In occasione della solennità del Corpus Domini le nostre parrocchie vivranno le “Giornate Eucaristiche”. Ogni…
CP MADONNA DELLA NEVE: IN CORSO LE GIORNATE EUCARISTICHE
Scritto il 5 novembre, 2015

Nella storia e nella pietà eucaristica della Parrocchia, ogni anno vengono celebrate le “Giornate Eucaristiche” chiamate anche “Quarantore”.
Che cosa sono e qual è l’origine all’interno della Chiesa Cattolica? Sono manifestazioni del culto eucaristico. Nei secoli passati, come ci racconta la storia, erano considerate un tempo di rinnovamento spirituale e sociale, di preghiera e di penitenza, di comunione tra il clero e il popolo, tra i ricchi e i poveri, tra superiori e sudditi. La storia, anzi ci dice che in quelle giornate le città cambiavano fisionomia: la fede rifioriva nel cuore della gente, che imparava a pregare e a meditare; era davvero un tempo di grazia che rinnovava la vita cristiana. Tutto questo avveniva, secondo gli storici, negli ultimi giorni della Settimana Santa, ed esattamente dalla sera del Giovedì Santo al mezzogiorno del Sabato Santo nel triste pensiero del Sepolcro, nel quale Gesù, secondo il computo fatto da S. Agostino, rimase quaranta ore. Con il passare del tempo queste Giornate offrirono l’occasione per una vera e propria predicazione quaresimale in preparazione alla Pasqua e si giunse alla forma classica della non interrotta esposizione del SS.mo Sacramento per quaranta ore. Questo avvenne all’inizio nella città di Milano nel decennio 1527-1537 e grazie allo zelo e all’iniziativa dei PP. Domenicani, Barnabiti, Cappuccini e poi Gesuiti, questa bella pratica si è diffusa nel resto dell’Italia, in Europa e nel resto del mondo; fu approvata da Papa Paolo III.
Il tutto ha rinvigorito la religiosità del popolo, l’insegnamento del catechismo e la diffusione del culto eucaristico. Di qui comprendiamo come in Albano e in tutta la nostra Chiesa locale che è la Diocesi, queste Giornate sono celebrate lungo l’anno liturgico. La nostra Parrocchia, non poteva rimanere estranea; ecco perché fin dai primi anni dalla erezione canonica, appena si è potuto avere un luogo idoneo per il culto, si è dato inizio a questa bella pratica religiosa delle “Sante Quarantore”. Si svolgono, il linea di massima, nella prima decade del mese di ottobre, ogni anno, come per ravvivare la nostra fede e religiosità, nelle ripresa delle attività pastorali.
Le Quarantore, restano attuali perchè ci aiutano a rinverdire la nostra fede nella presenza reale di Gesù nel SS.mo Sacramento e sono da considerare, particolarmente ogniqualvolta ci intratteniamo in adorazione, come il prolungamento del Giovedì Santo quando Gesù ha istituito l’Eucarestia e ha raccomandato di perpetuare nel tempo il memoriale della sua Passione, Morte e Risurrezione. Di qui scaturisce l’Adorazione dopo la S. Messa nel primo venerdì del mese, al secondo giovedì del mese con il gruppo di preghiera S. Pio da Pietrelcina, nel mese di Maggio e in altre circostanze.
Giornate Eucaristiche presso la CP Madonna della neve 2015 Con Pietro alla scuola di Gesù
mercoledì 4 novembre – Solennità di San Carlo Primaluna ore 20.30 Santa Messa di apertura
giovedì 5 novembre Primaluna ore 8.30 S.Messa esposizione fino alle ore 10.00 Introbio ore 15.00 Esposizione e adorazione guidata ore 16.00 adorazione 2°-3° media ore 17.00 adorazione 1° media ore 18.15 riposizione Cortenova ore 20.30 adorazione guidata possibilità di confessarsi fino alle ore 22.00
venerdì 6 novembre Introbio ore 8.30 S.Messa esposizone fino alle ore 10.00 Taceno ore 16.30 esposizione ore 17.00 S.Messa ore 18.00 riposizione Parlasco ore 20.30 adorazione guidata ore 21.15 adorazione adolescenti e giovani
sabato 7 novembre Primaluna ore 6.45 rosario da piazza V Alpini ore 7.00 S.Messa e esposizione fino alle ore 9.30 dalle ore 15.00 confessioni a Introbio, Primaluna e Cortenova
domenica 8 novembre – Cristo Re dell’universo in ogni parrocchia nelle messe principali: esposizione e benedizione eucaristica
Like (0)Sorry, the comment form is closed at this time.
No comments yet.