Per la Settima dell'Educazione dal 21 al 31 gennaio 2017 che ha per tema "La…
L’icona ufficiale dell’Incontro fa tappa in Duomo
Scritto il 10 maggio, 2012

Domani, giovedì 10 maggio, il mosaico della “Sacra Famiglia” si Rupnik sarà a Milano in occasione del Rosario Meditato presieduto dall’Arcivescovo Scola
Dopo Monza, Mesero e Varese, l’icona simbolo del VII Incontro Mondiale delle Famiglie torna a Milano. L’occasione è la recita del Rosario Meditato, presieduto dal Cardinale Angelo Scola, in programma per domani, giovedì 10 maggio, alle 21.00 in Duomo. La celebrazione è stata voluta dall’Arcivescovo come ulteriore tappa del cammino di preparazione al VII Incontro Mondiale delle Famiglie, che sarà coronato dalla presenza del Santo Padre. Per questa ragione, ognuno dei misteri che verranno pregati in Duomo prevede una testimonianza tratta dalle omelie di Benedetto XVI dedicate alla ruolo della Vergine Maria nella storia della salvezza.
L’icona della “Sacra Famiglia” realizzata da Marko Rupnik resterà in Duomo fino a sabato 12 maggio per poi partire alla volta della Chiesa di Santa Maria della Vittoria a Lecco dove sarà esposta domenica 13.
L’opera raffigura la Sacra Famiglia e la SS Trinità rappresentata attraverso la mano del Padre, il fuoco dello Spirito e Gesù. Ai lati il paradiso terrestre e la Gerusalemme celeste: la Sacra Famiglia al centro della storia della salvezza.
Il Mosaico prima dell’Incontro farà tappa in tutte e 7 le zone pastorali della Diocesi. Dopo il Duomo di Milano sarà la volta di Lecco, in Santa Maria della Vittoria mentre domenica 20 maggio sarà al Santuario della Madonna di Rezzano a Truccazzano.
Domenica 27 maggio l’icona tornerà in Duomo per la Festa di Pentecoste e la Messa che l’Arcivescovo Angelo Scola celebrerà per i volontari del VII Incontro Mondiale delle Famiglie. Infine, dopo essere stata al Mico per il Congresso Internazionale Teologico Pastorale, il mosaico campeggerà sul palco della Festa delle Testimonianze del 2 giugno all’Aeroporto di Bresso e sull’altare dove domenica 3 giugno il Papa celebrerà la Santa Messa.
Il Rosario Meditato avrà come immagine-guida la Madonna dell’Idea, conservata in Cattedrale. L’icona del XV secolo, che porta alla sommità un cero acceso, e la collocazione del Rosario nella sera di giovedì, invitano a meditare i “Misteri della luce”, identificati da Giovanni Paolo II in cinque tappe della vita pubblica di Cristo: il battesimo al Giordano, l’auto-rivelazione alle nozze di Cana, l’annuncio del Regno di Dio con l’invito alla conversione, la trasfigurazione e l’istituzione dell’eucaristia.
Sorry, the comment form is closed at this time.
No comments yet.