Sostentamento del clero. L’Offerta per stare vicino ai sacerdoti. Come contribuire

Scritto il 25 novembre, 2018

omenica la Giornata per il sostentamento del clero. Da Nord a Sud, le storie dei preti che si spendono per la gente. Nel 2017 le donazioni raccolte sono state oltre 100mila.

Si celebra domenica nelle parrocchie italiane la 30ª Giornata nazionale dell’Offerta per il sostentamento del clero. Ecco i quattro canali per contribuire al sostentamento dei sacerdoti diocesani. Il primo è l’utilizzo del conto corrente postale n. 57803009 intestato a “Istituto centrale sostentamento clero – Erogazioni liberali”, via Aurelia 796, 00165 Roma. Il secondo canale è quello delle carte di credito CartaSì, tramite numero verde 800 825 000 o direttamente sul sito insiemeaisacerdoti.it. Il terzo canale è con bonifico bancario di Banca Etica, Iban IT15V 05018 03200 000 000 161011.

La lista completa dei conti disponibili è sul sito insiemeaisacerdoti.it. Il quarto canale è un’Offerta diretta all’Istituto diocesano sostentamento clero (Idsc) della propria diocesi, individuandolo sull’elenco telefonico o sul sito web sopra citato.

Video e testimonianze con le storie di sacerdoti sono disponibili anche sulla pagina Facebook.com/insiemeaisacerdoti. Nel 2017 sono state raccolte poco più di 102mila donazioni, per un totale di oltre 9 milioni e 600mila euro. Una cifra con cui è possibile provvedere a meno del 3% del clero italiano, oggi sostenuto dunque per lo più con l’8xmille. Le Offerte raggiungono anche 3mila presbiteri ormai anziani o malati che, dopo una vita spesa per il Vangelo e il servizio ai fratelli vengono sostenuti dai fedeli. Basta un’Offerta per ricevere a casa la rivista Sovvenire (www.sovvenire.it), trimestrale d’informazione della Cei sul sostegno economico alla Chiesa e punto di riferimento per la comunità dei donatori che, oltre a rendicontare con trasparenza gli interventi 8xmille, dedica reportage alle opere caritative e pastorali dei 35mila preti diocesani.

Like (0)
Categories : Chiesa di Milano | Decanato | Prima pagina


No comments yet.

Sorry, the comment form is closed at this time.