Dal 24 al 28 febbraio 2014 pellegrinaggio a Roma e ad Assisi per incontrare papa…
I NOSTRI “AMBROSINI VALSASNAT” IN QUEL DI ASSISI
Scritto il 8 maggio, 2018

Crescendo i ragazzi sentono la necessità di sperimentare sulla propria pelle quanto è stato loro raccontato, di vivere esperienze forti, che possano lasciare il segno, donando l’entusiasmo e la gioia per affrontare la quotidianità del cammino di fede con un diverso spirito. Per questo un bel gruppo di 13enni ha raggiunto Assisi nel ponte del primo maggio, vivendo tre giorni indimenticabili sulle orme di san Francesco e santa Chiara.
Ecco le parole del diacono Fabrizio che ha accompagnato insieme agli educatori i ragazzi della valle: “Il pellegrinaggio ad Assisi è entrato subito nel vivo domenica 29 aprile. Abbiamo avuto giusto il tempo di sistemarci in albergo e poi giù subito alla basilica di Santa Maria degli Angeli, abbiamo visitato la Porziuncola e per chi ne sentiva il bisogno si è accostato alla santa confessione. Sulla piazza ci aspettavano i giovani frati e le giovani suore con tanta musica e tanta allegria e desiderio di stare insieme..la piazza si è gremita di circa duemila ragazzi saltellanti e gioiosi. Abbiamo ascoltato con molto interesse due testimonianze di una ragazza volontaria e di un frate che assiste i bisognosi di Assisi attraverso la Caritas, si percepivano la passione e l’amore e la dedizione votata al prossimo.
Una grande sorpresa: Il nostro arcivescovo nell’arrivare ad Assisi ha voluto fermarsi e salutare tutti i preadolescenti e ha esplicitamente chiesto ai gruppi di darsi un nome, di definirsi …perché preadolescente definisce ciò che ancora non sono. Noi ci siamo chiamati “Ambrosini Valsasnat” piccoli ambrosianini della Valsassina.
Il secondo giorno è stato sicuramente il più intenso e significativo del nostro pellegrinaggio. Celebrazione Eucaristica con il nostro arcivescovo, e poi via verso l’Eremo delle Carceri… una bella camminata che ha messo a dura prova gli educatori … visita e una preghiera nei luoghi dove San Francesco insieme ai suoi confratelli ha vissuto la vera povertà e la contemplazione.
Abbiamo visitato la basilica si Santa Chiara. Alla sera con i ragazzi freschi come Rose abbiamo visitato la città di Assisi.
L’ultimo giorno abbiamo visitato la basilica di San Francesco, poi San Damiano dove tutto ebbe inizio… questo ha permesso ai ragazzi di riprende e ripensare alla propria storia.
Proprio nel luogo dove il crocifisso ha parlato a San Francesco, alla vita del Santo e di lasciare che il Signore parlasse al proprio cuore. La parola che ci ha accompagnato in tutto il nostro pellegrinaggio è stata ASCOLTO …
I ragazzi si sono comportati davvero bene tant’è che nei luoghi visitati ho ricevuto i complimenti.
“Grazie Signore per il dono di questo pellegrinaggio … ”
Vi chiediamo di accompagnarci nella preghiera.
Sorry, the comment form is closed at this time.
No comments yet.