Il 24 anche i ragazzi valsassinesi in Duomo per l’Incontro diocesano

Scritto il 24 marzo, 2013

Sono andati a Milano  in 45 gli adolescenti valsassinesi per Incontro diocesano con gli adolescenti, culminato nella Veglia di preghiera presieduta in Duomo dall’Arcivescovo Scola. Si è tarttato per lo più di ragazzi di Premana e della Comunità Pastorale Maria regina dei monti. Giunti nel capoluogo lombardo, gli adolescenti si sono divisi in due gruppi seguendo due dei sei itinerari proposti: un gruppo ha visitato sant’Eustorgio e san Nazzaro dove sono state proposte delle interessanti testimonianze di conversione alla fede che hanno entusasmato i ragazzi. L’altro gruppo ha visistato altre chiese con altre testimonianze.

In duomo, il gruppo guidato da don Marco Zanotti è riuscito ad arrivare vicino a dove sarebbe transitato l’arcivescovo Scola facendo sentire la propria presenza. Un adolescenti della CP Maria regina dei monti è stato scelto per portare all’inizio della cerimonia il cero sull’altare.

«Benedetto XVI quando si è recato in visita ai vescovi lombardi ha definito la Lombardia e Milano in particolare, il cuore credente dell’Europa. Questa affermazione del Santo Padre, cari ragazzi, è per voi. Voi avete davanti la vita. Ma perché questa avvenga dovete capire bene una cosa: ogni uomo, di ogni tèmpo ed età, cammina quando sa bene dove andare, cammina solo se conosce la meta. La stagione della vita che state vivendo è decisiva perché adesso voi dovete imparare la meta». Così, con queste parole, il cardinal Scola si è rivolto nella sua omelia ai giovani cattolici lombardi.

«Imparare una meta è la conseguenza del fatto che noi nella vita andiamo a tentoni e soprattutto voi giovani – ha continuato l’Arcivescovo -. Ragazzi, la meta è un dono, non la costruiamo noi, c’è una radice della realtà che viene prima di tutto. La metà è l’incontro con Gesù». Il Signore è la meta che guida gli uomini, la roccia che li sorregge, ma lo è solo se la fede entra nella loro vita quotidiana. Il cardinale Scola ha infatti invitato i giovani a vivere la fede anche se il mondo di oggi insegna loro il contrario.

Like (0)Condividi su
Categories : Decanato | Pastorale Giovanile


No comments yet.

Sorry, the comment form is closed at this time.