In evidenza

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA SECONDA DOMENICA DI PASQUA

26 aprile, 2025

“Pace a voi” parole sorprendenti e non un semplice saluto, dicono proprio ciò di cui i discepoli in quel momento avevano tremendamente bisogno. Parole efficaci, realizzano ciò che significano, sono dono di un amore di perdono. Raggiungono i cuori pieni di vergogna dei discepoli che erano stati incapaci di accompagnare da vicino Gesù nella sua […]

Ultimi inserimenti

QUARESIMA IN ORATORIO: TUTTO RICOMINCIA

11 marzo, 2025

La Quaresima in oratorio per il 2025 è stata descritta come un tempo speciale, in quanto coincide con il Giubileo 2025. Il tema centrale è “Tutto ricomincia”, un invito a ritrovare il coraggio di ricominciare attraverso la preghiera, la carità e il ritorno al Vangelo. Ogni domenica viene proposta una parola chiave che inizia con […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA 1ª DOMENICA DI QUARESIMA

8 marzo, 2025

Quaranta giorni per tornare a vivere. Mi piace definire così il tempo della quaresima. Un carissimo prete, padre e amico, aveva scelto questa frase come sintesi del cammino quaresimale che volevamo insieme vivere con le parrocchie che ci erano state affidate, a lui come parroco referente e a me come incaricato della pastorale giovanile. Questo […]

Continua... >>

QUARESIMA 2025 | IL MESSAGGIO DEL NOSTRO ARCIVESCOVO MARIO DELPINI

6 marzo, 2025

L’arcivescovo Mario Delpini ha condiviso un messaggio significativo per la Quaresima 2025, sottolineando la promessa di Dio di renderci felici a Pasqua. Ha invitato i fedeli a iniziare il cammino quaresimale con gratitudine, determinazione nel respingere le tentazioni e gioia anticipata nella speranza. L’arcivescovo ha sottolineato che la Quaresima è un tempo di speranza e […]

Continua... >>

CINQUANTESIMO CARNEVALE AMBROSIANO. LE SFILATE IN VALSASSINA

5 marzo, 2025

Il Carnevale degli Oratori 2025 in Valsassina è stato un evento speciale, parte del 50° Carnevale Ambrosiano dei Ragazzi, con il tema “Replay – (49+1) Idee per ri-vivere il Carnevale ambrosiano dei ragazzi“. Gli oratori della zona hanno organizzato diverse sfilate e attività coinvolgenti. Barzio: La sfilata organizzata dall’oratorio di Barzio si è svolta per […]

Continua... >>

50° CARNEVALE AMBROSIANO DEI RAGAZZI. GLI APPUNTAMENTI IN VALSASSINA

2 marzo, 2025

Il 50° Carnevale Ambrosiano dei Ragazzi, quest’anno si chiamerà Replay – (49+1) Idee per ri-vivere il Carnevale ambrosiano dei ragazzi è una celebrazione speciale che si terrà nella settimana grassa 2025, dal 3 all’8 marzo. Questo evento è organizzato dalla FOM – Fondazione Oratori Milanesi e si distingue per il suo tema unico e diverso […]

Continua... >>

Affetto, preghiera, attesa per il Santo Padre

2 marzo, 2025

In queste ore di apprensione per la salute di Papa Francesco, monsignor Delpini esprime la sua vicinanza a nome dell’intera Chiesa ambrosiana. Affetto, preghiera, attesa per il Santo Padre. La prima cosa è l’affetto per il Papa che si esprime per me con il pensiero, con l’ascolto quasi ossessivo delle notizie, come per tanta gente […]

Continua... >>

Kyrie, dal 9 marzo in preghiera con l’Arcivescovo

2 marzo, 2025

L’appuntamento quotidiano con le meditazioni di monsignor Delpini, dedicate alle opere di misericordia, disponibile in diversi orari su web, social, tv e radio. Durante il Giubileo, la Chiesa invita i fedeli a riflettere sul significato delle opere di misericordia, elemento centrale dell’insegnamento di Gesù, e a impegnarsi nel metterle in pratica quale segno di speranza. […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELL’ULTIMA DOMENICA DOPO L’EPIFANIA

1 marzo, 2025

Mi permetto, anche con una certa vergogna a dir la verità, di commentare questo brano di vangelo con le parole di un canto che anni fa ho composto proprio partendo dalla preghiera su questo brano di Vangelo. Il protagonista è Zaccheo, un pubblicano. Un uomo che lavorava per coloro che occupavano Israele e per loro […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA PENULTIMA DOPO L’EPIFANIA

23 febbraio, 2025

Passa, lo vede, si avvicina e dice “seguimi” e lui si alza e lo segue. Colpisce l’immediatezza della risposta di Levi Matteo. Come è stato possibile? Cosa c’era nella voce di Gesù? Come mai quella sola parola “seguimi” è stata così determinante? Che esperienza previa di Gesù poteva aver avuto alle spalle Levi Matteo? Il […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA SESTA DOMENICA DOPO L’EPIFANIA

15 febbraio, 2025

Vivere con l’odore della morte addosso. Questa era l’esperienza quotidiana dei malati di lebbra. Era una cosa terribile percepire con tutti i sensi l’essere mangiato dalla morte. La morte vissuta addosso e la morte attorno perché isolato, evitato, emarginato. I ciechi, gli zoppi, i sordi e i muti potevano avere la possibilità di qualche contatto […]

Continua... >>

50° CARNEVALE AMBROSIANO DEI RAGAZZI Replay – (49+1) Idee per ri-vivere il Carnevale ambrosiano dei ragazzi

8 febbraio, 2025

Quanti temi del Carnevale ambrosiano dei ragazzi ricordate delle 49 proposte che la FOM ha offerto agli oratori dal 1976 ad oggi? In questa cinquantesima edizione potremmo ri-evocarli anche tutti, o almeno alcuni, scegliendo fra un ricco catalogo che metteremo a disposizione dal 7 gennaio sul sito della nostra libreria. Sarà un Carnevale dove ne […]

Continua... >>