In evidenza

DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DELLA 5ª DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DEL BATTISTA
30 settembre, 2023
Nel Vangelo di oggi Gesù, interrogato da un fariseo, risponde che il più grande comandamento è amare Dio con tutto il cuore, ma subito aggiunge il comandamento, simile al primo, di amare il prossimo come se stessi: e conclude dicendo che in questi due comandamenti si racchiude tutta la Legge e i Profeti. Soffermiamoci su […]
Ultimi inserimenti

Domenica 1° ottobre giornata dedicata alla preghiera per il Sinodo
30 settembre, 2023
Dal 4 al 29 ottobre si svolgerà la prima sessione dell’Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione». Siamo tutti invitati, come Popolo di Dio, alla preghiera Per la Chiesa, alla vigilia di una nuova tappa nel percorso sinodale, perché la presenza del Vangelo, viva e operante in lei, la […]
Continua... >>
A INTROBIO I FRATELLI MISSIONARI IN VISITA PER IL VENERABILE FRATEL FELICE TANTARDINI
25 settembre, 2023
La parrocchia di Introbio ha accolto domenica i fratelli missionari del PIME che hanno concluso la loro assemblea proprio nel paese natale del venerabile fratel Felice Tantardini, loro illustre confratello. Prima della messa delle 11 nella parrocchiale celebrata dal parroco don Marco Mauri con Padre Castrese del PIME, i fratelli missionari hanno incontrato la Commissione […]
Continua... >>
109.ma Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato: “Liberi di scegliere se migrare o restare”
23 settembre, 2023
Domenica 24 settembre 2023 si celebrerà la 109a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Il Santo Padre ha scelto come titolo per il suo tradizionale Messaggio “Liberi di scegliere se migrare o restare”, con l’intenzione di promuovere una rinnovata riflessione su un diritto non ancora codificato a livello internazionale: il diritto a non dover emigrare, […]
Continua... >>
DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DELLA 4ª DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DEL BATTISTA
23 settembre, 2023
Il Vangelo di questa domenica ci riporta al miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci. In seguito le folle cercano Gesù e quando lo trovano gli chiedono: “Quando sei venuto qua?”; ma Gesù smaschera la ragione vera della loro ricerca: “Voi mi cercate non perché avete visto dei segni, ma perché vi siete saziati”, […]
Continua... >>
Presentazione «Viviamo di una vita ricevuta», ecco la Proposta pastorale 2023-2024
16 settembre, 2023
Desidero piuttosto mettere in evidenza il principio fondamentale del vivere e il punto di partenza per le scelte alle quali la responsabilità di ciascuno non può sottrarsi… Credo che vivere la fede come amicizia, sequela, comunione con Gesù sia la condizione per riconoscere di vivere una vita ricevuta in dono e costituisca l’antidoto più necessario […]
Continua... >>
ANCHE IN VALSASSINA CI SARÀ UNA FAMIGLIA A KM 0. SARÀ RESIDENTE A MAGGIO
3 settembre, 2023
Anche il nostro decanato di Primaluna avrà una famiglia missionaria a km 0. Chi sono le famiglie missionarie Km0? Sono una realtà presente in diocesi di Milano ormai da anni. Sono famiglie che hanno scelto di lasciare casa propria e abitare per alcuni anni in Parrocchia per un’esperienza di annuncio del Vangelo e di servizio […]
Continua... >>
MARIA REGINA DEI MONTI A BOBBIO CON TANTI FEDELI ALLA MESSA E ALLA PROCESSIONE
22 agosto, 2023
Tradizionale appuntamento a Bobbio per la festa di Maria Regina dei monti e delle funivie. La chiesetta che da il nome anche alla Comunità Pastorale dell’Altopiano valsassinese che comprende le parrocchie di Barzio, Cremeno, Moggio, Cassina, Maggio e Pasturo, è stata realizzata nel 1962 dall’allora parroco di Barzio Pietro Tenca e inaugurata dall’allora arcivescovo di […]
Continua... >>
DON ANTONIO FAZZINI CELEBRA LA MESSA IN GRIGNA PER I CADUTI IN MONTAGNA
18 agosto, 2023
Venerdì 18 agosto, la messa dalla cima della Grigna in ricordo dei caduti in montagna celebrata da don Antonio Fazzini, sacerdote residente a Pasturo. Erano presenti anche don Gaudenzio e don Gianmaria. La celebrazione liturgica è stata presieduta don Antonio ricordando il 55° di ordinazione sacerdotale. La Grigna Meridionale (ma conosciuta ai più come Grignetta) con i […]
Continua... >>
PER SAN ROCCO TANTI FEDELI ALLA PROCESSIONE CON MONSIGNOR ROLLA
17 agosto, 2023
La comunità di Cremeno e Cassina ha rinnovato la propria devozione al Santo nella giornata odierna. Grande partecipazione alla Santa Messa del mattino che anticipava la processione del pomeriggio. La popolazione ha partecipato devotamente alla processione che dopo gli anni del covid non vedeva la Statua del Santo solcare le vie del paese. La cerimonia […]
Continua... >>
LA MADONNA PELLEGRINA AGLI ALPEGGI DI PREMANA PER UN MOMENTO DI FEDE DOPO 10 ANNI
16 agosto, 2023
Quello della Madonna Pellegrina trasportata negli Alpeggi di Premana è un evento che si verifica ogni 10 anni dal 2003 quando l’avvenimento, dalle forti connotazioni religiose, è stato istituito per la prima volta dall’allora parroco don Mauro Ghislanzoni. L’ultima volta la madonnina, che è posta all’entrata della scuola dell’infanzia paritaria Bernando Pietro Berri a Premana, […]
Continua... >>
DALLA VALSASSINA A LISBONA IN 45 PER LA GMG CON PAPA FRANCESCO
1 agosto, 2023
Partiti lunedì in autobus 45 giovani, dai 18 anni in su, del Decanato di Primaluna – Valsassina provenienti da tutte le realtà cattoliche e con un numeroso gruppo di premanesi, con destinazione Lisbona per la Giornata mondiale della gioventù. Nel percorso dei valsassinesi anche tappe a San Sebastian, nei Paesi Baschi sul Golfo di Biscaglia, […]
Continua... >>
CONCLUSE VENERDÌ LE SEI SETTIMANE DI ORATORIO ESTIVO IN ALTA VALLE
28 luglio, 2023
Si sono concluse venerdì le sei settimane di oratorio estivo in Alta Valle TuXTutti! Chi è il mio prossimo? che ha coinvolto un centinaio di bambini e ragazzi provenienti da territorio di Margno, Crandola, Casargo, Indovero con Narro e anche da Taceno. “L’oratorio è sempre stato la mia casa, dove ho imparato l’importanza della condivisione, l’autonomia, […]
Continua... >>
L’oratorio 2023 – 2024 è «Pieno di vita» – Lo slogan della FOM per l’Oratorio Invernale
22 luglio, 2023
Per il nuovo anno lanciati lo slogan e il logo: al centro il Pane dal cielo, avvolto da un vortice di colori. «È la “fantasia di Dio” che anima e colora la Chiesa ambrosiana», commenta don Stefano Guidi È «pieno di vita» lo slogan dell’anno oratoriano 2023-2024, proposto dalla Fondazione Oratori Milanesi per accompagnare le […]
Continua... >>
A PASTURO LA FESTA FINALE TUxTUTTI! DELL’ORATORIO ESTIVO DELLA CP MARIA REGINA DEI MONTI2023
21 luglio, 2023
Negli oratori della Comunità Pastorale Maria Regina dei monti si sono fatte principalmente tre feste a conclusione dell’Oratorio estivo 2023. Oltre a quella di Pasturo, il 14 luglio è stata la volta di Cremeno con la serata giochi e foto, mentre a Barzio la festa è stata il 23 luglio in concomitanza con la cena […]
Continua... >>
CONCLUSO A TACENO L’ORATORIO ESTIVO DELLA CP MADONNA DELLA NEVE
21 luglio, 2023
Si è concluso con una grande festa all’oratorio di Taceno data l’impossibiità di andare a Parlasco,l’oratorio estivo TuxTutti! organizzato dalla Comunità Pastorale Madonna della neve che comprende le parrocchie di Introbio, Primaluna, Cortenova e Taceno. Giornata all’insegna del divertimento con la mitica caccia al tesoro. Anche la serata è stata all’insegna dell’amicizia e del divertimento, […]
Continua... >>
DELPINI IN VISITA AI NOSTRI ORATORI ESTIVI: “DOVETE NON PERDERE L’OCCASIONE PER AMARE”
22 giugno, 2023
Una visita all’apparenza frettolosa dovuta al fatto che l’arcivescovo Mario Delpini ha voluto visitare tutti gli oratori del Decanato di Primaluna partendo da Cremeno fino ad arrivare a Premana pranzando a Barzio condividendo lo stesso pasto con i bambini presenti, emozionati nel vedere materializzarsi una figura cosi importante vicino a loro e mangiare con loro. […]
Continua... >>
SARÀ MONS. GIANNI CESENA IL NUOVO VICARIO DELLA ZONA LECCO. SOSTITUIRÀ MAURIZIO ROLLA DAL 1° SETTEMBRE
4 giugno, 2023
Nuove nomine per don Marco Bove (VI), mons. Gianni Cesena (III) e don Franco Gallivanone (II). Monsignor Vegezzi passa dalla II alla I, monsignor Elli dalla VI alla V. Monsignor Raimondi resta alla IV, don Novazzi alla VII. Saranno effettivo dal 1° settembre 2023. L’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini, ha chiamato ad assumere l’incarico di Vicario […]
Continua... >>
INTENSA PREGHIERA A PASTURO PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI
20 gennaio, 2023
Il movimento ecumenico, che da un secolo propone la settimana per l’unità dei cristiani, ha posto quest’anno il tema della discriminazione razziale quale ostacolo alla fraternità universale; anche la zona di Lecco ha avuto un incontro di riflessione sul tema. Numerosa la presenza alla celebrazione presieduta dal decano don Lucio Galbiati nella Chiesa Sant’Eusebio di […]
Continua... >>
DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DELLA 5ª DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DEL BATTISTA
30 settembre, 2023
Nel Vangelo di oggi Gesù, interrogato da un fariseo, risponde che il più grande comandamento è amare Dio con tutto il cuore, ma subito aggiunge il comandamento, simile al primo, di amare il prossimo come se stessi: e conclude dicendo che in questi due comandamenti si racchiude tutta la Legge e i Profeti. Soffermiamoci su […]
Continua... >>
DA GIOVEDÌ A PREMANA IL TRIDUO DELLA MADONNA DEL ROSARIO. DOMENICA PROCESSIONE CON IL VICARIO MONSIGNOR CESENA
25 settembre, 2023
Il Triduo sarà predicato da don Simone Lucca. Ha ricevuto l’ordinazione presbiterale nel 2007. All’attività pastorale negli oratori ha affiancato lo studio della teologia spirituale e il lavoro nell’Ufficio Diocesano per le Cause dei santi. Il suo campo di ricerca specialistico è la storia della spiritualità medievale, con particolare attenzione alla concezione delle esperienze di […]
Continua... >>
IL 23 SETTEMBRE VISITE GUIDATE IN 5 CHIESE DELLA VALSASSINA PER LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
17 settembre, 2023
La Valsassina non intende mancare all’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio. Con cinque visite guidate l’associazione culturale La Fucina pone l’accento sul patrimonio culturale e religioso di cui è ricco il territorio, e offre alla Valsassina la presenza sui siti istituzionali che racchiudono tutte le iniziative in agenda per l’occasione. Quest’anno il focus è […]
Continua... >>
DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DELLA 3ª DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI GIOVANNI BATTISTA
16 settembre, 2023
E’ significativo che il Vangelo di oggi si apra con Gesù in preghiera, perché già questo ci dice come Gesù sia tutto nella comunione con il Padre. Nel Vangelo di due domeniche fa Erode si domandava chi fosse Gesù; oggi è Gesù stesso che chiede ai suoi discepoli: “Chi dice la folla che io sia”, […]
Continua... >>
FESTA DEL CREATO: IL PROGRAMMA DI QUEST’OGGI AL MUSEO ‘LA FORNACE’
10 settembre, 2023
Il 10 settembre al museo La Fornace della Comunità Montana l’iniziativa nell’ambito del Tempo del Creato promossa dal movimento Laudato Si. La Festa del Creato, conosciuta anche come la Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, dà il via a un periodo che termina il 4 ottobre con il tema “Che la giustizia e […]
Continua... >>
DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DELLA 2ª DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI
9 settembre, 2023
Il Vangelo di oggi ci porta a quando Gesù, per aver guarito un paralitico in giorno di sabato, disse: “Il Padre mio continua ad agire e anch’io agisco”, affermando così di essere Figlio del Padre e di agire sempre in comunione con Lui. Questo Vangelo ci introduce nella vita intima della Trinità e fa sorgere […]
Continua... >>