La commemorazione dei fedeli defunti appare già nel secolo IX, in continuità con l’uso monastico…
Il 2 novembre e la commemorazione dei defunti.
Scritto il 1 novembre, 2012

Domani la Chiesa commemora tutti i defunti.
« 1563. In molti modi le comunità parrocchiali esprimono questo senso della speranza cristiana. Per la commemorazione di tutti i fedeli defunti è consuetudine andare in processione al Cimitero e in tale occasione benedire le tombe. In questa o simili circostanze è opportuno promuovere una celebrazione con un apposito rito di benedizione. » |
(dal Rituale Romano, parte III, capitolo 54, Benedizione delle Tombe nella Commemorazione dei Fedeli Defunti) |
Si ricorda che per tutta l’ottava dei morti è concessa l’indulgenza plenaria applicabile ai soli defunti alle solite condizioni (confessione e S. Comunione) visitando un cimitero o un ossario.
(nella foto, il catafalco di Margno e Introbio)
Categories :
Decanato
Sorry, the comment form is closed at this time.
No comments yet.