Chiesa di Milano

17 settembre: Giornata per il Seminario, una chiamata a seguire Gesù senza paura
Scritto il 17 settembre, 2017, 08:00
«Alzati, va’ e non temere!» è il tema del tradizionale appuntamento diocesano. Il rettore Di Tolve: «Aiutare un giovane a cercare la propria vocazione è il regalo più grande di una Chiesa ai suoi figli» «Alzati, va’ e non temere!»: un titolo provocatorio, quello scelto quest’anno per la Giornata per il Seminario, che la Diocesi […]
Continua >>
INGRESSO NUOVO ARCIVESCOVO: LE MODALITA’ PER PARTECIPARE
Scritto il 16 settembre, 2017, 13:09
Domenica 24 settembre 2017 alle ore 17.00 in Duomo di Milano la chiesa ambrosiana accoglie il nuovo arcivescovo, sua ecc. mons. Mario Delpini. il Decanato della Valsassina ha organizzato un pullman con partenza da Premana dalla piazza della chiesa alle ore 14.00 che attraverserà tutta la Valsassina. Per i fedeli interessati della Comunità dell’Altopiano dovranno […]
Continua >>
ANNO ORATORIANO 2017-2018 VEDRAI CHE BELLO il tema dell’oratorio 2017-2018
Scritto il 8 settembre, 2017, 09:56
Ci meraviglieremo per quanto di bello sapremo proporre ai ragazzi in oratorio con «Vedrai che bello», lo slogan dell’anno oratoriano 2017-2018, affinché ogni ragazzo e ragazza possano sentirsi come «il discepolo amato». Abbiamo fatto il carico di bellezza. Questa estate in oratorio, abbiamo imparato a meravigliarci per le opere del Padre. Con questo stupore negli […]
Continua >>
Monsignor Delpini, sabato 9 la presa di possesso e domenica 24 l’ingresso
Scritto il 6 settembre, 2017, 00:51
Saranno due i momenti che coinvolgeranno mons. Mario Delpini. Sabato 9 settembre quando il nuovo Arcivescovo, per mezzo di un procuratore, prenderà possesso canonico dell’Arcidiocesi, con una celebrazione che si terrà in Duomo alle ore 9. Da quel momento egli sarà a tutti gli effetti nostro Arcivescovo e terminerà così il mandato di Amministratore Apostolico […]
Continua >>
«EduCare» a Oggiono guarda all’amore e al Sinodo dei giovani
Scritto il 4 settembre, 2017, 08:42
In diverse sedi sul territorio diocesano i percorsi di formazione per educatori dei preadolescenti e adolescenti (sull’educazione all’affettività) e dei 18/19enni e 20/30enni (su fede e discernimento vocazionale, al centro dell’assise dei Vescovi del 2018) Il tradizionale percorso di formazione per gli educatori dei gruppi preadolescenti e adolescenti «EduCare» è quest’anno dedicato al tema dell’educarsi […]
Continua >>
A settembre Le Quattro giorni comunità educanti secondo lo Spirito
Scritto il 1 settembre, 2017, 08:58
Nelle Zone pastorali il tradizionale ciclo di incontri rivolti a preti, diaconi, religiose, catechisti, operatori battesimali, educatori e insegnanti. Iscrizioni on line «Lo Spirito Santo ci insegna: è il Maestro interiore. Ci guida per il giusto cammino, attraverso le situazioni della vita. Lui ci insegna la strada, la via» (omelia di papa Francesco, Solennità di […]
Continua >>
L’8 settembre in Duomo il saluto al cardinale Scola
Scritto il 1 settembre, 2017, 08:32
La Chiesa ambrosiana esprimerà la propria riconoscenza al pastore che ha guidato la Diocesi negli ultimi 6 anni. Il poster da scaricare e diffonder. enerdì 8 settembre alle ore 21 in Duomo con la celebrazione del Pontificale nella Solennità della Natività della Beata Vergine Maria, presieduta dal cardinale Scola, la Chiesa ambrosiana gli esprimerà la […]
Continua >>
Ricorrono oggi i 5 anni della morte di Carlo Maria Martini
Scritto il 31 agosto, 2017, 18:06
Carlo Maria Martini nasce a Torino il giorno 15 febbraio 1927. Nel 1944 Entra nella Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu, anche nota come Gesuiti), una delle maggiori congregazioni religiose della Chiesa cattolica (fondata da Sant’Ignazio di Loyola). Studia presso l’Istituto Sociale, la Scuola dei Padri Gesuiti a Torino, e diviene sacerdote cattolico il […]
Continua >>
Diario di viaggio Delpini: quali parole dal Brasile?
Scritto il 27 agosto, 2017, 22:05
Il nostro viaggio ha come scopo quello di far visita ai preti diocesani “fidei donum”: don Arturo Esposito, don Pier Angelo Roscio, don Mario Magnaghi, don Daniele Caspani che collaborano con la Diocesi di Grajau nel Maranhão e don Davide D’Alessio che collabora con la Diocesi di Castanhal e con la Facoltà Teologica di Belem. È […]
Continua >>
TETTAMANZI IL RICORDO NELLE VISITE NEL NOSTRO DECANATO – FOTO E VIDEO
Scritto il 8 agosto, 2017, 15:52
Sono numerose le testimonianze dei valsassinesi a proposito della presenza – costante e affettuosa – nel nostro territorio del cardinale Dionigi Tettamanzi, arcivescovo emerito della Diocesi di Milano scomparso questa mattina dopo lunga malattia, all’età di 83 anni. Visite ufficiali, incontri spirituali, benedizioni, messe e sempre una grande umanità, la stessa che lo ha fatto […]
Continua >>
GRAZIE EMINENZA PER IL SUO PELLEGRINAGGIO IN VALSASSINA – L’AUDIO DELLE OMELIE A BARZIO E PREMANA
Scritto il 7 agosto, 2017, 23:49
Due giorni intensi di preghiera a Maria la madre di Gesù per l’Arcivescovo eletto monsignor Mario Delpini in Valsassina. Il primo giorno, domenica 6 agosto, ha presieduto la celebrazione nella parrocchiale Sant’Alessandro di Barzio portando la Reliquia della Vergine per le vie del paese dell’altopiano seguito dalla statua portata a spalle dagli Alpini e da […]
Continua >>