In evidenza

IL 13 MAGGIO L’ARCIVESCOVO DELPINI A CORTENOVA PER LA MADONNA DEI CROTTI
4 maggio, 2025
CORTENOVA – L’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, è atteso a Cortenova il 13 maggio 2025 per la benedizione della Madonna dei Crotti. Questo luogo ritenuto sacro dai credenti locali è una grotta naturale dove, nel 1937, è stata collocata una statua della Vergine, donata dai sacerdoti Giuseppe e Giulio Melesi, affinché proteggesse i lavoratori. […]
Ultimi inserimenti

DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DELLA SESTA DOMENICA DOPO PENTECOSTE
20 luglio, 2019
Davanti alla Parola di Dio ci chiediamo: “Signore, quale dono vuoi farmi con questa tua Parola?” Oggi questo dono è racchiuso nelle parole di Gesù: “Padre, tutto è compiuto”: è il dono della volontà del Padre, che tanto ci ama da dare per noi il suo Figlio, ed è il dono del Figlio che vivendo […]
Continua... >>
A CASARGO E MOGGIO LE FESTE PATRONALI DELLA MADONNA DEL CARMINE
18 luglio, 2019
Due sono le feste patronali principali in Valsassina dedicate alla Beata Vergine Maria del Monte Carmelo nei paesi di Casargo e Moggio. Quella detta anche del Carmine (in prestito dal corrispondente spagnolo Virgen del Carmen) costituisce una delle devozioni mariane più antiche e più amate dalla cristianità e ad essa sono dedicate feste patronali, chiese e santuari un po’ dappertutto, in Italia e […]
Continua... >>
IL NOSTRO SEMINARISTA MARCO RUFFINONI SARA’ DIACONO IL 28 SETTEMBRE 2019
16 luglio, 2019
A seguito dell’esito positivo dell’esame della Commissione Diocesana “De Promovendis ad Ordines Sacros”, si rende noto che durante la Celebrazione Eucaristica di sabato 28 settembre 2019 alle ore 9.00, presso il Duomo di Milano – Milan Cathedral, l’Arcivescovo, Sua Eccellenza Rev.ma Mons. Mario Delpini, presiederà il Rito di Ordinazione diaconale. I Candidati 2020 per l’Arcidiocesi […]
Continua... >>
FESTA DI SANTA MADDALENA A PRATO SAN PIETRO 2019 -IL PROGRAMMA
16 luglio, 2019
La chiesa di S. Maria Maddalena in Prato San Pietro, a pianta dodecagonale è sormontata da un alto lucernario posto sopra l’altare. Vetrate colorate corrono lungo tutto il perimetro dell’edificio. I prospetti esterni presentano una finitura in pietra a vista ed il portale maggiore in legno è decorato con formelle in rame a decorazioni geometriche. […]
Continua... >>
DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA SETTIMANA DOPO PENTECOSTE
13 luglio, 2019
La domanda posta a Gesù e la sua stessa risposta ci ricordano che la nostra vita non è affidata al caso per terminare nel nulla, ma ha una destinazione precisa: Gesù la chiama Regno di Dio e ci fa intendere, attraverso l’immagine del banchetto, che esso è essenzialmente comunione con Dio. Portiamo anche noi questa […]
Continua... >>
IL SOLE SPLENDE TRA GIOCO E PREGHIERA AD ARTAVAGGIO PER IL RADIORA 2019
8 luglio, 2019
Si è svolto in Artavaggio presso la chiesetta della Madonna della neve il tradizionale appuntamento del RadiOra 2019 incontro degli oratori estivi della Valsassina. Più di 400 tra bambini e ragazzi si sono ritrovati assieme e con i loro accompagnatori organizzati dal Responsabile della Pastorale Giovanile don Gianmaria Manzotti per trascorrere una giornata di gioia, […]
Continua... >>
LA MESSA DELL’ARCIVESCOVO DELPINI PER I 60 ANNI DI FONDAZIONE DEL C.O.E. DI BARZIO
7 luglio, 2019
La messa solenne celebrata dall’Arcivescovo Mario Delpini è stato l’appuntamento più importante per i 60 anni del C.O.E. Centro di Orientamento Educativo di Barzio il suo impegno nel mondo. L’Arcivescovo ha voluto ricordare don Francesco Pedretti fondatore del Centro. Don Pedretti nacque ad Albairate (Milano) il 10 aprile 1922 e fu ordinato sacerdote il 26 […]
Continua... >>
ANCHE L’ARCIVESCOVO DELPINI A BARZIO PER I 60 ANNI DEL C.O.E. 1959-2019
6 luglio, 2019
Un weekend per celebrare il compleanno dell’Associazione COE – Centro Orientamento Educativo, fondata nel 1959 da Don Francesco Pedretti e da 60 anni impegnata in Italia e nel mondo in progetti di Educazione alla Cittadinanza Globale. Sabato 6 e domenica 7 luglio ci ritroviamo nella sede del COE di Barzio (Lecco) per festeggiare e riflettere […]
Continua... >>
DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DELLA QUARTA DOMENICA DOPO PENTECOSTE
6 luglio, 2019
Il Vangelo di questa domenica si inserisce nel grande proclama di Gesù, e riportato da Matteo, sulla nuova Legge e introdotto dalle parole “Non sono venuto ad abolire la Legge e i Profeti, ma a dare compimento”. Indice di questo compimento è la parola che Gesù ripeterà più volte: “Vi fu detto, …. ma io […]
Continua... >>
LA 6a EDIZIONE DEL COUNTRY FESTIVAL AIUTA ANCHE QUEST’ANNO LA SCUOLA DELL’INFANZIA DI BARZIO
5 luglio, 2019
Giunto alla sua sesta edizione, Il Valsassina Country Festival, si aggiudica quest’anno il titolo di “più grande festival Country “sul territorio italiano. L’evento si svilupperà su un’area di 100.000 m2, di cui ben 4000 coperti. Fortemente voluto e promosso dai Volontari della Parrocchia S. Alessandro di Barzio, il festival si pone come obiettivo la diffusione […]
Continua... >>
ALA FESTA DELLA CULMINE DON AGOSTINO BRICCOLA FESTEGGIA I 60 ANNI DI MESSA
2 luglio, 2019
Riuscitissima domenica 30 giugno la “Festa della Culmine“, alla terza edizione dopo la ‘ripresa’, con la partecipazione di ben sette Comuni tra Altopiano valsassinese e Val Taleggio, due parrocchie con cinque sacerdoti, banda, Alpini, momenti culturali e due ricorrenze speciali. Sono stati festeggiati infatti i 60 anni di messa di Don Agostino “compiuti” proprio sabato […]
Continua... >>