Chiesa di Milano
INIZIA IL PERCORSO GIUBILARE, I GIOVANISSIMI VALSASSINESI A PADOVA E ASSISI
Scritto il 6 gennaio, 2025, 00:02
In questo periodo invernale la Pastorale Giovanile della Valsassina ha organizzato due uscite interessanti: una con gli adolescenti a Padova, Trieste e Gorizia, mentre la seconda ha condotto i ragazzini delle medie in pellegrinaggio ad Assisi. Ciò che accomuna le due uscite è stata la visita alle splendide realtà architettoniche e artistiche dei luoghi che […]
Continua >>GIUBILEO 2025, Pellegrini di speranza. Aperte le porte Sante
Scritto il 30 dicembre, 2024, 08:04
«Spes non confundit», «la speranza non delude» (Rm 5,5). Nel segno della speranza l’apostolo Paolo infonde coraggio alla comunità cristiana di Roma. La speranza è anche il messaggio centrale del prossimo Giubileo, che secondo antica tradizione il Papa indice ogni venticinque anni. Penso a tutti i pellegrini di speranza che giungeranno a Roma per vivere l’Anno Santo e […]
Continua >>«Nasce la Speranza», una Novena per vivere il sogno del Giubileo
Scritto il 14 dicembre, 2024, 00:30
Il cammino verso Natale diventa un percorso di avvicinamento anche all’Anno Santo. Grazie alla pubblicazione del Centro ambrosiano i ragazzi affronteranno un viaggio fatto di porte simboliche da varcare, verso il traguardo finale che è l’ingresso in una vita nuova. A fare da supporto c’è una speciale Lanterna da costruire. «Sogno o son desto? A […]
Continua >>In Avvento torna il «Kaire» dal 17 novembre 2024
Scritto il 16 novembre, 2024, 22:02
Dal 17 novembre l’appuntamento quotidiano di preghiera e riflessione con l’Arcivescovo, quest’anno in chiave giubilare, disponibile in diversi orari su web, social, tv e radio Le riflessioni di mons. Delpini, Torna anche nel prossimo Avvento l’appuntamento con il «kaire», l’ormai tradizionale momento di riflessione e preghiera attraverso cui l’Arcivescovo “entra nelle case” dei fedeli ambrosiani […]
Continua >>Messale Ambrosiano, uno strumento che onora la tradizione
Scritto il 16 novembre, 2024, 21:52
Pubblichiamo il decreto di promulgazione della II edizione, che entrerà in vigore domenica 17 novembre. L’Arcivescovo invita «tutti, soprattutto coloro che devono abitualmente utilizzare il Messale, a disporsi in umile docilità, perché lo Spirito aiuti la preghiera personale e di tutta la comunità» e a «curare le condizioni delle celebrazioni» Monizione introduttiva alle celebrazioni della […]
Continua >>DECANATO VALSASSINA: TUTTE LE FUNZIONI E PROCESSIONI DEL 31, 1 E 2 NOVEMBRE ** definitivo **
Scritto il 30 ottobre, 2024, 09:00
Grazie alle singole parrocchie e/o Comunità pastorali pubblichiamo tutte le messe vigiliari del 31 ottobre, le messe e le processioni ai cimiteri dell’1 e 2 novembre del Decanato della Valsassina. Vi chiediamo comunque di chiedere conferma alle singole parrocchie degli orari e luoghi telefonando ai sacerdoti o controllando i siti internet. La Commemorazione dei defunti, […]
Continua >>Lunedì 7 ottobre | GIORNATA DI PREGHIERA E DIGIUNO PER LA PACE
Scritto il 6 ottobre, 2024, 15:31
Il Pontefice, al termine della Messa solenne in Piazza San Pietro per l’apertura della seconda sessione dell’Assemblea generale, ha annunciato una Giornata di preghiera e di digiuno per la pace nel mondo il 7 ottobre, primo anniversario dell’attacco terroristico perpetrato da Hamas in Israele che ha fatto esplodere le brutalità a cui da un anno […]
Continua >>LE TRE PAROLE LASCIATE DALL’ARCIVESCOVO AI FEDELI IN VAL BIANDINO
Scritto il 6 agosto, 2024, 20:55
L’arcivescovo Mario Delpini ha guidato la lunga processione che alle 5:30 è partita dalle parrocchiale di Introbio e con un paio di tappe intermedie ha raggiunto la Val Biandino dove ha celebrato la messa per la festa della Madonna della Neve con don Lucio Galbiati, Fratel Alberto, il diacono Fabrizio, don Isidoro Crepaldi, don Roberto […]
Continua >>DAL BANDO PORTE APERTE SOSTEGNO AI PROGETTI DEGLI ORATORI VALSASSINESI
Scritto il 30 luglio, 2024, 21:56
Il bando “Porte aperte” delinea attenzione e accoglienza educativa verso i giovani, rimettendo al centro la funzione educativa degli oratori quali presidi di prossimità. Luoghi pregiati, dove si elaborano proposte interessanti per accompagnare i ragazzi verso un sano protagonismo civico e la partecipazione alla comunità. “Però la sfida di questo bando non è stata inventare […]
Continua >>IL NOSTRO ARCIVESCOVO MARIO SARA’ CON NOI IN VAL BIANDINO PER IL 188° ANNO DI DEVOZIONE
Scritto il 25 luglio, 2024, 22:04
Sarà presente anche l’Arcivescovo di Milano Mario Delpini ai festeggiamenti della Madonna della Neve in Val Biandino in occasione del 188° anno di devozione. L’Arcivescovo dovrebbe partecipare anche alla lunga e sentita processione che inizia alle 5:30 dopo la recita delle lodi e sale verso il Santuario – dove si celebra la messa alle 11. […]
Continua >>«Basta. L’amore che salva e il male insopportabile», ecco la Proposta pastorale 2024-2025
Scritto il 29 giugno, 2024, 21:37
L’Arcivescovo invita a confidare nella grazia del Signore e a opporsi al male personale e collettivo. Nell’anno giubilare l’esortazione a vivere un tempo sabbatico con al centro la preghiera e le relazioni, e a curare la Confessione e la celebrazione della Messa. In conclusione una rilettura del Cammino sinodale in Diocesi. In allegato il testo […]
Continua >>