Ci troviamo idealmente davanti due valigie: una (speriamo molto grossa) contenente tutto ciò che abbiamo…
LA LECTIO DI DON GRAZIANO: IL DOLCE LEGNO CHE LIBERA
Scritto il 30 marzo, 2018

“Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, morì e fu sepolto. Il terzo giorno e risuscitato secondo le scritture”. È detto tutto, con la chiarezza e la brevità della professione di fede. E’ il mistero della salvezza che sarà memoria e presenza in questo sacro Triduo. Oggi al centro sta la Croce con il suo Crocifisso. E’ strano, inaccettabile che essa attragga la venerazione; che si adori uno strumento infamante; che un segno di maledizione sia diventato un segno di benedizione.
L’abbiamo resa – la Croce – troppo ovvia e decorativa, ma per l’effetto di smemoratezza. In realtà la Croce è simbolo della sofferenza che ogni volta ci impaura, del male che ci sentiamo inflitto irragionevolmente, del dolore che ci appare violenza ingiusta e inaccettabile oppressione, quasi indice della non – esistenza di Dio, lo stare a guardare, l’abbandono di Dio. Ma c’è un avvenimento inaudito che ha trasformato il legno deprecato in Legno Benedetto: su di esso ha esalato lo spirito il Figlio di Dio.
Un Venerdì Santo Sant’Agostino predicava: “Quando Gesù disse: Ho sete”, dai suoi si aspettava la fede; ma, anziché il refrigerio della fede, gli diedero l’aceto dell’infedeltà”.
Siamo chiamati a porgere al Signore questo, conforto dell’amicizia che non lo lascia solo!
Don Graziano vicario parrocchiale
Venerdi Santo 30 marzo 2018
Sorry, the comment form is closed at this time.
No comments yet.