In evidenza

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA 4ª DOMENICA DOPO PENTECOSTE
5 luglio, 2025
I “ma” di Gesù nel discorso della montagna sono come delle porte che ci consentono di passare da un modo di vedere le cose al SUO modo di vivere, ai suoi pensieri, alle sue scelte, ai suoi desideri più profondi, a quello che lui ha capito e visto di Dio Padre e desidera con tutte […]
Ultimi inserimenti

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO NELLA FESTIVITÀ DELL’ASCENSIONE DI GESÙ
30 maggio, 2025
Vangelo nella festività dell’Ascensione di Gesù. Perché state a guardare il cielo? Non si può stare con il naso all’in sù, non si attende il ritorno del Signore con il naso all’insù. Bisogna piuttosto abbassare lo sguardo… Per ritrovare i passi compiuti da Gesù, per rintracciare le orme che ha lasciato nel suo camminare in […]
Continua... >>
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA 6ª DOMENICA DOPO PASQUA
24 maggio, 2025
Cominciamo a orientare la nostra mente e il nostro cuore alla prossima solennità di Pentecoste. Lo Spirito Santo è l’ospite dolce dell’anima, presenza discreta ma preziosissima per la nostra vita di discepoli di Gesù. La consapevolezza rinnovata della presenza in noi dello Spirito Santo e della sua azione nella nostra vita ci aiuta tantissimo nel […]
Continua... >>
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA 5ª DOMENICA DOPO PASQUA
17 maggio, 2025
Tutti sapranno che siete miei discepoli. È una cosa importante essere riconosciuti come Discepoli perché con la propria vita si diventa una occasione preziosa affinché tutti possano avere poi a che fare con Gesù. E se si è discepoli contenti di esserlo, incapaci a non esserlo, impegnati a esserlo con tutte le proprie migliori energie […]
Continua... >>
PELLEGRINAGGIO GIUBILARE DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA FISM ALLA MADONNA DEL BOSCO
13 maggio, 2025
Una giornata davvero emozionante e significativa quella vissuta da 125 bambini delle scuole dell’infanzia Fism di Barzio, Casargo, Cassina Valsassina, Pasturo e Premana, che accompagnati dalle proprie insegnanti, da suor Luisella e da don Gianmaria Manzotti, responsabile della pastorale giovanile, si sono ritrovati presso il santuario della Madonna del Bosco per il “Giubileo dei Bambini”. […]
Continua... >>
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA 4ª DOMENICA DI PASQUA
10 maggio, 2025
A molte persone interessa ancora tanto la possibilità di essere felici. In molte purtroppo il desiderio di felicità è “sparito” perché la vita ha riservato loro troppe prove, dolori, fatiche, troppa solitudine, troppe delusioni, troppi tradimenti. Credo che però tutti siamo sempre alla ricerca della gioia. Magari arriviamo tutti a pensare che la felicità l’avremo […]
Continua... >>
Il cardinale Robert Francis Prevost è papa Leone XIV
8 maggio, 2025
«Annuntio vobis gaudium magnum»: dalla Loggia delle Benedizioni la proclamazione solenne, seguita dal primo messaggio e dalla benedizione «Urbi et Orbi» del nuovo Pontefice: «La pace sia con voi! Questa è la pace di Cristo, una pace disarmata e una pace disarmante, umile e perseverante» l cardinale Robert Francis Prevost, americano, 69 anni, è papa […]
Continua... >>
IL 13 MAGGIO L’ARCIVESCOVO DELPINI A CORTENOVA PER LA MADONNA DEI CROTTI
4 maggio, 2025
CORTENOVA – L’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, è atteso a Cortenova il 13 maggio 2025 per la benedizione della Madonna dei Crotti. Questo luogo ritenuto sacro dai credenti locali è una grotta naturale dove, nel 1937, è stata collocata una statua della Vergine, donata dai sacerdoti Giuseppe e Giulio Melesi, affinché proteggesse i lavoratori. […]
Continua... >>
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA TERZA DOMENICA DI PASQUA
3 maggio, 2025
Io sono la luce del mondo. Non camminerà nelle tenebre, luce della vita. Quale luce ci offre il risorto? Credo che di anno in anno ci venga offerta la possibilità di comprenderlo. Oggi mi sento di dire che la luce della vita è la speranza di Gesù. E’ la speranza di Gesù la luce capace […]
Continua... >>
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA SECONDA DOMENICA DI PASQUA
26 aprile, 2025
“Pace a voi” parole sorprendenti e non un semplice saluto, dicono proprio ciò di cui i discepoli in quel momento avevano tremendamente bisogno. Parole efficaci, realizzano ciò che significano, sono dono di un amore di perdono. Raggiungono i cuori pieni di vergogna dei discepoli che erano stati incapaci di accompagnare da vicino Gesù nella sua […]
Continua... >>
Partecipiamo come Decanato della Valsassina al suffragio per il Papa Defunto
22 aprile, 2025
Carissimi fedeli del Decanato della Valsassina partecipiamo al suffragio per il Papa Defunto. Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è stato il 266º papa della Chiesa cattolica e il primo proveniente dal continente americano. Nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, Argentina, da una famiglia di origini italiane, ha studiato chimica prima di intraprendere […]
Continua... >>
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DI PASQUA
19 aprile, 2025
Era morto davvero. Era “vivo” nella memoria dei suoi, nella nostalgia struggente di momenti bellissimi vissuti insieme. Era vivo nella rabbia che avevano nel cuore: verso chi lo aveva rifiutato, condannato ucciso; verso sé stessi, incapaci di stargli accanto e di difenderlo. Era vivo come sogno infranto, come sogno incancellabile ma inutile. Tutte cose comprensibili […]
Continua... >>