È un ritornello permanente delle Sacre Scritture la descrizione dell’agire di Dio in favore dei…
Giornata per la Carità del Papa: comunione con il Papa e attenzione alle necessità dei fratelli
Scritto il 27 giugno, 2021

Torna, domenica 27 giugno, una ricorrenza antica quanto la chiesa stessa, con la quale chiunque può contribuire alla missione del successore di San Pietro e alle opere di carità in favore dei più bisognosi.
Una questione di cuore. Un gesto di riconoscenza. Un piccolo segno per dimostrare di prendersi cura degli altri. Tutti questi, e molti di più ancora, sono i significati della Giornata per la Carità del Papa, che si celebra in tutte le parrocchie domenica 27 giugno. Come da tradizione, la ricorrenza, dedicata dalla Chiesa italiana (e non solo) alla Carità del papa, cade in prossimità della festa dei santi Pietro e Paolo, che si celebra il 29 giugno.
Un segno dell’unità primitiva della chiesa e della sua missione
“Un modo semplice per prenderci cura degli altri, proprio come accadeva nella Chiesa primitiva, e per far sì che i nostri cuori battano all’unisono”: sono queste le parole con le quali monsignor Stefano Russo, segretario generale della Cei, ha presentato la giornata, ricordando ai parroci e a tutti i fedeli come questa sia l’occasione giusta per “dare un segno di amore al Papa”, che in quest’anno segnato dalla pandemia “ha restituito una speranza a persone stanche e debilitate dagli affanni e dall’incertezza: a Roma, in Italia e negli angoli più lontani del mondo”.
Già nei giorni precedenti la ricorrenza nella parrocchie sono comparsi i manifesti di Avvenire, che da anni sostiene la Giornata e contribuisce a comunicare la sua importanza e le sue finalità ai fedeli.
Concretamente, quello che tradizionalmente viene chiamato “Obolo di San Pietro” ha una duplice finalità: da un lato sostenere la missione universale della chiesa e, in particolare, del “successore di San Pietro”; dall’altro sostenere le opere di carità del Papa a favore dei più bisognosi.
Partecipare è semplice: basta dare la propria offerta durante le collette delle messe di domenica 27. Per chi volesse, è anche possibili fare una donazione attraverso il sito internet dedicato
Like (0)Sorry, the comment form is closed at this time.
No comments yet.