O croce benedetta: la Festa dell’ Esaltazione della Santa Croce

Scritto il 14 settembre, 2017

Ogni anno, il 14 settembre, viene celebrata la festa dell’ Esaltazione della Santa Croce. La frase riportata nel titolo è presa dalla liturgia di quel giorno, dal canto dopo il Vangelo, in cui si benedice la croce perché “sola fosti degna di portare il Re dei cieli e il Signore del mondo”.
O croce benedetta! A noi riesce difficile dire questa frase, benedire la croce. Noi molte volte malediciamo la croce, vorremmo che non ci fosse, la allontaniamo da noi e quando dobbiamo abbracciarla facciamosempre resistenza.
Quanto liberante è invece il gesto di chi accetta la croce, la benedice, la guarda non tanto come luogo di supplizio e di sofferenza ma vi sale come il Signore, cioè con quella fiducia nell’amore di Dio che mai abbandona e che sempre è con noi e ci dà la forza e l’energia per attraversare la sofferenza senza rimanerne
schiacciati.

Di fronte a Gesù che liberamente va incontro alla passione, la morte rimane sconfitta, si svuota e lascia il posto alla vita vera, quella che non finisce mai.
Benedire la croce non significa benedire la sofferenza, non significa attribuire a Dio la volontà di vederci nel dolore e nelle prove. Significa invece che noi abbiamo visto, attraverso la croce di Gesù, manifestarsi pienamente, in tutta la sua forza, l’amore di Dio per noi e per tutti gli uomini.
Abbiamo visto che la salvezza non è una parola superficiale e banale, ma che davvero si realizza per ogni persona.
Abbiamo visto che “davvero costui è Figlio di Dio”.
O croce benedetta,
che sola fosti degna
di portare il Re dei cieli
e il Signore
del mondo.

don Marco, parroco CP Madonna della neve

 

Like (0)
Categories : CP Madonna della neve | Decanato | Per riflettere insieme | Prima pagina


No comments yet.

Sorry, the comment form is closed at this time.