Sembra proprio che ‘far cessare il fuoco di guerra’ nella terra d’Israele e di Palestina…
GIOCARE INSIEME
Scritto il 17 giugno, 2014

In settimana sono stato a Milano e sulla metropolitana ho assistito ad una scena che mi ha fatto pensare. Sale un padre cinese con una piccola nel passeggino: avrà avuto due anni. Ad un certo punto il padre porge alla piccola un auricolare di un telefonino moderno e lei con dimestichezza, inserendolo nell’orecchio ne ascolta la musica.
A sera ascolto l’interessante intervento della dottoressa Lucia Castelli sul tema: ‘Lo sport educatore di vita’ la quale sottolinea la necessità di vigilare sui figli circa l’uso smodato di strumenti elettronici e tecnologici, aiutandoli a ‘giocare insieme’ socializzando.
Lo stesso giorno due imput contrapposti: educare infatti non è semplicemente fornire degli strumenti per isolare i fanciulli nel ‘loro mondo tecnologico’, ma aiutarli a vivere relazioni significative con chi sta accanto.
Dobbiamo con urgenza ritornare a giocare insieme, a raccontare, a condividere evitando di ‘sentirci moderni e realizzati’ perché siamo abili tecnologicamente.
La vacanza ormai iniziata sia tempo per ricostruire rapporti seri e veri tra adulti e giovani e tra i giovani stessi. L’oratorio feriale vuole essere una di queste proposte: stare insieme, condividendo e facendosi carico del cammino di chi ci sta accanto.
Non si cresce chiudendosi nel proprio guscio o facendo solo ciò che piace e magari ‘senza regole’.
don Mauro, parroco e decano
Like (0)Sorry, the comment form is closed at this time.
No comments yet.