Prima pagina

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA 1ª DOMENICA DI QUARESIMA

Scritto il 8 marzo, 2025, 23:02

Quaranta giorni per tornare a vivere. Mi piace definire così il tempo della quaresima. Un carissimo prete, padre e amico, aveva scelto questa frase come sintesi del cammino quaresimale che volevamo insieme vivere con le parrocchie che ci erano state affidate, a lui come parroco referente e a me come incaricato della pastorale giovanile. Questo […]

Continua >>

QUARESIMA 2025 | IL MESSAGGIO DEL NOSTRO ARCIVESCOVO MARIO DELPINI

Scritto il 6 marzo, 2025, 20:49

L’arcivescovo Mario Delpini ha condiviso un messaggio significativo per la Quaresima 2025, sottolineando la promessa di Dio di renderci felici a Pasqua. Ha invitato i fedeli a iniziare il cammino quaresimale con gratitudine, determinazione nel respingere le tentazioni e gioia anticipata nella speranza. L’arcivescovo ha sottolineato che la Quaresima è un tempo di speranza e […]

Continua >>

CINQUANTESIMO CARNEVALE AMBROSIANO. LE SFILATE IN VALSASSINA

Scritto il 5 marzo, 2025, 20:38

Il Carnevale degli Oratori 2025 in Valsassina è stato un evento speciale, parte del 50° Carnevale Ambrosiano dei Ragazzi, con il tema “Replay – (49+1) Idee per ri-vivere il Carnevale ambrosiano dei ragazzi“. Gli oratori della zona hanno organizzato diverse sfilate e attività coinvolgenti. Barzio: La sfilata organizzata dall’oratorio di Barzio si è svolta per […]

Continua >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELL’ULTIMA DOMENICA DOPO L’EPIFANIA

Scritto il 1 marzo, 2025, 19:23

Mi permetto, anche con una certa vergogna a dir la verità, di commentare questo brano di vangelo con le parole di un canto che anni fa ho composto proprio partendo dalla preghiera su questo brano di Vangelo. Il protagonista è Zaccheo, un pubblicano. Un uomo che lavorava per coloro che occupavano Israele e per loro […]

Continua >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA PENULTIMA DOPO L’EPIFANIA

Scritto il 23 febbraio, 2025, 00:03

Passa, lo vede, si avvicina e dice “seguimi” e lui si alza e lo segue. Colpisce l’immediatezza della risposta di Levi Matteo. Come è stato possibile? Cosa c’era nella voce di Gesù? Come mai quella sola parola “seguimi” è stata così determinante? Che esperienza previa di Gesù poteva aver avuto alle spalle Levi Matteo? Il […]

Continua >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA SESTA DOMENICA DOPO L’EPIFANIA

Scritto il 15 febbraio, 2025, 21:16

Vivere con l’odore della morte addosso. Questa era l’esperienza quotidiana dei malati di lebbra. Era una cosa terribile percepire con tutti i sensi l’essere mangiato dalla morte. La morte vissuta addosso e la morte attorno perché isolato, evitato, emarginato. I ciechi, gli zoppi, i sordi e i muti potevano avere la possibilità di qualche contatto […]

Continua >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOPO L’EPIFANIA

Scritto il 8 febbraio, 2025, 21:10

È Gesù stesso che ci propone il centurione romano come un esempio straordinario di credente.  “In Israele non ho trovato nessuno con una fede così grande”. In quello che si dice di lui nel vangelo possiamo trovare suggerimenti importanti per la nostra vita di fede e di discepoli di Gesù. “Signore, io non sono degno che […]

Continua >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA PRESENTAZIONE DI GESÙ AL TEMPIO

Scritto il 1 febbraio, 2025, 21:12

Simone accoglie tra le braccia Gesù. Per lui si parla esplicitamente di un abbraccio, lasciando solo sottinteso che anche Maria e Giuseppe l’abbiano abbracciato. Proviamo a pensare all’esperienza dell’abbracciare un bambino… Nell’abbraccio si prova commozione, stupore e meraviglia, timore di fare del male, di sciupare un incanto, di infastidire, di spaventare. Ascolti il respiro del […]

Continua >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO NELLA FESTA DELLA SANTA FAMIGLIA

Scritto il 25 gennaio, 2025, 21:55

Perché erano andati in Egitto? Per fuggire dalla pazzia di Erode, per scappare dalla morte. Hanno ricevuto il dono di essere stati avvertiti in sogno sulle intenzioni di Erode e hanno fatto tutto ciò che potevano per salvare la vita al loro figlio. Perché ritornano a Nazareth? Perché lì avrebbero trovato ciò che serviva per […]

Continua >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA 2ª DOMENICA DOPO L’EPIFANIA

Scritto il 18 gennaio, 2025, 20:28

“Non hanno più vino” dice Maria a Gesù durante il banchetto di nozze cui sono stati invitati. Solo lei se n’è accorta e secondo lei è una cosa grave. Non può mancare il vino durante la festa di nozze. Non sopporta il fatto che possa venire meno la gioia. È detto così qualcosa di importante […]

Continua >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DEL BATTESIMO DI GESÙ

Scritto il 11 gennaio, 2025, 20:47

Se leggiamo con attenzione il vangelo del battesimo di Gesù possiamo renderci conto della presenza di alcuni particolari che permettono di ricordare il momento culmine della manifestazione al mondo di Gesù e della sua salvezza, la sua Pasqua, la sua morte sulla croce. E’ come se ci venisse suggerito di mettere in stretta relazione i […]

Continua >>