Per riflettere insieme

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA 57ma GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI

Scritto il 20 maggio, 2023, 19:58

Parlare col cuore. «Secondo verità nella carità» (Ef 4,15) Cari fratelli e sorelle! Dopo aver riflettuto, negli anni scorsi, sui verbi “andare e vedere” e “ascoltare” come condizione per una buona comunicazione, vorrei con questo Messaggio per la LVII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali soffermarmi sul “parlare con il cuore”. È il cuore che ci ha mosso […]

Continua >>

Bindo: la realtà del carcere e la giustizia riparativa nel racconto di don Marco Tenderini

Scritto il 27 aprile, 2023, 20:44

Buona partecipazione giovedì sera all’incontro di formazione con la testimonianza sulla cura nel carcere da parte di don Marco Tenderini, tenutosi presso la Casa della Carità di Bindo di Cortenova, a cui hanno preso parte anche don Bruno Maggioni e don Lucio Galbiati. L’evento, inserito all’interno del Festival della Missione (che per quest’anno ha come tema Vivere perdono), è stato […]

Continua >>

La tradizione dei sepolcri e il giro delle sette chiese

Scritto il 8 aprile, 2023, 09:45

Comunemente noto come “sepolcro”,  “l’altare” o “cappella della reposizione” rappresenta il luogo fisico della chiesa allestito al termine della “Missa in Cena Domini” del Giovedì Santo, destinato ad accogliere le specie eucaristiche consacrate e a conservarle sino al pomeriggio del Venerdì Santo quando, al termine della liturgia penitenziale, verranno distribuite ai fedeli per la comunione sacramentale. Il Giovedì santo […]

Continua >>

Ragazzi In Quaresima a pregare insieme In famiglia, in gruppo, in oratorio, in comunità

Scritto il 2 marzo, 2023, 16:12

In famiglia, in gruppo, in oratorio, in comunità: ogni contesto è valido per vivere questa esperienza in modo comunitario. Questo l’invito del Servizio diocesano, che fornisce alcuni suggerimenti e mette a disposizione la Croce della preghier. La Quaresima è per eccellenza «tempo della preghiera», il momento da dedicare più intensamente all’incontro con Dio. Il Servizio […]

Continua >>

Quaresima e pace | In Duomo si prega e si digiuna per la pace

Scritto il 2 marzo, 2023, 16:02

Venerdì 3 marzo, dalle 13 alle 14, momento di raccoglimento e penitenza con l’Arcivescovo: disponibile un testo per seguirlo. Oltre 6000 le adesioni al suo appello. La penitenza «secondo le forme praticabili» è una delle modalità con cui l’Arcivescovo, nel suo messaggio del 12 febbraio (leggi qui), invita i fedeli ambrosiani a vivere la Quaresima. […]

Continua >>

INTENSA PREGHIERA A PASTURO PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI

Scritto il 20 gennaio, 2023, 19:58

Il movimento ecumenico, che da un secolo propone la settimana per l’unità dei cristiani, ha posto quest’anno il tema della discriminazione razziale quale ostacolo alla fraternità universale; anche la zona di Lecco ha avuto un incontro di riflessione sul tema. Numerosa la presenza alla celebrazione presieduta dal decano don Lucio Galbiati nella Chiesa Sant’Eusebio di […]

Continua >>

A PASTURO LA CELEBRAZIONE ECUMENICA DELLA PAROLA 2023

Scritto il 16 gennaio, 2023, 20:23

Giovedì 19 gennaio 2023 alle 20:45 a Pasturo nella Chiesa di S. Eusebio si svolgerà la Celebrazione Ecumenica della Parola 2023. A celebrare saranno Don Lucio Galbiati, Decano di Primaluna, Don Andrea Lotterio, Resp. Ecumenismo Zona di Lecco Don Bruno Maggioni, Inc. Gruppo Missionario. All’interno le testimonianze di Raymond Abhu Bahati e Donat Munzila, I […]

Continua >>

Il testo. Papa Francesco e il “Natale che vorrei”. «Ho 86 anni, mi sento felice»

Scritto il 18 dicembre, 2022, 10:43

Le parole a Canale 5, dai Mondiali di calcio alle donne e il lavoro, dal cardinale Pell alla tenerezza dei bambini. Trascrizione integrale dell’intervista del Pontefice con Mediaset “Il Natale che vorrei”. Nel colloquio con il vaticanista Fabio Marchese Ragona, i temi della guerra, del caro bollette, della povertà, della natalità e corruzione. Il Papa […]

Continua >>

L’Arcivescovo: «Preferisco “Avvenire” perché ragiona e racconta la vita com’è»

Scritto il 13 novembre, 2022, 10:13

Nella giornata diocesana del quotidiano cattolico monsignor Delpini scrive: «Mi aiuta nell’immaginare la Chiesa che siamo chiamati a costruire, è fatto per gente che vuole ascoltare ed è incline a pensare» Se tutti gridano e invadono la comunicazione con notizie clamorose, la parola che racconta la vita, la parola che condivide un ragionamento dove troverà […]

Continua >>

GLI ADOLESCENTI VALSASSINESI A MILANO ALLA SCOPERTA DEI SANTI

Scritto il 31 ottobre, 2022, 19:35

Camminando nella zona del Duomo e al suo interno, 2000 ragazzi, tra cui numerosi adolescenti valsassinesi accompagnati dal vicario della Pastorale Giovanile don Gianmaria Manzotti, hanno vissuto “La notte dei Santi”, per scoprire, tra arte, storia e riflessione, la bellezza della santità. In Cattedrale anche l’Arcivescovo. La Notte dei Santi 2022 con gli adolescenti della […]

Continua >>

Redditio Symboli: La missione di sognare un mondo migliore

Scritto il 23 ottobre, 2022, 08:44

Consacrati e laici partenti per terre lontane e giovani della Redditio Symboli riuniti in Duomo per la celebrazione congiunta presieduta dall’Arcivescovo: «Vogliamo pace, giustizia, misericordia. E siamo disposti a pagare di persona» Siamo vivi di una vita che non è nostra, ma che è gioia invincibile, siamo ardenti di una speranza che non è un […]

Continua >>

Disposizioni riguardanti il periodo di emergenza - aggiornate al 21 marzo 2023