In evidenza

IL 13 MAGGIO L’ARCIVESCOVO DELPINI A CORTENOVA PER LA MADONNA DEI CROTTI
4 maggio, 2025
CORTENOVA – L’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, è atteso a Cortenova il 13 maggio 2025 per la benedizione della Madonna dei Crotti. Questo luogo ritenuto sacro dai credenti locali è una grotta naturale dove, nel 1937, è stata collocata una statua della Vergine, donata dai sacerdoti Giuseppe e Giulio Melesi, affinché proteggesse i lavoratori. […]
Ultimi inserimenti

A CORTABBIO LA FESTA PATRONALE DI SAN LORENZO
10 agosto, 2021
Si è celebrata a Cortabbio di Primaluna la Festa del Santo Patrono Lorenzo. La liturgia si è aperta con l’accensione del Faro. La festa è stata organizzata grazie ad Alpini e ai volontari della parrocchia che in questo periodo di restrizioni e pandemia, non hanno voluto rinunciare alla festa del Santo a cui e dedicata […]
Continua... >>
A CORTABBIO SAN LORENZO CON LA MESSA E LA BENEDIZIONE DELLE AUTO
9 agosto, 2021
Nelle celebrazioni patronali in chiese ambrosiane dedicate ai martiri, la liturgia si apre con l’accensione del Faro. Il rito consiste nella combustione di un globo di bambagia (popolarmente: il Pallone) mediante un’asta al cui vertice sono fissate tre candelette. Il Faro è simbolo del sacrificio del martire che ha dato la sua vita per il […]
Continua... >>
DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DELL’11ª DOMENICA DOPO PENTECOSTE
7 agosto, 2021
Il Vangelo di oggi ci porta verso la fine della vita di Gesù, quando gli avvenimenti incalzano e precipitano. Gesù non tace, e lo fa con questa parabola. E’ una parola dura; eppure è pur sempre una parola di salvezza, perché sono la verità e il rimprovero che possono salvare, non il silenzio o, peggio, […]
Continua... >>
LA FESTA DELLA MADONNA DELLA NEVE NEL 185° ANNO DAL VOTO – L’OMELIA DI DON MARCO RUFFINONI
5 agosto, 2021
Con partenza puntuale alle 5:30 dalla parrocchiale di Introbio con la recita delle Lodi, il corteo religioso è stato guidato dal parroco don Marco Mauri, da don Marco Ruffinoni il neo sacerdote nativo del paese e da don Gianmaria Manzotti il vicario per la Pastorale Giovanile della Valsassina con un buon numero di partecipanti tra […]
Continua... >>
GIOVEDI LA FESTA DELLA MADONNA DELLA NEVE IN VAL BIANDINO NEL 185 ANNO DAL VOTO
2 agosto, 2021
In occasione del 185° anniversario del voto dal 1836 – riferisce Giulio Selva – “[…] l’anno del voto che trasformò la giornata del 5 agosto nella festa più cara agli introbiesi. Fu quello l’anno in cui il colera fece la sua apparizione in Valsassina, mietendo vittime e seminando terrore in tutti i paesi. Il contagio […]
Continua... >>
In oratorio 2021/2022 diciamo AMA. QUESTA SÌ CHE È VITA!
2 agosto, 2021
Che cos’altro dire se non quello che conta di più? Riprendiamo le attività dell’anno oratoriano con lo slancio di un nuovo inizio e torniamo all’essenziale della nostra fede, comunicando la bellezza di una vita che si spende per amore e dando testimonianza di una comunità dove ci si ama «gli uni gli altri». Dio che […]
Continua... >>
DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DELLA 10ª DOMENICA DOPO PENTECOSTE
31 luglio, 2021
Dopo aver scacciato i mercanti dal tempio, stupisce che si avvicinassero a Gesù ciechi e storpi e che Lui li guarisse. Eppure proprio questo accostamento ci aiuta a comprendere quale sia per Gesù la vera religione. Anzitutto, scacciando i mercanti dal tempio, Gesù proclama la santità di Dio, della sua casa, della religione: “La mia […]
Continua... >>
DA MEZZOGIORNO DI SABATO 1 A DOMENICA 2 AGOSTO IL PERDONO DI ASSISI
31 luglio, 2021
ll Perdono di Assisi, concesso dal Signore, per intercessione della Vergine Maria a San Francesco dopo una notte di preghiera, è il perdono totale di tutte le colpe e le pene, in cielo e in terra, dal giorno del battesimo fino a quando lo si ottiene. Può essere richiesto per sè o per i defunti […]
Continua... >>
FESTA DEI NONNI: IL TESTO DELLA PREGHIERA DI PAPA FRANCESCO E IL VIDEO MESSAGGIO
25 luglio, 2021
Domenica 25 luglio si celebra la Prima Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Questa giornata, ogni anno la quarta domenica di luglio, in prossimità della festa di san Gioacchino e sant’Anna. In vista della prima Giornata mondiale dei nonni e degli anziani di domenica 25 luglio, in un video, Francesco unisce la sua voce […]
Continua... >>
DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DELLA 9ª DOMENICA DOPO PENTECOSTE
24 luglio, 2021
Nel Vangelo di oggi tutto parte dal desiderare di salvare la propria vita: chi non lo vorrebbe? Noi subito pensiamo alla nostra vita terrena, ma Gesù parla di un’altra vita, quella eterna. E per raggiungerla dobbiamo seguire Gesù. A volte sembra che Gesù faccia apposta a scoraggiare chi vorrebbe seguirlo. E’ vero che dice: “Chi […]
Continua... >>
Sagra delle Sagre, la Lotteria è anche il Coe di Barzio per il progetto “Cittadinanza attiva”
23 luglio, 2021
Insieme alla parrocchia e al Circolo Laudato si’ di Barzio l’associazione organizzerà la manifestazione a premi, la cui estrazione è in programma il 16 agosto e che sosterrà il progetto “Cittadinanza attiva”. Associazione Centro Orientamento Educativo – Coe, Parrocchia di Barzio – Decanato di Primaluna e il Circolo Laudato si’ di Barzio sono uniti a […]
Continua... >>