Durante le nostre prime PRIME COMUNIONI guardando gli occhi dei nostri bambini cercavo di leggere…
Mercoledì si apre la 14esima edizione della “Scuola Teologica per laici”
Scritto il 22 settembre, 2012

FORMAZIONE TEOLOGICA – FORMAZIONE PER LAICI
ZONA PASTORALE III LECCO
PROGRAMMA CORSO ANNO 2012/2013
LA PRIMAVERA DEL CONCILIO VATICANO II
Col procedere del corso verrano inseriti i file Pdf delle lezioni.
Introduzione –
(prof. don Alberto Cozzi)26 settembre 2012: L’anno della fede nell’anniversario del Concilio
La novità dell’avvenimento conciliare e i primi passi nell’ambito del rinnovamento liturgico
(prof. Marco Vergottini)
3 ottobre 2012: L’annuncio del Concilio: una primavera insperata
17 ottobre 2012: Giovanni XXIII e Paolo VI: i papi del Concilio
I primi passi del Concilio nel segno del rinnovamento liturgico nella costituzione SACROSANCTUM CONCILIUM
(prof. don Norberto Valli)
10 ottobre 2012: L’attuarsi del mistero della salvezza per ritus et preces
24 ottobre 2012: Liturgia come culmen et fons: una verifica dopo cinquant’anni.
Traguardi e partenze nella Costituzione LUMEN GENTIUM
(prof. don Gabriele Cislaghi)
7 novembre 2012: “Una Chiesa mistica e perciò profetica: il primato assoluto di Dio”
14 novembre 2012: “La riscoperta della collegialità: episcopato e primato nella Chiesa”
21 novembre 2012: “Una precisa idea di laicato”
28 novembre 2012: “Per un’autentica devozione mariana”
“Il balzo innanzi” con la Costituzione DEI VERBUM
(prof. don Mario Antonelli)
16 gennaio 2013: “Ciò che piace a Dio”: la Rivelazione
23 gennaio 2013: “Dio non cessa di parlare”: la Tradizione
30 gennaio 2013: “Come lo stesso corpo del Signore”: la Scrittura
La ricezione del Concilio
(Prof. don Luca Bressan)
6 febbraio 2013: Da Paolo VI a Benedetto XVI: come il Concilio Vaticano II sta riformando la Chiesa
“Simpatia verso il nostro tempo” (Paolo VI) Il rapporto Chiesa-Mondo secondo la Costituzione GAUDIUM ET SPES
(prof. don Francesco Scanziani)
13 febbraio 2013: Genesi di un documento, sviluppo di un’idea. Appunti per un’ermeneutica di GS
20 febbraio 2013: “La chiesa nel mondo contemporaneo”: una rivoluzione copernicana
27 febbraio 2013: “L’uomo via fondamentale della chiesa” (Giovanni Paolo II). La base del dialogo col mondo
Conclusione
6 marzo 2013: “Alcuni problemi più urgenti”. Tracce di una Dottrina Sociale della Chiesa.
Sorry, the comment form is closed at this time.
No comments yet.