In evidenza

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA 2ª DOMENICA DOPO L’EPIFANIA

18 gennaio, 2025

“Non hanno più vino” dice Maria a Gesù durante il banchetto di nozze cui sono stati invitati. Solo lei se n’è accorta e secondo lei è una cosa grave. Non può mancare il vino durante la festa di nozze. Non sopporta il fatto che possa venire meno la gioia. È detto così qualcosa di importante […]

Ultimi inserimenti

GIUBILEO 2025, Pellegrini di speranza. Aperte le porte Sante

30 dicembre, 2024

«Spes non confundit», «la speranza non delude» (Rm 5,5). Nel segno della speranza l’apostolo Paolo infonde coraggio alla comunità cristiana di Roma. La speranza è anche il messaggio centrale del prossimo Giubileo, che secondo antica tradizione il Papa indice ogni venticinque anni. Penso a tutti i pellegrini di speranza che giungeranno a Roma per vivere l’Anno Santo e […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO NELL’OTTAVA DI NATALE

28 dicembre, 2024

A quanti però lo hanno accolto ha dato potere di diventare figli di Dio. Il verbo si è fatto Carne e venne ad abitare in mezzo a noi e chi lo accoglie può diventare ed essere figlio di Dio. Si è fatto carne. Ha fatto il contrario di ciò che vogliamo fare noi della nostra […]

Continua... >>

TUTTE LE MESSE DELLA VIGILIA, DI NATALE E SANTO STEFANO 2024 IN VALSASSINA [DEFINITIVO]

24 dicembre, 2024

Pubblichiamo in collaborazione con le parrocchie, Comunità e Unità Pastorali del Decanato della Valsassina tutti gli orari delle messe nelle chiese del periodo natalizio del 24, 25 e 26 dicembre. Natale infatti è la Festa dell’attesa di tutte le feste; partecipare alla messa è anche un modo per recuperare il ‘vero senso del natale’ che è […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA SESTA DI AVVENTO

21 dicembre, 2024

Riflettendo e pregando su questo brano di Vangelo ho sentito risuonare nella mente ciò che dal cuore nasceva come un desiderio grande nell’ascolto di ciò che è accaduto a Maria. Come Maria. Solo queste due parole…per me, per noi…come Maria! Io, noi, tutti…come Maria. Come Maria raggiunti dalla entusiasmante e liberante notizia che Dio ci […]

Continua... >>

APERTE LE ISCRIZIONI AL CONCORSO PRESEPI DECANALE 2024

20 dicembre, 2024

Anche per questo Natale, il Decanato della Valsassina propone il Concorso Presepi in famiglia aperto solo ai singoli/famiglie delle Unità/Comunità pastorali del Decanato. Possono partecipare solo presepi realizzati nelle case. Non sono ammessi presepi pubblici e/o realizzati da amatori o professionisti. Per iscriversi inviare un e-mail a presepi2024@decanatoprimaluna.org con al massimo 3 foto del vostro […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOMENICA DI AVVENTO

14 dicembre, 2024

In quel tempo. Giovanni battezzava a Ennòn, vicino a Salìm, perché là c’era molta acqua; e la gente andava a farsi battezzare. Giovanni, infatti, non era ancora stato gettato in prigione. Nacque allora una discussione tra i discepoli di Giovanni e un Giudeo riguardo alla purificazione rituale. Andarono da Giovanni e gli dissero: «Rabbì, colui […]

Continua... >>

«Nasce la Speranza», una Novena per vivere il sogno del Giubileo

14 dicembre, 2024

Il cammino verso Natale diventa un percorso di avvicinamento anche all’Anno Santo. Grazie alla pubblicazione del Centro ambrosiano i ragazzi affronteranno un viaggio fatto di porte simboliche da varcare, verso il traguardo finale che è l’ingresso in una vita nuova. A fare da supporto c’è una speciale Lanterna da costruire. «Sogno o son desto? A […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELL’IMMACOLATA

8 dicembre, 2024

In quel tempo. L’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te». Gabriele significa “forza di Dio”. Con […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUARTA DI AVVENTO

7 dicembre, 2024

Camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme. È dal capitolo 9 del suo vangelo che luca parla di questa salita di Gesù verso Gerusalemme. Una scelta seria, determinata. Luca dice che Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme. Questo cammino sta per concludersi, è l’ora del compimento della sua missione. È […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA TERZA DI AVVENTO

30 novembre, 2024

C’è un racconto da parte dei suoi discepoli che fa nascere in Giovanni Battista una domanda da rivolgere a Gesù, impegnativa. Che cosa hanno raccontato i discepoli? Due miracoli. Il primo: la guarigione a distanza del servo di un centurione. Aveva detto a Gesù di fare a meno di recarsi da lui perché per guarirlo […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA SECONDA DI AVVENTO

23 novembre, 2024

Marco desidera offrire a tutti una buona notizia, anzi la notizia più bella e più buona di tutte. Inattesa, potente, capace di dare inizio a qualcosa di veramente nuovo e sorprendente. Vuole parlare a tutti di Gesù, il messia, il figlio di Dio. Ha un grande desiderio di farlo, non vuole sprecare parole, vuole provocare […]

Continua... >>