In evidenza

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA TERZA DOMENICA DI PASQUA

3 maggio, 2025

Io sono la luce del mondo. Non camminerà nelle tenebre, luce della vita. Quale luce ci offre il risorto? Credo che di anno in anno ci venga offerta la possibilità di comprenderlo. Oggi mi sento di dire che la luce della vita è la speranza di Gesù. E’ la speranza di Gesù la luce capace […]

Ultimi inserimenti

«Nasce la Speranza», una Novena per vivere il sogno del Giubileo

14 dicembre, 2024

Il cammino verso Natale diventa un percorso di avvicinamento anche all’Anno Santo. Grazie alla pubblicazione del Centro ambrosiano i ragazzi affronteranno un viaggio fatto di porte simboliche da varcare, verso il traguardo finale che è l’ingresso in una vita nuova. A fare da supporto c’è una speciale Lanterna da costruire. «Sogno o son desto? A […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELL’IMMACOLATA

8 dicembre, 2024

In quel tempo. L’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te». Gabriele significa “forza di Dio”. Con […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUARTA DI AVVENTO

7 dicembre, 2024

Camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme. È dal capitolo 9 del suo vangelo che luca parla di questa salita di Gesù verso Gerusalemme. Una scelta seria, determinata. Luca dice che Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme. Questo cammino sta per concludersi, è l’ora del compimento della sua missione. È […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA TERZA DI AVVENTO

30 novembre, 2024

C’è un racconto da parte dei suoi discepoli che fa nascere in Giovanni Battista una domanda da rivolgere a Gesù, impegnativa. Che cosa hanno raccontato i discepoli? Due miracoli. Il primo: la guarigione a distanza del servo di un centurione. Aveva detto a Gesù di fare a meno di recarsi da lui perché per guarirlo […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA SECONDA DI AVVENTO

23 novembre, 2024

Marco desidera offrire a tutti una buona notizia, anzi la notizia più bella e più buona di tutte. Inattesa, potente, capace di dare inizio a qualcosa di veramente nuovo e sorprendente. Vuole parlare a tutti di Gesù, il messia, il figlio di Dio. Ha un grande desiderio di farlo, non vuole sprecare parole, vuole provocare […]

Continua... >>

AVVENTO 2024 – APRI LE PORTE A GESÙ, SPERANZA PER L’UMANITÀ

17 novembre, 2024

Questo Avvento apre le porte! Se apriamo le porte a Gesù TUTTO CAMBIA, la nostra vita si trasforma e prende una direzione nuova. Nella II domenica di Avvento ci viene chiesto: apri la porta della fede! Significa lasciare entrare Gesù nella nostra vita, permettendo al suo amore di trasformare il nostro cuore e i nostri […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA PRIMA DI AVVENTO

16 novembre, 2024

Immerse in frasi che descrivono cose che spaventano, inquietano, inducono alla disperazione troviamo parole che sono particolarmente diverse, uniche, “altre”. In mezzo a frasi che parlano di guerre, di rivoluzioni, di nazioni contro nazioni, carestie, pestilenze, terremoti, persecuzioni, tradimenti, odio e morte, ansia e tremenda paura …troviamo, per contrasto, parole luminose, parole dal sapore di […]

Continua... >>

In Avvento torna il «Kaire» dal 17 novembre 2024

16 novembre, 2024

Dal 17 novembre l’appuntamento quotidiano di preghiera e riflessione con l’Arcivescovo, quest’anno in chiave giubilare, disponibile in diversi orari su web, social, tv e radio Le riflessioni di mons. Delpini, Torna anche nel prossimo Avvento l’appuntamento con il «kaire», l’ormai tradizionale momento di riflessione e preghiera attraverso cui l’Arcivescovo “entra nelle case” dei fedeli ambrosiani […]

Continua... >>

Messale Ambrosiano, uno strumento che onora la tradizione

16 novembre, 2024

Pubblichiamo il decreto di promulgazione della II edizione, che entrerà in vigore domenica 17 novembre. L’Arcivescovo invita «tutti, soprattutto coloro che devono abitualmente utilizzare il Messale, a disporsi in umile docilità, perché lo Spirito aiuti la preghiera personale e di tutta la comunità» e a «curare le condizioni delle celebrazioni» Monizione introduttiva alle celebrazioni della […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DI CRISTO RE

9 novembre, 2024

Immaginiamo di essere sotto la croce….sentiamo delle voci che urlano contro Gesù diverse cose. Nei sinottici si ricorda che ai piedi della croce urlano a Gesù, che ha salvato molte persone, di salvare se stesso, di scendere dalla croce, di dimostrare in questo modo di essere figlio di Dio e il salvatore di tutti. Inconsapevolmente […]

Continua... >>

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA SECONDA DOPO LA DEDICAZIONE

2 novembre, 2024

In Dio vi è una straordinaria intenzione, una grande passione. Vuole che tutti gli uomini partecipino alla sua gioia. È il filo rosso che unisce le letture di questa domenica. È ciò che afferma con forza Gesù nel Vangelo attraverso il racconto della parabola del banchetto. Isaia afferma perentoriamente che nessuno deve dire: Il Signore […]

Continua... >>