In evidenza

IL 13 MAGGIO L’ARCIVESCOVO DELPINI A CORTENOVA PER LA MADONNA DEI CROTTI
4 maggio, 2025
CORTENOVA – L’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, è atteso a Cortenova il 13 maggio 2025 per la benedizione della Madonna dei Crotti. Questo luogo ritenuto sacro dai credenti locali è una grotta naturale dove, nel 1937, è stata collocata una statua della Vergine, donata dai sacerdoti Giuseppe e Giulio Melesi, affinché proteggesse i lavoratori. […]
Ultimi inserimenti

INIZIA IL PERCORSO GIUBILARE, I GIOVANISSIMI VALSASSINESI A PADOVA E ASSISI
6 gennaio, 2025
In questo periodo invernale la Pastorale Giovanile della Valsassina ha organizzato due uscite interessanti: una con gli adolescenti a Padova, Trieste e Gorizia, mentre la seconda ha condotto i ragazzini delle medie in pellegrinaggio ad Assisi. Ciò che accomuna le due uscite è stata la visita alle splendide realtà architettoniche e artistiche dei luoghi che […]
Continua... >>
RECORD DI VOTI PER IL CONCORSO PRESEPI DEL DECANATO. I VINCITORI
6 gennaio, 2025
Oltre 340 voti online hanno suggellato il successo del Concorso presepi organizzato dal Decanato della Valsassina. Anche se hanno partecipato 26 manufatti realizzati nelle famiglie, da Premana e Pasturo. Il presepe conserva per i cristiani un importante valore spirituale. Papa Francesco ha spesso sottolineato l’importanza del presepe come simbolo di speranza, amore e umiltà. Per […]
Continua... >>
I PRESEPI ALLESTITI IN ALCUNE CHIESE DELLA VALSASSINA
5 gennaio, 2025
Ecco le immagini di alcuni presepi in alcune chiese della Valsassina. Papa Francesco ha espresso il significato del presepe in diverse occasioni, sottolineando il suo valore spirituale e simbolico. Nella sua Lettera Apostolica “Admirabile signum” del 2019, il Papa descrive il presepe come un “Vangelo vivo” che invita a contemplare l’umiltà di Gesù, nato in […]
Continua... >>
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DOPO L’OTTAVA DEL NATALE DEL SIGNORE
4 gennaio, 2025
Gesù trascura di leggere una espressione presente nel testo di Isaia che aveva tra le mani. Compie una scelta importante. Gli preme evitare alcune parole presenti in un testo in cui si riconosce pienamente. Quel frammento di Isaia è per lui una Parola capace di descrivere la sua vocazione e missione. Evita così di leggere: “promulgare […]
Continua... >>
ECCO I PRESEPI DEL CONCORSO DEL DECANATO DELLA VALSASSINA 2024 | SI VOTA IL 3 E 4 GENNAIO
1 gennaio, 2025
Sono pervenuti 26 presepi al Concorso “in famiglia” indetto dal Decanato della Valsassina per il Natale 2024. La votazione sarà online il 3/4 gennaio che si sommerà alla votazione di una commissione che giudicherà i presepi in base a originalità, ambientazione, tipo di lavorazione, qualità artistica, messaggio trasmesso, impatto scenografico. I vincitori saranno annunciati il […]
Continua... >>
IL SIGNIFICATO DEL LOGO DEL GIUBILEO 2025
30 dicembre, 2024
Il Logo del Giubileo rappresenta quattro figure stilizzate per indicare l’umanità proveniente dai quattro angoli della terra. Sono una abbracciata all’altra, per indicare la solidarietà e fratellanza che deve accomunare i popoli. Si noterà che l’apri-fila è aggrappato alla croce. È il segno non solo della fede che abbraccia, ma della speranza che non può […]
Continua... >>
GIUBILEO 2025, Pellegrini di speranza. Aperte le porte Sante
30 dicembre, 2024
«Spes non confundit», «la speranza non delude» (Rm 5,5). Nel segno della speranza l’apostolo Paolo infonde coraggio alla comunità cristiana di Roma. La speranza è anche il messaggio centrale del prossimo Giubileo, che secondo antica tradizione il Papa indice ogni venticinque anni. Penso a tutti i pellegrini di speranza che giungeranno a Roma per vivere l’Anno Santo e […]
Continua... >>
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO NELL’OTTAVA DI NATALE
28 dicembre, 2024
A quanti però lo hanno accolto ha dato potere di diventare figli di Dio. Il verbo si è fatto Carne e venne ad abitare in mezzo a noi e chi lo accoglie può diventare ed essere figlio di Dio. Si è fatto carne. Ha fatto il contrario di ciò che vogliamo fare noi della nostra […]
Continua... >>
TUTTE LE MESSE DELLA VIGILIA, DI NATALE E SANTO STEFANO 2024 IN VALSASSINA [DEFINITIVO]
24 dicembre, 2024
Pubblichiamo in collaborazione con le parrocchie, Comunità e Unità Pastorali del Decanato della Valsassina tutti gli orari delle messe nelle chiese del periodo natalizio del 24, 25 e 26 dicembre. Natale infatti è la Festa dell’attesa di tutte le feste; partecipare alla messa è anche un modo per recuperare il ‘vero senso del natale’ che è […]
Continua... >>
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA SESTA DI AVVENTO
21 dicembre, 2024
Riflettendo e pregando su questo brano di Vangelo ho sentito risuonare nella mente ciò che dal cuore nasceva come un desiderio grande nell’ascolto di ciò che è accaduto a Maria. Come Maria. Solo queste due parole…per me, per noi…come Maria! Io, noi, tutti…come Maria. Come Maria raggiunti dalla entusiasmante e liberante notizia che Dio ci […]
Continua... >>
APERTE LE ISCRIZIONI AL CONCORSO PRESEPI DECANALE 2024
20 dicembre, 2024
Anche per questo Natale, il Decanato della Valsassina propone il Concorso Presepi in famiglia aperto solo ai singoli/famiglie delle Unità/Comunità pastorali del Decanato. Possono partecipare solo presepi realizzati nelle case. Non sono ammessi presepi pubblici e/o realizzati da amatori o professionisti. Per iscriversi inviare un e-mail a presepi2024@decanatoprimaluna.org con al massimo 3 foto del vostro […]
Continua... >>