Carissimi John ed Ester, vi siete preparati da tempo a ricevere il dono dello Spirito…
29 gennaio: L’accoglienza in famiglia, uno stile di vita con gesti semplici
Scritto il 27 gennaio, 2017

Don Andriolo e i coniugi Magni, I responsabili diocesani, presentano il tema della Festa che la Chiesa ambrosiana celebra domenica. Un invito a riflettere sul valore della testimonianza. Alcune attenzioni per le Messe.
«L’accoglienza come stile di vita» è il tema della Festa della famiglia, che la Chiesa ambrosiana celebra domenica 29 gennaio. Prende spunto dalla frase evangelica «Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato» (Mt 10,40) e sarà sviluppato a partire dall’esperienza di «accoglienza» che si genera quotidianamente in una famiglia, dove molti gesti ordinari hanno proprio questo valore.
Quanto si sente accolto un genitore che, rientrando dal lavoro, riceve un caloroso saluto sulla porta di casa? Quando banalmente aiutiamo la vicina di casa a portare le sacche della spesa?
«Non sono certamente gesti “speciali”, ma, proprio perché inseriti nella ordinarietà, meritano di essere sottolineati per il valore educativo e di testimonianza che trasmettono – spiegano i responsabili del Servizio per la famiglia della Diocesi di Milano, don Luciano Andriolo, Michela e Luigi Magni -. Per la Giornata della famiglia riteniamo opportuno quindi suggerire una sottolineatura molto quotidiana del tema, ben consapevoli che l’accoglienza ha molteplici sfaccettature e implicazioni di carattere familiare e sociale».
Alcune di queste sono ricordate anche da papa Francesco nell’esortazione apostolica Amoris Laetitia: il tema della disabilità, della nuova vita che nasce, dell’adozione e affido, della famiglia attenta alle situazioni di disagio… «In questo orizzonte – continuano i responsabili della Pastorale familiare diocesana – vogliamo perciò incoraggiare tutte le famiglie, guidate e accompagnate dalle comunità cristiane, a riscoprire e valorizzare gesti semplici e quotidiani di accoglienza, capaci non solo di generare uno “stile di vita” evangelico, ma anche di testimonianza, che davvero fa della famiglia un “soggetto di evangelizzazione” unico e insostituibile». «Partendo da questa affermazione – ribadiscono don Andriolo e i coniugi Magni -, ci sembra opportuno insistere perché le famiglie elaborino uno stile di vita che riaffermi nella concretezza la gioia dell’amore vissuto e l’attenzione alle persone che si incontrano nella quotidianità».
Nella giornata che celebra la Festa della Famiglia un invito è quello a non dimenticare le tante persone che vivono la solitudine, la vedovanza, l’abbandono da parte del coniuge, i figli «divisi» tra papà e mamma…
Like (0)Sorry, the comment form is closed at this time.
No comments yet.