In evidenza

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA SECONDA DOMENICA DI PASQUA

26 aprile, 2025

“Pace a voi” parole sorprendenti e non un semplice saluto, dicono proprio ciò di cui i discepoli in quel momento avevano tremendamente bisogno. Parole efficaci, realizzano ciò che significano, sono dono di un amore di perdono. Raggiungono i cuori pieni di vergogna dei discepoli che erano stati incapaci di accompagnare da vicino Gesù nella sua […]

Ultimi inserimenti

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOPO L’EPIFANIA

8 febbraio, 2025

È Gesù stesso che ci propone il centurione romano come un esempio straordinario di credente.  “In Israele non ho trovato nessuno con una fede così grande”. In quello che si dice di lui nel vangelo possiamo trovare suggerimenti importanti per la nostra vita di fede e di discepoli di Gesù. “Signore, io non sono degno che […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA PRESENTAZIONE DI GESÙ AL TEMPIO

1 febbraio, 2025

Simone accoglie tra le braccia Gesù. Per lui si parla esplicitamente di un abbraccio, lasciando solo sottinteso che anche Maria e Giuseppe l’abbiano abbracciato. Proviamo a pensare all’esperienza dell’abbracciare un bambino… Nell’abbraccio si prova commozione, stupore e meraviglia, timore di fare del male, di sciupare un incanto, di infastidire, di spaventare. Ascolti il respiro del […]

Continua... >>

NELLA FESTA DELLA FAMIGLIA 2025 “RACCONTIAMO SEGNI DI SPERANZA – PENSARE LA PACE, CERCARE LA PACE, OPERARE PER LA PACE”

26 gennaio, 2025

La Festa della Famiglia  organizzato nella Diocesi di Milano è un evento annuale che celebra l’importanza della famiglia come nucleo fondamentale della società e della comunità cristiana. Il tema di quest’anno è stato “Raccontiamo segni di speranza – Pensare la pace, cercare la pace, operare per la pace”. L’evento è parte delle quattro giornate diocesane […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO NELLA FESTA DELLA SANTA FAMIGLIA

25 gennaio, 2025

Perché erano andati in Egitto? Per fuggire dalla pazzia di Erode, per scappare dalla morte. Hanno ricevuto il dono di essere stati avvertiti in sogno sulle intenzioni di Erode e hanno fatto tutto ciò che potevano per salvare la vita al loro figlio. Perché ritornano a Nazareth? Perché lì avrebbero trovato ciò che serviva per […]

Continua... >>

APERTE LE ISCRIZIONI AL PELLEGRINAGGIO A ROMA DAL 13 AL 16 OTTOBRE 2025

18 gennaio, 2025

Sono aperte le iscrizioni al Pellegrinaggio decanale a Collevalenza – Roma dal 13 al 16 ottobre 2025. Ecco il programma. Nel file .pdf trovate il file con i dettagli e il modulo di iscrizione. 1° giorno: lunedì 13 ottobre PASTURO – ROMA Al mattino presto ritrovo, sistemazione sul pullman e partenza per Roma. Soste lungo […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA 2ª DOMENICA DOPO L’EPIFANIA

18 gennaio, 2025

“Non hanno più vino” dice Maria a Gesù durante il banchetto di nozze cui sono stati invitati. Solo lei se n’è accorta e secondo lei è una cosa grave. Non può mancare il vino durante la festa di nozze. Non sopporta il fatto che possa venire meno la gioia. È detto così qualcosa di importante […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DEL BATTESIMO DI GESÙ

11 gennaio, 2025

Se leggiamo con attenzione il vangelo del battesimo di Gesù possiamo renderci conto della presenza di alcuni particolari che permettono di ricordare il momento culmine della manifestazione al mondo di Gesù e della sua salvezza, la sua Pasqua, la sua morte sulla croce. E’ come se ci venisse suggerito di mettere in stretta relazione i […]

Continua... >>

A PREMANA “OL DI ‘LLA NEEF” CON TANTI ANNIVERSARI SACERDOTALI

10 gennaio, 2025

La Festa del Ringraziamento a Premana, conosciuta anche come “Ol dì ‘lla nèef”, è una celebrazione solenne che si tiene ogni anno l’11 gennaio. Questa festa ricorda un evento storico avvenuto l’11 gennaio 1863 quando una valanga colpì la chiesa parrocchiale durante le funzioni religiose. Nessuno rimase vittima della valanga e da allora la comunità […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO NELL’EPIFANIA DEL SIGNORE

6 gennaio, 2025

“Siamo poveri mendicanti di Dio, questa è la verità!” Un sacerdote avanti negli anni mi diceva che questa frase, trovata in un libro di A.Casati, riassumeva in modo disarmante la sintesi della sua vita. Ricordava che era una frase trovata sul comodino di Martin Lutero. Evidentemente nel dialogo non ci siamo soffermati sulle questioni teologiche […]

Continua... >>

INIZIA IL PERCORSO GIUBILARE, I GIOVANISSIMI VALSASSINESI A PADOVA E ASSISI

6 gennaio, 2025

In questo periodo invernale la Pastorale Giovanile della Valsassina ha organizzato due uscite interessanti: una con gli adolescenti a Padova, Trieste e Gorizia, mentre  la seconda ha condotto i ragazzini delle medie in pellegrinaggio ad Assisi. Ciò che accomuna le due uscite è stata la visita alle splendide realtà architettoniche e artistiche dei luoghi che […]

Continua... >>

RECORD DI VOTI PER IL CONCORSO PRESEPI DEL DECANATO. I VINCITORI

6 gennaio, 2025

Oltre 340 voti online hanno suggellato il successo del Concorso presepi organizzato dal Decanato della Valsassina. Anche se hanno partecipato 26 manufatti realizzati nelle famiglie, da Premana e Pasturo. Il presepe conserva per i cristiani un importante valore spirituale. Papa Francesco ha spesso sottolineato l’importanza del presepe come simbolo di speranza, amore e umiltà. Per […]

Continua... >>