In evidenza

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA TERZA DOMENICA DI PASQUA
3 maggio, 2025
Io sono la luce del mondo. Non camminerà nelle tenebre, luce della vita. Quale luce ci offre il risorto? Credo che di anno in anno ci venga offerta la possibilità di comprenderlo. Oggi mi sento di dire che la luce della vita è la speranza di Gesù. E’ la speranza di Gesù la luce capace […]
Ultimi inserimenti

Un invito a pensare insieme l’anno nuovo per i giovani
21 agosto, 2012
Nell’Anno della Fede che sta per cominciare noi punteremo sui giovani. La decisione è stata presa dell’Arcivescovo stesso. Lo vivremo soprattutto con loro. Ci faremo aiutare dai giovani a capire l’oggi della fede, il modo attuale di accogliere la Rivelazione che ci salva. Vorremmo riuscire a vivere con loro bei momenti, nei quali sentire la […]
Continua... >>
Grande festa con il vicario Rolla per san Rocco a Cremeno
17 agosto, 2012
E’ iniziata con il tradizionale incanto tra i componenti della confraternita del Sacro Cuore di Cassina e Cremeno su chi, tra i due comuni, sarebbe toccato portare la statua di san Rocco. Un asta che da sempre vede opposti i confratelli uniti nella confraternita ma divisi durante l’antica festa. San Rocco infatti, che non è […]
Continua... >>
Terminati gli oratori estivi di Barzio, Cremeno e Pasturo. Prosegue quello di Moggio
16 agosto, 2012
Sono terminati ormai tutti gli Oratori estivi in Valsassina. Prima di ferragosto si sono conclusi con grande successo quelli di Barzio, Cremeno e Pasturo. proseguirà fino all’inizio delle scuole quello di Moggio. Centinaia i partecipanti, tanti bambini ma anche molti ragazzi. Ottima prova hanno dato gli animatori quest’anno un po’ aumentati. Partecipatissime le feste finali […]
Continua... >>
La Madonnina, un omaggio Ambrosiano all’Assunta.
14 agosto, 2012
La statua amata e notissima non è una “generica” raffigurazione di Maria, ma è legata alla solennità del 15 agosto. Dal 1774 svetta dalla guglia più alta della cattedrale di Milano. La Madonnina, si sa, è il simbolo stesso della città di Milano: un’immagine cara e notissima, anche ben al di là dei confini ambrosiani. […]
Continua... >>
Riflessioni per prepararsi all’Anno della Fede
12 agosto, 2012
L’estate è il tempo per ripensare l’impegno della diocesi attraverso le meditazioni dell’Arcivescovo. Ecco alcuni testi per approfondire e per prepararsi alle prossime iniziative della Chiesa ambrosiana Si è concluso il primo anno pastorale sotto la guida del cardinale Scola. Agosto può dunque essere un momento utile per riprendere […]
Continua... >>
Grande riuscita per la Gimkana “Bimbi in bici” in Oratorio a Margno.
7 agosto, 2012
Si è svolta con grande successo la quarta edizione della Gimkana organizzata dall’ Oratorio di Margno con l’aiuto di papà e mamme, intitolata “Bimbi in bici”! 36 sono stati i partecipanti alla “gara” che prevedeva un percorso ad ostacoli allestito nel campo sportivo dell’Oratorio, con tanto di tuffo in piscina… I ragazzi si sono divertiti moltissimo, anche […]
Continua... >>
Terminato l’Oratorio estivo di Margno, Crandola e Vegno.
7 agosto, 2012
Con un misto di tristezza e gioia nei cuori, è terminata anche quest’anno, l’avventura estiva dell’Oratorio organizzato di Margno, Crandola e Vegno. La spaghettata serale in Oratorio ha avuto un grande successo grazie anche al Karaoke organizzato da Luca Tagliaferri e ad un’idea del vicesindaco di Margno, Marco Gusmeroli, che con l’aiuto di un impianto per la […]
Continua... >>
Si è conclusa la festa della Madonna di Biandino
6 agosto, 2012
Si è conclusa con grande tripudio la festa della Madonna di Biandino ieri a Introbio. Le prime luci dell’alba rischiarano appena il paese e già una fiumana straripante di persone accorre manifestando tutto il suo fervore religioso nei confronti della Madonna di Biandino, tanto cara agli Introbiesi. La salita al Santuario è stata un raccolto […]
Continua... >>
E’ cominciata la festa della Madonna di Biandino
5 agosto, 2012
Per tutta la giornata infatti c’è la stata la possibilità di accostarsi ai sacramenti. Nel pomeriggio poi è stato eseguito dalla Federazione Campanari Ambrosiani (FCA) il tradizionale concerto di campane “a martello” con la tastiera. Per poco meno di un’ora, è stato un susseguirsi di canti sia sacri che profani per la gioia dei molti […]
Continua... >>
Editoriale: la devozione Mariana supera la devozione Eucaristica.
3 agosto, 2012
Alcune semplici considerazioni sulle pratiche devozionali, valsassinesi e non. E’ sempre più evidente il divario che si sta creando tra la partecipazione alle pratiche Mariane e quelle Eucaristiche: basti pensare all’adorazione del primo venerdì del mese, l’ora di guardia, i gruppi di adorazione Eucaristica, la solennità del Corpus Domini. Non si può dire che vengano […]
Continua... >>
Marco Albertoni: l’ingegnere con la vocazione da sacerdote
3 agosto, 2012
Marco l’aria dell’ ingegnere un po’ ce l’ha. Non gli manca neppure la convinzione e la volontà di diventare sacerdote. Ha organizzato l’oratorio di Introbio per un mese partecipando a tutti gli eventi religiosi della CP Madonna della Neve lasciando un ottima impressione di sè. Ha coinvolto con capacità e simpatia ma anche con molta […]
Continua... >>