E'tra noi il Simulacro della Madonna Pellegrina di Fatima. E'arrivata a Moggio tra un migliaio…
MADONNA PELLEGRINA DI FATIMA A MOGGIO – TUTTE LE INFORMAZIONI
Scritto il 10 luglio, 2017

La Comunità Pastorale Maria Regina dei monti accoglie La Madonna Pellegrina del Santuario di Fatima a Moggio. La Madonna Pellegrina era già arrivata in Valsassina nella Comunità Patorale Madonna della neve a Primaluna, dal 13 al 20 giugno del 2010.
L’origine della cosidetta Madonna Pellegrina, cioè dell’uso di portare l’immagine, statua o dipinto, della Beata Vergine Maria nelle chiese di un determinato territorio, si inserisce nel rifiorire in maniera veramente ampia, del culto mariano a partire della fine del secolo XIX fino ai nostri giorni. Non è ancora la Madonna Pellegrina, ma può costituire un valido anticipo in quanto sottolinea un aspetto ripreso dal pellegrinaggio di Maria e cioè la sua materna e potente intercessione.
Un primo esempio di Peregrinatio Mariae è invece costituito da una iniziativa francese detta il «grande ritorno», cioè il simbolico ritorno di una statua della Madonna da Lourdes alla città di Boulogne sur Mer, in Normandia (sede abituale della statua) attraversando tutta la Francia con frequenti soste in città e paesi. che esprimono la religiosità popolare, che può presentare aspetti discutibili, anche molto discutibili ( ricerca del sensazionale , del miracolismo, di rivelazioni ecc..) ma che non è accortezza pastorale semplicemente sopprimere, ma saper sapientemente discernere tra ciò che è legato al momento storico o teologicamente fragile e ciò che può essere utile per la predicazione del vangelo che in definitiva deve essere il vero scopo della peregrinatio Mariae.
Anche in Italia, nell’immediato dopoguerra, si sviluppò l’uso della Madonna pellegrina, prima a livello locale, ed è famosa quella organizzata dalla diocesi di Milano 1947/49.
MANIFESTO – PROGRAMMA DELLA VISITA
Ecco il calendario degli 8 giorni di permanenza a Moggio:
DOMENICA 16 LUGLIO:
Ore 16,30 Arrivo della statua della Madonna di Fatima, processione verso la chiesa, a seguire s. messa solenne presieduta da S.E. monsignor Roberto Merisi (Vescovo Emerito di Lodi)
ore 20,00 Recita di Compieta e chiusura della chiesa
LUNEDÌ 17 LUGLIO: Tema “Pregate” – Intenzione LE FAMIGLIE E I BAMBINI
Ore 7,00 apertura della chiesa
Ore 9,15 Santo Rosario e meditazione
Ore 10,00 Santa Messa
Ore 11,30 Santo Rosario e Angelus
Ore 15,30 Adorazione eucaristica
Ore 17,30 Santo Rosario e meditazione
Ore 20,00 s.messa solenne presieduta da monsignor Maurizio Rolla (Vicario Episcopale Zona III)
a seguire preghiera di affidamento a Maria e chiusura della chiesa
MARTEDÌ 18 LUGLIO: Tema “CONVERTITEVI” – Intenzione I MALATI E LA SOFFERENZA
Ore 7,00 apertura della chiesa
Ore 9,15 Santo Rosario e meditazione
Ore 10,00 S. Messa PER GLI AMMALATI E UNZIONE DEGLI INFERMI presiede DON LUCIO GALBIATI
Ore 11,30 Santo Rosario e Angelus
Ore 15,30 Adorazione eucaristica
Ore 17,30 Santo Rosario e meditazione
Ore 20,00 s. MESSA SOLENNE presieduta da mons. Franco Brovelli (Casa Paolo VI)
a seguire preghiera di affidamento a Maria e chiusura della chiesa
MErCOLEDÌ 19 LUGLIO: Tema “FATE PENITENZA” – Intenzione I GIOVANI e GLI ADOLESCENTI
Ore 7,00 apertura della chiesa
Ore 9,15 Santo Rosario e meditazione
Ore 10,00 Santa Messa
Ore 11,30 Santo Rosario e Angelus
Ore 15,30 Adorazione eucaristica
Ore 17,30 Santo Rosario e meditazione
Ore 20,00 VEGLIA A MARIA con la partecipazione dei cori della Valle
a seguire preghiera di affidamento a Maria e chiusura della chiesa
GIOVEDÌ 20 LUGLIO: Tema “AIUTATEMI A SALVArE LE ANIME” – Intenzione
GIORNATA EUCARISTICA PER I SACERDOTI E RELIGIOSI
Ore 7,00 apertura della chiesa
Ore 9,15 Santo Rosario e meditazione
Ore 10,00 Santa Messa
Ore 11,30 Santo Rosario e Angelus
Ore 15,30 Adorazione eucaristica
Ore 17,30 Santo Rosario e meditazione
Ore 20,00 s. MESSA SOLENNE presieduta da DON VITTORIO DE’ PAOLI e PROCESSIONE EUCARISTICA
a seguire preghiera di affidamento a Maria e chiusura della chiesa
VENErDÌ 21 LUGLIO: Tema “AFFIDATEVI” – Intenzione GIORNATA DEL PERDONO
Ore 7,00 apertura della chiesa
Ore 9,15 Santo Rosario e meditazione
Ore 10,00 Santa Messa
Ore 11,30 Santo Rosario e Angelus
Ore 15,30 Adorazione eucaristica
Ore 17,30 Via crucis per i ragazzi
Ore 20,00 s. MESSA SOLENNE presieduta da DON FERDINANDO MAZZOLENI
a seguire preghiera di affidamento a Maria e chiusura della chiesa
SABATO 22 LUGLIO: Tema CONSACRAZIONE ALLA MADONNA
Ore 7,00 apertura della chiesa
Ore 9,15 Santo Rosario e meditazione
Ore 10,00 Santa Messa
Ore 11,30 Santo Rosario e Angelus
Ore 15,30 Adorazione eucaristica
Ore 17,30 Santo Rosario e meditazione
Ore 20,00 s. MESSA SOLENNE presieduta da DON VITTORIO DE’ PAOLI e PROCESSIONE CON LA STATUA DELLA MADONNA
al termine: preghiera di affidamento a Maria e chiusura della Chiesa
DOMENICA 23 LUGLIO: PARTENZA DELLA STATUA
SANTE MESSE Ore 8,30 -Ore 10 – Ore 11,30 –
Ore 15,30 s. MESSA SOLENNE di saluto celebrata da S.E. MONS. PIERANTONIO TREMOLADA (Vescovo ausiliare di Milano)
Segue la Processione al campo sportivo per il saluto alla Madonna
TUTTI I GIORNI I SACERDOTI SARANNO DISPONIBILI PER LE CONFESSIONI
Like (0)Sorry, the comment form is closed at this time.
No comments yet.