In evidenza

IL 13 MAGGIO L’ARCIVESCOVO DELPINI A CORTENOVA PER LA MADONNA DEI CROTTI
4 maggio, 2025
CORTENOVA – L’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, è atteso a Cortenova il 13 maggio 2025 per la benedizione della Madonna dei Crotti. Questo luogo ritenuto sacro dai credenti locali è una grotta naturale dove, nel 1937, è stata collocata una statua della Vergine, donata dai sacerdoti Giuseppe e Giulio Melesi, affinché proteggesse i lavoratori. […]
Ultimi inserimenti

TRE GIORNI DI FESTA NELLA COMUNITA’ PASTORALE MADONNA DELLA NEVE PER L’APERTURA DELL’ORATORIO INVERNALE
25 settembre, 2018
Tre giorni di festa nella Comunità Pastorale Madonna della neve per l’apertura dell’oratorio feriale (o invernale) che avrà come slogan Via Così! La proposta Via Così è un cammino di santità che non può lasciare fermo nessuno ad aspettare, o immobile senza crescere e progredire, e non può nemmeno permettersi di lasciare nessuno fuori dalla […]
Continua... >>
SABATO 29 SETTEMBRE PAOLO INVERNIZZI SARA’ ORDINATO DIACONO – LA SUA TESTIMONIANZA
24 settembre, 2018
Alle 9 in Duomo l’Arcivescovo presiede le ordinazioni dei 16 diaconi candidati a diventare sacerdoti il prossimo 8 giugno. Mancano quindi pochi giorni all’ordinazione diaconale dei candidati 2019. Per prepararsi al loro sì definitivo, i candidati vivranno, a partire da questa domenica, 23 settembre, una settimana di silenzio ed esercizi spirituali. La comunità del Seminario […]
Continua... >>
I Vescovi italiani: accoglienza, uscire dalla paura – Documento in occasione del 25° della Ero forestiero e mi avete ospitato (1993)
24 settembre, 2018
«Al di là di quelli dettati dall’egoismo, dall’individualismo di chi si rinchiude nel proprio benessere, da una economia e da una politica che non riconosce la persona nella sua integralità, esistono limiti imposti da una reale possibilità di offrire condizioni abitative, di lavoro e di vita dignitose. I vescovi ribadiscono che «il primo diritto è […]
Continua... >>
APERTE LE ISCRIZIONI AL PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO AL MATRIMONIO
22 settembre, 2018
Nel mese di ottobre inizierà a Primaluna il percorso di accompagnamento per le coppie che intendono sposarsi nel prossimo anno. A coloro che sono interessati chiediamo di mettersi in contatto con il parroco don Marco Mauri 3473329988 – donmarcomauri@gmail.com entro la fine di settembre. Like (0)
Continua... >>
LA LECTIO DI DON GRAZIANO: LA STANCHEZZA DELLA FEDE
22 settembre, 2018
Come il profeta Elia, per superare la stanchezza della fede nella traversata del deserto della vita verso l’incontro con il Signore, abbiamo bisogno dell’energia che ci dà il Pane vivo disceso dal Cielo che è Gesù, Pane di vita eterna, per tutti quelli che credono in Lui. In questa domenica leggiamo la prima parte del […]
Continua... >>
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO: ANCHE TANTE OPERE RELIGIOSE DA VISITARE
22 settembre, 2018
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio e nell’Anno europeo del patrimonio culturale, Lecco e la Valsassina propongono due giorni di aperture straordinarie di beni culturali normalmente non accessibili al pubblico, un itinerario tra le architetture cittadine e l’accesso gratuito ai musei del Sistema Museale Urbano Lecchese (Si.M.U.L.). SABATO 22 SETTEMBRE ore 14:00 Barzio, via […]
Continua... >>
SANTA MESSA SOLENNE PER IL SERASSI DI PRIMALUNA
20 settembre, 2018
La Santa Messa di sabato 22 settembre alle 0 nella parrocchia di Santi Pietro e Paolo a Primaluna sarà accompagnata dalla musica del re di tutti gli strumenti – l’organo – suonato da Gianmichele Brena. Nel ciclo delle manifestazioni che vogliono celebrare i 160 anni dalla costruzione dell’organo “Fratelli Serassi” di Primaluna il terzo appuntamento […]
Continua... >>
Per che cosa vivi? Per chi vivi? La giornata diocesana per il Seminario
16 settembre, 2018
La presenza di seminaristi nella nostra diocesi, per chi se ne accorge, è un’inesauribile fonte di domande: chi siete? da dove venite? che cosa vi ha convinto a entrare in seminario? E i seminaristi, i preti appena ordinati rispondono alle domande con altre domande: ma voi, giovani nostri coetanei, adolescenti, adulti di ogni età, chi […]
Continua... >>
LA LECTIO DI DON GRAZIANO: FEDE E FORMALISMO RELIGIOSO
15 settembre, 2018
Gesù viveva le situazioni di frontiera della vita, incontrava le persone là dove erano e attraversava con loro i territori della malattia e della sofferenza; Gesù portava negli occhi il dolore dei corpi e delle anime, e insieme la gioia incontenibile dei guariti. Ebbene, il grande pericolo per i credenti di ogni tempo è di […]
Continua... >>
La rivoluzionaria presenza femminile nel vangelo e nella chiesa di oggi. Incontro a Lecco sabato 15 settembre
12 settembre, 2018
I Gruppi Spiritualità familiare organizzano l’incontro con la prof. Lucetta Scaraffia, storica e giornalista, direttrice di “Donne Chiesa Mondo” sul tema “La rivoluzionaria presenza femminile nel Vangelo e nella Chiesa di oggi” che sarà affrontato all’Oratorio di Germanedo sabato 15 settembre. Ore 19.00 Cena conviviale Ore 21.00 Incontro con la prof. Like (0)
Continua... >>
FESTA DELL’EUCARISTIA A PARLASCO CON I 50 ANNI DI MESSA DI DON ANTONIO FAZZINI
12 settembre, 2018
La festa del ‘Corpus Domini’, non è semplice ricordo del ‘mistero eucaristico’, e neanche atto cultuale per rendere gloria a Dio, il quale non ha bisogno certo della nostra gloria, ma memoria, ricordo del ’dono di sé’ che Gesù visse, e al contempo memoria dell’essenza del nostro essere discepoli: «Da questo tutti sapranno che siete […]
Continua... >>