Introbio “registra” le sue tradizioni…

Scritto il 23 giugno, 2012

Questa sera, in collaborazione con la Parrocchia S. Antonio Abate e l’omonima Corale, sono state registrate le melodie delle Litanie della B.V.M di Biandino e il canto “Gesù Dolcissimo”, unico nel suo genere, canto tradizionale introbiese da tempi immemorabili e che non ha eguali in nessun’altra parrocchia Valsassinese. Infine sono stati registrati il canto Eucaristico del “Tantum Ergo” nella melodia scritta da Hydin e l’inno Mariano “Vergin cara Immaccolata” che la tradizione vuole si canti all’arrivo al Santuario di Biandino il 5 agosto di ogni anno. Nel pomeriggio inoltre la corale, diretta da Maria Grazia Riva, ha registrato 5 canti di repertorio.

L’iniziativa è stata proposta da un gruppo di giovani e di fedeli, in particolare Giorgio Crippa “Barbeer”, già noto per le sue iniziative volte a preservare il canto popolare, che hanno voluto salvare questi sublimi esempi di canto e di poesia dall’oblio. Quensto non si può che considerare un passo in preparazione all’anno della Fede voluto dal S. Padre.

Verrà presto preparato un DVD con le registrazioni audio (a cura di un tecnico specializzato) e video (a cura di Punto Media) della serata.


I testi sono i seguenti:

Gesù dolcissimo finisce il giorno,
io vo’ sospendere il mio lavor,
ma pria che il corpo prenda riposo
io vengo a dirti col labbro e il cuor:

Felice notte, felice notte, felice notte Gesù mio amor.
Arrivederci, arrivederci, arrivederci domani ancor.

Vorrei restare, o Gesù mio,
all’ombra arcana del Santo Altar,
dove ogni notte, per amor mio,
‘sì solitario Tu vuoi restar.

Felice notte, felice notte, felice notte Gesù mio amor.
Arrivederci, arrivederci, arrivederci domani ancor.

Ma l’ubbidienza da qui lontano
dolce mi chiama, io debbo andar;
e tu intanto mi benedici,
che ancor dormendo ti voglio amar.

Felice notte, felice notte, felice notte Gesù mio amor.
Arrivederci, arrivederci, arrivederci domani ancor.

Vergin Santa, Immaccolata,
di tue glorie è sorto il dì
senza macchia sei chiamata
nostro voto si compì.

La prima parte delle Litanie nella tradizionale melodia:

 

Like (0)
Categories : CP Madonna della neve | Decanato


No comments yet.

Sorry, the comment form is closed at this time.