All ’ inizio di Quaresima Mt 4,1 – 11 Perché non giudicate da voi stessi ciò che è giusto?

Scritto il 20 febbraio, 2018

Con questa domenica iniziamo il tempo forte della Quaresima, «segno sacramentale della nostra conversione»,che ci offre la possibilità di tornare al Signore con tutto il cuore e con tutta la vita. Con questo tempo ciprepariamo, ancora una volta, ad accogliere e a celebrare la Pasqua delSignore, centro di tutto l’anno e di tutta la nostra vita! Prepararsi significascrutare il nostro cuore per cogliere e “riconoscere ciò che lascia dentro dinoi un’impronta buona e più duratura, perché viene da Dio”.

La liturgia domenicale ci aiuterà ariscoprire il nostro battesimo, sacramento che ci ha introdotti nella vita di Dio, ci ha reso figli amati dal Padre, salvati da Lui e capaci di annunciare ad ogni persona la buona notizia del Vangelo. Domenica dopo domenica le letture che ascolteremo ci aiuteranno ad accogliere sempre di più questo dono e quindi a riscoprircicome popolo di Dio in cammino dentro la storia e che annuncia la bellezza del Regno dei cieli: Regno che va incontro ad ogni uomo e ad ogni donna.

In questo tempo la liturgia ci educa anche a vivere nella sobrietà: non canteremo più l’inno angelico (il Gloria), l’acclamazione pasquale (Alleluia) e l’annuncio della Risurrezione della messa vigiliare saràsostituito dalle letture della Trasfigurazione, anticipazione e preludio della Pasqua del Signore. Anche le chiese, semplici e spoglie, vorrebbero portarci a contemplare la croce di Gesù perché ciascuno di noi, guardando al Crocifisso, si senta amato, guardato dalla Misericordia e così accolto e incoraggiato a gioire per il grande amore con il quale Dio ci ha amato.

La Quaresima possa essere per tutti noi il tempo anche della riscoperta della fraternità attraverso la riconciliazione. Siamo Chiesa per dare una testimonianza di comunione perché siamo insieme in cammino per andare incontro al Padre. Nelle nostre famiglie possa sempre di più crescere la stima reciproca e si lasci cadere il rancore e la rivalsa che non costruiscono nulla.

don Marco, parroco CP Madonna della neve
Like (0)
Categories : CP Madonna della neve | Per riflettere insieme | Prima pagina


No comments yet.

Sorry, the comment form is closed at this time.