Prima pagina

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO NELL’EPIFANIA DEL SIGNORE

Scritto il 6 gennaio, 2025, 13:14

“Siamo poveri mendicanti di Dio, questa è la verità!” Un sacerdote avanti negli anni mi diceva che questa frase, trovata in un libro di A.Casati, riassumeva in modo disarmante la sintesi della sua vita. Ricordava che era una frase trovata sul comodino di Martin Lutero. Evidentemente nel dialogo non ci siamo soffermati sulle questioni teologiche […]

Continua >>

I PRESEPI ALLESTITI IN ALCUNE CHIESE DELLA VALSASSINA

Scritto il 5 gennaio, 2025, 11:51

Ecco le immagini di alcuni presepi in alcune chiese della Valsassina. Papa Francesco ha espresso il significato del presepe in diverse occasioni, sottolineando il suo valore spirituale e simbolico. Nella sua Lettera Apostolica “Admirabile signum” del 2019, il Papa descrive il presepe come un “Vangelo vivo” che invita a contemplare l’umiltà di Gesù, nato in […]

Continua >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DOPO L’OTTAVA DEL NATALE DEL SIGNORE

Scritto il 4 gennaio, 2025, 19:15

Gesù trascura di leggere una espressione presente nel testo di Isaia che aveva tra le mani. Compie una scelta importante. Gli preme evitare alcune parole presenti in un testo in cui si riconosce pienamente. Quel frammento di Isaia è per lui una Parola capace di descrivere la sua vocazione e missione. Evita così di leggere: “promulgare […]

Continua >>

ECCO I PRESEPI DEL CONCORSO DEL DECANATO DELLA VALSASSINA 2024 | SI VOTA IL 3 E 4 GENNAIO

Scritto il 1 gennaio, 2025, 16:55

Sono pervenuti 26 presepi al Concorso “in famiglia” indetto dal Decanato della Valsassina per il Natale 2024. La votazione sarà online il 3/4 gennaio che si sommerà alla votazione di una commissione che giudicherà i presepi in base a originalità, ambientazione, tipo di lavorazione, qualità artistica, messaggio trasmesso, impatto scenografico. I vincitori saranno annunciati il […]

Continua >>

GIUBILEO 2025, Pellegrini di speranza. Aperte le porte Sante

Scritto il 30 dicembre, 2024, 08:04

«Spes non confundit», «la speranza non delude» (Rm 5,5). Nel segno della speranza l’apostolo Paolo infonde coraggio alla comunità cristiana di Roma. La speranza è anche il messaggio centrale del prossimo Giubileo, che secondo antica tradizione il Papa indice ogni venticinque anni. Penso a tutti i pellegrini di speranza che giungeranno a Roma per vivere l’Anno Santo e […]

Continua >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO NELL’OTTAVA DI NATALE

Scritto il 28 dicembre, 2024, 19:39

A quanti però lo hanno accolto ha dato potere di diventare figli di Dio. Il verbo si è fatto Carne e venne ad abitare in mezzo a noi e chi lo accoglie può diventare ed essere figlio di Dio. Si è fatto carne. Ha fatto il contrario di ciò che vogliamo fare noi della nostra […]

Continua >>

TUTTE LE MESSE DELLA VIGILIA, DI NATALE E SANTO STEFANO 2024 IN VALSASSINA [DEFINITIVO]

Scritto il 24 dicembre, 2024, 10:45

Pubblichiamo in collaborazione con le parrocchie, Comunità e Unità Pastorali del Decanato della Valsassina tutti gli orari delle messe nelle chiese del periodo natalizio del 24, 25 e 26 dicembre. Natale infatti è la Festa dell’attesa di tutte le feste; partecipare alla messa è anche un modo per recuperare il ‘vero senso del natale’ che è […]

Continua >>

APERTE LE ISCRIZIONI AL CONCORSO PRESEPI DECANALE 2024

Scritto il 20 dicembre, 2024, 18:28

Anche per questo Natale, il Decanato della Valsassina propone il Concorso Presepi in famiglia aperto solo ai singoli/famiglie delle Unità/Comunità pastorali del Decanato. Possono partecipare solo presepi realizzati nelle case. Non sono ammessi presepi pubblici e/o realizzati da amatori o professionisti. Per iscriversi inviare un e-mail a presepi2024@decanatoprimaluna.org con al massimo 3 foto del vostro […]

Continua >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOMENICA DI AVVENTO

Scritto il 14 dicembre, 2024, 19:54

In quel tempo. Giovanni battezzava a Ennòn, vicino a Salìm, perché là c’era molta acqua; e la gente andava a farsi battezzare. Giovanni, infatti, non era ancora stato gettato in prigione. Nacque allora una discussione tra i discepoli di Giovanni e un Giudeo riguardo alla purificazione rituale. Andarono da Giovanni e gli dissero: «Rabbì, colui […]

Continua >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUARTA DI AVVENTO

Scritto il 7 dicembre, 2024, 21:12

Camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme. È dal capitolo 9 del suo vangelo che luca parla di questa salita di Gesù verso Gerusalemme. Una scelta seria, determinata. Luca dice che Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme. Questo cammino sta per concludersi, è l’ora del compimento della sua missione. È […]

Continua >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA TERZA DI AVVENTO

Scritto il 30 novembre, 2024, 21:04

C’è un racconto da parte dei suoi discepoli che fa nascere in Giovanni Battista una domanda da rivolgere a Gesù, impegnativa. Che cosa hanno raccontato i discepoli? Due miracoli. Il primo: la guarigione a distanza del servo di un centurione. Aveva detto a Gesù di fare a meno di recarsi da lui perché per guarirlo […]

Continua >>