In evidenza

AL VIA IL CONCORSO DECANALE DEI PRESEPI IN FAMIGLIA PER IL NATALE 2023

8 dicembre, 2023

Per il Natale di quest’anno, il Decanato della Valsassina ha organizzato il Concorso Presepi in famiglia 2023. “Il mirabile segno del presepe, così caro al popolo cristiano, suscita sempre stupore e meraviglia. Rappresentare l’evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia. Il presepe, infatti, […]

Ultimi inserimenti

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA 5ª DOMENICA DI AVVENTO

9 dicembre, 2023

A me piace moltissimo la capacità di Giovanni Battista di rimandare a Gesù. Il suo evitare a tutti i costi di fermare coloro che lo cercano e lo frequentano alla sua parola e alla sua persona. Come se dicesse con tutte le sue forze e con tutto se stesso: è a lui che dovete guardare, […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA L’IMMACOLATA CONCEZIONE

7 dicembre, 2023

Sono bellissime le parole che l’angelo Gabriele rivolge a Maria. Alcuni sostengono che dovrebbero essere tradotte cosi: ”Rallegrati! Gioisci! Tu che sei stata trasformata dalla grazia”. È bella questa espressione perché dice, nello stesso tempo, l’azione di amore di Dio che ha preservato Maria dal peccato e l’azione di Maria che ha scelto di lasciarsi […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUARTA DI AVVENTO

2 dicembre, 2023

Penso ai discepoli. Per pensare anche a me. Gesù dimostra loro di aver accuratamente preparato il suo ingresso nella città di Gerusalemme. Da tempo aspettavano la scelta da parte di Gesù di prendere posizione in un modo deciso di fronte ai capi di Israele. Si erano sicuramente accorti che l’ostilità nei confronti del loro maestro […]

Continua... >>

NUOVO LIBRO SU DON GRAZIANO GIANOLA. IL RICAVATO A ‘CORDATA’ E CRI PREMANA

27 novembre, 2023

Dopo il libro “Guariti da Gesù’”, esce un nuovo volume di don Graziano Gianola, con la raccolta di alcune omelie per il tempo dell’Avvento del sacerdote premanese scomparso prematuramente due anni e mezzo fa dopo essere precipitato in un burrone sul Monte Baldo, in Trentino. Aveva solamente 47 anni. Don Graziano, nell’immaginetta della sua prima […]

Continua... >>

GLI ADOLESCENTI DEGLI ORATORI PROTAGONISTI CON CARITAS E BANCO ALIMENTARE

20 novembre, 2023

All’insegna del “Il bene genera bene…” gli adolescenti degli oratori valsassinesi sono stati coinvolti dai loro educatori nella raccolta alimentare straordinaria a favore della Caritas decanale. All’iniziativa hanno partecipato oltre ai volontari Caritas anche gli adolescenti delle varie comunità che hanno aderito all’iniziativa nei supermercati di Casargo, Cremeno e Primaluna. Inoltre il Gruppo animatori di Pasturo […]

Continua... >>

IN PREGHIERA PER LE VITTIME E I SOPRAVVISSUTI AGLI ABUSI

18 novembre, 2023

Il 18 novembre la III Giornata nazionale dedicata a queste persone, alla tutela dei minori e delle persone vulnerabili: pubblichiamo alcuni sussidi utili. Il 17 e 18 novembre a Roma il primo incontro nazionale dei Referenti territoriali. Sabato 18 novembre la Chiesa italiana celebra la Giornata di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA 1ª DOMENICA DI AVVENTO

11 novembre, 2023

Inizia un nuovo anno liturgico, inizia di nuovo il nostro cammino accanto a Gesù, di domenica in domenica, ascoltando la Parola, ripercorrendo il suo stesso cammino in mezzo a noi. E iniziamo dalla fine. È innegabile che questo ci sorprende. Solo verso gli ultimi giorni del tempo di Avvento la liturgia ci inviterà a posare […]

Continua... >>

LA CARITAS DECANALE RACCOGLIE VIVERI PER L’AVVENTO – TUTTE LE INFORMAZIONI

8 novembre, 2023

La Caritas del Decanato di Primaluna – Valsassina propone durante il periodo di Avvento, una raccolta viveri in aiuto delle persone in condizione di fatica nel decanato. Il gruppo Caritas Decanale, in collaborazione con i servizi sociali di base dei comuni, sta aiutando circa una ventina di famiglie del decanato con un pacco viveri che […]

Continua... >>

Torna il «Kaire», alle 20.32 l’Arcivescovo entra nelle case ambrosiane

4 novembre, 2023

Dal 12 novembre, ogni sera, brevi meditazioni e preghiere secondo un filone tematico settimanale. Si potranno seguire su Chiesadimilano.it, i social diocesani, Telenova e Radio Marconi. Torna anche nell’Avvento 2023 l’appuntamento con «Il Kaire delle 20.32», i video quotidiani che l’Arcivescovo ha iniziato a proporre nel periodo della pandemia, scegliendo un orario un po’ atipico, […]

Continua... >>

A PASTURO I FILM DELLA 53esima RASSEGNA CINEMATOGRAFICA VALSASSINESE

28 ottobre, 2023

Inizia il 9 novembre 2023 con il film Io Capitano di Matteo Garrone presso il Cine – Teatro Bruno Colombo di Pasturo dal titolo In viaggio tra genere e tendenze. L’iniziativa è a cura della Comunità Pastorale Maria Regina dei Monti, la Parrocchia Sant’Eusebio di Pasturo con il contributo della BCC di Cremeno e in […]

Continua... >>

LA PREGHIERA PER IL DONO DELLA PACE RECITATA DA PAPA FRANCESCO NELLA BASILICA DI SAN PIETRO

27 ottobre, 2023

Maria, guarda a noi! Siamo qui davanti a te. Tu sei Madre, conosci le nostre fatiche e le nostre ferite. Tu, Regina della pace, soffri con noi e per noi, vedendo tanti tuoi figli provati dai conflitti, angosciati dalle guerre che dilaniano il mondo. In quest’ora buia ci immergiamo nei tuoi occhi luminosi e ci […]

Continua... >>

LA MITICA GMG DI LISBONA DEI VALSASSINESI – DUE TESTIMONIANZE

8 ottobre, 2023

La Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) è un incontro di giovani provenienti da tutto il mondo con il Papa. Non solo permette di mettere a contatto culture e usanze del mondo, ma è, allo stesso tempo, un momento toccante di preghiera e celebrazione della gioventù. Viene svolta, di norma, a distanza di qualche anno, alternando […]

Continua... >>

A PREMANA SI È RINNOVATA LA PROCESSIONE DELLA MADONNA DEL ROSARIO CON IL VICARIO GIANNI CESENA

2 ottobre, 2023

Anche il Vicario episcopale Gianni Cesena non è voluto mancare alla tradizionale festa dedicata a Premana, nella prima domenica di ottobre, alla Madonna del Rosario. A celebrare la messa oltre al Vicario, il parroco don Matteo Albani, don Gianmaria Manzotti e don Simone Lucca. Don Simone, consacrato sacerdote nel 2007, ha predicato ai premanesi durante […]

Continua... >>

109.ma Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato: “Liberi di scegliere se migrare o restare”

23 settembre, 2023

Domenica 24 settembre 2023 si celebrerà la 109a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Il Santo Padre ha scelto come titolo per il suo tradizionale Messaggio “Liberi di scegliere se migrare o restare”, con l’intenzione di promuovere una rinnovata riflessione su un diritto non ancora codificato a livello internazionale: il diritto a non dover emigrare, […]

Continua... >>

Presentazione «Viviamo di una vita ricevuta», ecco la Proposta pastorale 2023-2024

16 settembre, 2023

Desidero piuttosto mettere in evidenza il principio fondamentale del vivere e il punto di partenza per le scelte alle quali la responsabilità di ciascuno non può sottrarsi… Credo che vivere la fede come amicizia, sequela, comunione con Gesù sia la condizione per riconoscere di vivere una vita ricevuta in dono e costituisca l’antidoto più necessario […]

Continua... >>

LA GITA CHIERICHETTI A TORINO PER CONOSCERE SAN GIOVANNI BOSCO

6 settembre, 2023

La mitica gita chierichetti prima di re-iniziare la scuola, quest’anno ha avuto come meta Torino sulle orme di un grande santo che abbiamo imparato a conoscere durante l’estate: San Giovanni Bosco. Dopo una bellissima mattinata ammirando le bellezze del centro storico: Mole, Piazza Castello, il Duomo e il Palazzo reale, ci siamo diretti a Valdocco […]

Continua... >>

ANCHE IN VALSASSINA CI SARÀ UNA FAMIGLIA A KM 0. SARÀ RESIDENTE A MAGGIO

3 settembre, 2023

Anche il nostro decanato di Primaluna avrà una famiglia missionaria a km 0. Chi sono le famiglie missionarie Km0? Sono una realtà presente in diocesi di Milano ormai da anni. Sono famiglie che hanno scelto di lasciare casa propria e abitare per alcuni anni in Parrocchia per un’esperienza di annuncio del Vangelo e di servizio […]

Continua... >>

DON ANTONIO FAZZINI CELEBRA LA MESSA IN GRIGNA PER I CADUTI IN MONTAGNA

18 agosto, 2023

Venerdì 18 agosto, la messa dalla cima della Grigna in ricordo dei caduti in montagna  celebrata da don Antonio Fazzini, sacerdote residente a Pasturo. Erano presenti anche don Gaudenzio e don Gianmaria. La celebrazione liturgica è stata presieduta don Antonio ricordando il 55° di ordinazione sacerdotale. La Grigna Meridionale (ma conosciuta ai più come Grignetta) con i […]

Continua... >>

PER SAN ROCCO TANTI FEDELI ALLA PROCESSIONE CON MONSIGNOR ROLLA

17 agosto, 2023

La comunità di Cremeno e Cassina ha rinnovato la propria devozione al Santo nella giornata odierna. Grande partecipazione alla Santa Messa del mattino che anticipava la processione del pomeriggio. La popolazione ha partecipato devotamente alla processione che dopo gli anni del covid non vedeva la Statua del Santo solcare le vie del paese. La cerimonia […]

Continua... >>

LA MADONNA PELLEGRINA AGLI ALPEGGI DI PREMANA PER UN MOMENTO DI FEDE DOPO 10 ANNI

16 agosto, 2023

Quello della Madonna Pellegrina trasportata negli Alpeggi di Premana è un evento che si verifica ogni 10 anni dal 2003 quando l’avvenimento, dalle forti connotazioni religiose, è stato istituito per la prima volta dall’allora parroco don Mauro Ghislanzoni. L’ultima volta la madonnina, che è posta all’entrata della scuola dell’infanzia paritaria Bernando Pietro Berri a Premana, […]

Continua... >>

DALLA VALSASSINA A LISBONA IN 45 PER LA GMG CON PAPA FRANCESCO

1 agosto, 2023

Partiti lunedì in autobus 45 giovani, dai 18 anni in su, del Decanato di Primaluna – Valsassina provenienti da tutte le realtà cattoliche e con un numeroso gruppo di premanesi, con destinazione Lisbona per la Giornata mondiale della gioventù. Nel percorso dei valsassinesi anche tappe a San Sebastian, nei Paesi Baschi sul Golfo di Biscaglia, […]

Continua... >>

CONCLUSE VENERDÌ LE SEI SETTIMANE DI ORATORIO ESTIVO IN ALTA VALLE

28 luglio, 2023

Si sono concluse venerdì le sei settimane di oratorio estivo in Alta Valle TuXTutti! Chi è il mio prossimo? che ha coinvolto un centinaio di bambini e ragazzi provenienti da territorio di Margno, Crandola, Casargo, Indovero con Narro e anche da Taceno. “L’oratorio è sempre stato la mia casa, dove ho imparato l’importanza della condivisione, l’autonomia, […]

Continua... >>

L’oratorio 2023 – 2024 è «Pieno di vita» – Lo slogan della FOM per l’Oratorio Invernale

22 luglio, 2023

Per il nuovo anno lanciati lo slogan e il logo: al centro il Pane dal cielo, avvolto da un vortice di colori. «È la “fantasia di Dio” che anima e colora la Chiesa ambrosiana», commenta don Stefano Guidi È «pieno di vita» lo slogan dell’anno oratoriano 2023-2024, proposto dalla Fondazione Oratori Milanesi per accompagnare le […]

Continua... >>

A PASTURO LA FESTA FINALE TUxTUTTI! DELL’ORATORIO ESTIVO DELLA CP MARIA REGINA DEI MONTI2023

21 luglio, 2023

Negli oratori della Comunità Pastorale Maria Regina dei monti si sono fatte principalmente tre feste a conclusione dell’Oratorio estivo 2023. Oltre a quella di Pasturo, il 14 luglio è stata la volta di Cremeno con la serata giochi e foto, mentre a Barzio la festa è stata il 23 luglio in concomitanza con la cena […]

Continua... >>

CONCLUSO A TACENO L’ORATORIO ESTIVO DELLA CP MADONNA DELLA NEVE

21 luglio, 2023

Si è concluso con una grande festa all’oratorio di Taceno data l’impossibiità di andare a Parlasco,l’oratorio estivo TuxTutti! organizzato dalla Comunità Pastorale Madonna della neve che comprende le parrocchie di Introbio, Primaluna, Cortenova e Taceno. Giornata all’insegna del divertimento con la mitica caccia al tesoro. Anche la serata è stata all’insegna dell’amicizia e del divertimento, […]

Continua... >>

DELPINI IN VISITA AI NOSTRI ORATORI ESTIVI: “DOVETE NON PERDERE L’OCCASIONE PER AMARE”

22 giugno, 2023

Una visita all’apparenza frettolosa dovuta al fatto che l’arcivescovo Mario Delpini ha voluto visitare tutti gli oratori del Decanato di Primaluna partendo da Cremeno fino ad arrivare a Premana pranzando a Barzio condividendo lo stesso pasto con i bambini presenti, emozionati nel vedere materializzarsi una figura cosi importante vicino a loro e mangiare con loro. […]

Continua... >>

SARÀ MONS. GIANNI CESENA IL NUOVO VICARIO DELLA ZONA LECCO. SOSTITUIRÀ MAURIZIO ROLLA DAL 1° SETTEMBRE

4 giugno, 2023

Nuove nomine per don Marco Bove (VI), mons. Gianni Cesena (III) e don Franco Gallivanone (II). Monsignor Vegezzi passa dalla II alla I, monsignor Elli dalla VI alla V. Monsignor Raimondi resta alla IV, don Novazzi alla VII. Saranno effettivo dal 1° settembre 2023. L’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini, ha chiamato ad assumere l’incarico di Vicario […]

Continua... >>

INTENSA PREGHIERA A PASTURO PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI

20 gennaio, 2023

Il movimento ecumenico, che da un secolo propone la settimana per l’unità dei cristiani, ha posto quest’anno il tema della discriminazione razziale quale ostacolo alla fraternità universale; anche la zona di Lecco ha avuto un incontro di riflessione sul tema. Numerosa la presenza alla celebrazione presieduta dal decano don Lucio Galbiati nella Chiesa Sant’Eusebio di […]

Continua... >>

AL VIA IL CONCORSO DECANALE DEI PRESEPI IN FAMIGLIA PER IL NATALE 2023

8 dicembre, 2023

Per il Natale di quest’anno, il Decanato della Valsassina ha organizzato il Concorso Presepi in famiglia 2023. “Il mirabile segno del presepe, così caro al popolo cristiano, suscita sempre stupore e meraviglia. Rappresentare l’evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia. Il presepe, infatti, […]

Continua... >>

RIFLESSIONE | Diritti delle persone con disabilità, stiamo facendo davvero abbastanza?

2 dicembre, 2023

Dignità, rispetto, diritti, benessere, partecipazione, integrazione, inclusione nei processi di sviluppo, pari opportunità, parità… Come sono belli i vocaboli che s’intrecciano nei commenti riguardanti la Giornata Internazionale delle Persone con disabilità, istituita nel 1981 dall’Onu per il 3 dicembre, per sensibilizzare la popolazione sul tema della diversità e del suo valore, dei diritti inalienabili di […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA 3ª DOMENICA DI AVVENTO

25 novembre, 2023

In quel tempo. Il Signore Gesù disse: «Voi avete inviato dei messaggeri a Giovanni ed egli ha dato testimonianza alla verità. Io non ricevo testimonianza da un uomo; ma vi dico queste cose perché siate salvati. Egli era la lampada che arde e risplende, e voi solo per un momento avete voluto rallegrarvi alla sua […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA SECONDA DOMENICA DI AVVENTO

18 novembre, 2023

In quei giorni venne Giovanni il Battista e predicava nel deserto della Giudea dicendo: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!». Egli infatti è colui del quale aveva parlato il profeta Isaia quando disse: «Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!». E lui, Giovanni, portava […]

Continua... >>

MONSIGNOR BENASCONI LASCIA INDOVERO PER IL SANTUARIO DI LEZZENO

12 novembre, 2023

Grande festa nella caratteristica chiesa di Indovero di Casargo dedicata a San Martino – di cui ricorreva la festa – per salutare monsignor Francantonio Bernasconi che dopo tre anni lascia l’Unità Pastorale dell’Alta Valsassina per andare nella sua casa a Bellano e dedicarsi a celebrare nel Santuario di Lezzeno. In verità il sacerdote è già […]

Continua... >>

Disposizioni riguardanti il periodo di emergenza - aggiornate al 21 marzo 2023