina Faso, coordinato dalla Comunità locale di Chemin Neuf.  Il Burkina Faso si trova nel Sahel, Africa occidentale, conta 21 milioni di abitanti di cui il 64% musulmani, seguono i cristiani (20% cattolici e […]

Continua >>

1° GENNAIO 2024 – LVII GIORNATA MONDIALE DELLA PACE “Intelligenza artificiale e pace”

Scritto il 1 gennaio, 2024, 00:02

Il Papa, nel suo Messaggio per la 57.ma Giornata Mondiale della Pace, pone sul piatto della bilancia vizi (possibili ed effettivi) e virtù dell’IA e delle nuove tecnologie.  Da una parte, “entusiasmanti opportunità” come il miglioramento del lavoro, delle condizioni di vita dei popoli, degli  strumenti medici e delle interazioni personali; dall’altra, “gravi rischi”, come […]

Continua >>