LA LECTIO DI DON GRAZIANO: COMMENTO LETTURE 5a DOMENICA DOPO PENTECOSTE

Scritto il 12 luglio, 2014

Ecco, nei prmi passi della “lunga marcia” di Gesù verso Gerusalemme, una lezione che il Cristo offre sul vero discepolato come scelta radicale e totale per il Regno di Dio. E’ necessario il distacco dalle cose e dagli appoggi umani e materiali (“il Figlio dell’uomo non ha dove posare il capo“)

E’ necessaria la prontezza e l’abbandono del passato: “Lascia che i morti seppelliscano i loro moreti; tu và!” E’ necessario l’occhio proteso verso il fututo: anzi è necessario persino rinunziare alla realtà che in assoluto ci è più cara, il nostro “io”: “Se qualcuno vuol venire dietro a me, dimentichi se stesso, prenda ogni giorno la sua croce e mi segua.”

E’ necessario essere anche uomini in movimento, in azione, come Gesù nomade e indirizzato verso la grand emeta della Croce!

Letture Lc. 9, 57-62

Don Graziano Bertolotti, vicario parrocchiale

Like (0)
Categories : Commento al Vangelo della Domenica | Decanato | Prima pagina


No comments yet.

Sorry, the comment form is closed at this time.