Il Carnevale Ambrosiano del 2014 sarà il 4 marzo. A Milano il Carnevale non termina…
IL METEO SARA’ IL PROTAGONISTA DEL XLV CARNEVALE AMBROSIANO 2020
Scritto il 9 febbraio, 2020

Ben prima dei Giuliacci (senior e junior) e delle meteorine del TG. Molto prima del colonnello Bernacca in bianco e nero, il meteo ha segnato, fin dal Sesto Giorno, l’umana quotidianita’. Noe’ per 40 giorni e notti subi’ il diluvio universale e l’aggressiva flotta persiana di Dario fu annientata dalla tempesta. Zeus lanciava fulmini e Zarathustra adorava le bizze del tempo ma solo Gesu’ le calmo’ sul mar di Galilea. Passarono secoli prima che Giorgione cambiasse la storia dell’arte con una Tempesta su tela e il dramma in cinque atti di Shakespeare quella teatrale, ma a Vivaldi son bastate 7 note per musicare 4 stagioni. Dopo il napoleonico “sole di Austerlitz” e il “vento divino” nipponico oggi sono i generali Stars and Stripes a scatenare Desert Storm mentre supereroi digitali brandiscono stormbreaker. Per scaramanzia i tifoni hanno simpatici nomi femminili e sconvolgenti fenomeni climatici sono paragonati a un innocuo “Nino”. Nel terzo millennio “che tempo che fa” senza barca di san Pietro e sale e cipolla? Comunque, che nevichi (come la prima volta del Carnevale dei ragazzi ambrosiani) o splenda il sole, con le nostre pecorelle la pioggia (di coriandoli) e’ a catinelle. Anche nel cloud. Piu’ meteoempatici di cosi’!
LO SPUNTO PER QUESTO CARNEVALE LO DA’ IL CLIMA
Anche nel bel mezzo di un telefilm ecco il meteo come breaking news e sul cellulare app con temperatura e precipitazioni ovunque ti trovi (basterebbe guardar fuori dalla finestra…). Senza meteo non si programmano weekend, eventi, neppure la partita di calcetto. Il meteo comanda e impazza ma poi, si sa, il tempo fa quello che vuole. Certo, il Carnevale non e’ che una goccia nel mare degli impegni oratoriani, pero’ questa e’ l’occasione giusta per ricreare il “clima” adatto, simpatico e umoristico.
Per sorridere, e non solo preoccuparsi, del global warming, del climate change, dell’effetto serra… e un po’ farci anche riflettere.
Un tema per affrontare con creativita’ quei mutamenti che sempre piu’ spesso il clima ci costringe a fare.
Idee per il 45^ carnevale, sempre nel nostro “stile robinsoniano”, attento all’uso dei materiali e al riuso intelligente: una scelta fin dal primo Carnevale Ambrosiano dei Ragazzi (sotto la neve).
Dal sito meteoratoriofom
Like (0)Sorry, the comment form is closed at this time.
No comments yet.