MESE di MAGGIO rosario e celebrazioni OGNI giorno pregheremo per un Diacono Lu 12 Ore…
Tutti siano una cosa sola
Scritto il 11 maggio, 2016

Stiamo per concludere il tempo liturgico della Pasqua e, nei vangeli che ascoltiamo, ritorna questa frase: tutti siano una cosa sola . Che grande mistero l’unità! Molti l’hanno vissuta come il fare tutti le stesse cose, il pensare tutti nello stesso modo, il fare ognuno le stesse scelte; ma non è questa l’unità di cui ci parla il Vangelo. Molti pensano che l’unità sia essere come un corpo solo, eliminando le particolarità, le soggettività, i particolarismi e, si spaventano quando qualcuno ribadisce che ognuno ha la sua storia e le sue radici che nessuno potrà mai cancellare; vedono questo come un attentato all’unità. Invece l’unità di cui parla il Signore è quella creata dallo Spirito Santo, lo Spirito di verità, di pace; lo Spirito Paraclito che stiamo invocando perché possa creare unità là dove c’è divisione, armonia dove c’è dissonanza, pace dove c’è guerra.
L’unità, che crea lo Spirito, rispetta ogni singola persona e la inserisce in uno spartito più grande che noi possiamo solo conoscere giorno dopo giorno, fidandoci del Signore e gli uni degli altri, perché così ci ha detto Gesù: amatevi gli uni gli altri, da questo tutti sapranno che siete miei discepoli . L’unità che crea lo Spirito è profonda, radicata nel cuore di ogni uomo, costruita con pazienza, anche di fronte alle incomprensioni, ai litigi che nascono dall’orgoglio e da un pizzico di superbia, da rivendicazioni incapaci di vedere il bene più grande: quello della Chiesa e del Signore che rende nuove tutte le cose e che custodisce la vita di ciascuno di noi con estrema tenerezza e forza. Questa unità ci precede e, soltanto se saremo docili allo Spirito, potremo gustarne la gioia.
don Marco, parroco CP Madonna della neve
Sorry, the comment form is closed at this time.
No comments yet.