Va’ e anche tu fa’ così

Scritto il 28 settembre, 2015

Che bella la frase del vangelo di questa domenica! A volte il Signore ci sorprende per la facilità con cui trasmette le cose più importanti. Noi tante volte ci sforziamo di capire, di spiegare, di raccontare, di giustificare, e non siamo mai contenti di ciò che facciamo. Gesù, con molto realismo, ci aiuta a tenere i piedi ben attaccati alla terra: non cercare giustificazioni e non star lì troppo a cercare di capire.

A volte questo ti paralizza, ti impedisce di camminare. Vai, invece, parti, cammina, buttati! Non avere paura!

E poi il desiderio di imitare: fa’ così anche tu. Hai visto, hai capito, hai letto bene la realtà: adesso tocca a te! Anche tu fa’ così!

Vedi i bisogni che ti stanno accanto, non cercare giustificazioni. Fatti vicino, prenditi cura. Non avere paura di comprometterti e non pensare ai giudizi della gente. La carità non fa alcun male al prossimo. Anzi!

Ecco: mi sembra che la sottolineatura più importante di questo vangelo sia proprio il fare. ”Hai risposto bene; fa’ questo e vivrai”. E poi “Va’ e anche tu fa’ così”. In questa domenica vivrò la celebrazione di ingresso in queste parrocchie che formano la Comunità Pastorale “Madonna della neve”. Questa sottolineatura del “fare” la sento come un invito per me, per vivere il ministero di parroco e responsabile della comunità.

Fa’ così: ama. Guarda, vedi, visita, cura, ascolta, sii vicino, abbi misericordia, abbi compassione. Mi viene in mente  l’immagine che papa Francesco ha usato in riferimento alla chiesa: un ospedale da campo. Forse un’immagine che nessuno aveva mai pensato, ma certamente molto reale e molto affascinante. Chiedo al Signore la grazia di poter essere presente in questa comunità come colui che si prende cura. Aiutatemi ad essere prete così.

Grazie a tutti voi che mi avete già accolto come vostro nuovo parroco.

don Marco Mauri, parroco della CP Madonna della neve

Like (0)
Categories : Decanato


No comments yet.

Sorry, the comment form is closed at this time.