Maddalena e Anna

Scritto il 25 luglio, 2015

Carissimi, questa settimana è caratterizzata da due feste che celebrano Santa Maria Maddalena e Sant’Anna. Due donne che hanno segnato, in modo diverso, la storia della salvezza e la vita della comunità cristiana.

Anzitutto Sant’Anna, la mamma di Maria: la guardiamo con dolcezza e ammirazione per averci donato la mamma di Gesù, il Signore e il Maestro. Certamente Anna, nella sua maternità, ha partecipato della grazia particolare riservata a Maria e possiamo credere che, in questa relazione tra madre e figlia, ci siano stati momenti di profondità intensa dove, insieme, hanno reso grazie a Dio di ciò che stava compiendo.

Maria Maddalena invece è stata una donna che ha amato profondamente il Signore, tanto da accompagnarlo fino alla croce, insieme a Maria. La prima a incontrare il Risorto e a portare l’annuncio ai discepoli increduli. È bello immaginare la sua voce piena di gioia che, nel giardino, chiama “Rabbunì!”, “Maestro!”.

Due donne che ci insegnano ad amare il Signore e sua madre Maria; due donne che ci aiutano a ringraziare il Signore che è capace di rispettare e valorizzare ciascuno, con la propria caratteristica e la propria storia; due donne che ci insegnano a vivere nella semplicità di tutti i giorni con la gioia nel cuore per le meraviglie che il Signore compie continuamente.

Durante la festa di San’Anna ricorderemo in modo particolare suor Esterina che per anni si è presa cura della chiesa di Vimogno e che ha lasciato scritto una lettera da leggere ai villeggianti. A lei va tutta la nostra riconoscenza e la nostra preghiera. Chiediamo al Signore che aiuti ciascuno a mettersi al servizio della Sua Chiesa.

don Marco Mauri parroco della CP Madonna della neve

Like (0)
Categories : CP Madonna della neve | Decanato | Per riflettere insieme | Prima pagina


No comments yet.

Sorry, the comment form is closed at this time.