Per riflettere insieme

LA PROPOSTA PASTORALE 2022/2023: “KYRIE ALLELUIA AMEN” È SULLA PREGHIERA – IL TESTO DA SCARICARE
Scritto il 7 luglio, 2022, 09:47
Il nostro Arcivescovo ci chiede di riflettere sulla preghiera, nelle sue molteplici forme, nel suo grande mistero: «ho l’impressione che sia una pratica troppo trascurata da molti, vissuta talora come inerzia e adempimento, più che come la necessità della vita cristiana, irrinunciabile come l’aria per i polmoni». “KYRIE ALLELUIA AMEN” è la proposta per il […]
Continua >>
La lettera apostolica ‘Desiderio desideravi’ di Papa Francesco
Scritto il 2 luglio, 2022, 18:14
Nella Lettera apostolica «Desiderio desideravi», il Pontefice richiama «il significato profondo della celebrazione eucaristica», invitando a evitare «una superficiale e riduttiva comprensione del suo valore» e «una sua strumentalizzazione a servizio di una qualche visione ideologica. «Abbandoniamo le polemiche per ascoltare insieme che cosa lo Spirito dice alla Chiesa, custodiamo la comunione, continuiamo a stupirci […]
Continua >>
La preghiera dell’Arcivescovo per il dono dell’acqua
Scritto il 25 giugno, 2022, 10:02
Così l’Arcivescovo presenta l’iniziativa: «Nel tempo della guerra, la preghiera. Nel tempo della pandemia, la preghiera. Nel tempo della siccità, la preghiera. Desidero percorrere le terre del riso e del grano, le terre dei fossi e dei campi per invocare la “Madonna della Bassa” perché la provvidenza di Dio venga in aiuto alla nostra debolezza. […]
Continua >>
PENTECOSTE. ESISTONO ANCORA I CRISTIANI?
Scritto il 12 giugno, 2022, 15:37
Domenica 5 giugno si è celebrata la festa di Pentecoste, 50 giorni dopo la Pasqua per ricordare la discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli radunati con la madonna nel cenacolo. Ho celebrato la santa messa in Artavaggio a mezzogiorno. A quella santa messa hanno partecipato stranamente solo uomini, nemmeno una donna. Bello! Ma non è […]
Continua >>
PRESENTATO IL LIBRO ‘L’ALBERO PIÙ BELLO’ PROMOSSO DAL DECANATO E DAL CIRCOLO LAUDATO SI DI BARZIO
Scritto il 12 marzo, 2022, 20:53
E’ stato presentato presso la Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera il nuovo libro “L’albero più bello” di Dino Ticli con le illustrazioni di Danilo Loizedda, Coccole books, (2022). La pubblicazione è stata promossa insieme al Decanato della Valsassina Primaluna e al Circolo Laudato si’ di Barzio nell’ambito del progetto “Un futuro green” […]
Continua >>
Giornata mondiale del malato, il Papa: assicuriamo cure per tutti
Scritto il 11 febbraio, 2022, 10:01
La preghiera per chi soffre e per chi opera al suo fianco. Le parole di Francesco all’udienza generale anticipano la Giornata dell’11 febbraio dedicata agli infermi. Tante le iniziative sul territorio: dalla Campania l’esperienza dei camilliani e del loro “percorso sinodale in corsia”. Fratel Carlo Mangione: i malati sono il bene più prezioso della Chiesa. […]
Continua >>
SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI | In Oriente abbiamo visto la sua stella
Scritto il 11 febbraio, 2022, 09:53
A conclusione della Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani, riportiamo la riflessione che è stata offerta giovedì scorso (20 gennaio) dal diacono permanente AlbertoTritini durante la Celebrazione Ecumenica della Parola nella chiesa di Pasturo. Il quarto regalo dei Magi. Partiamo dalla frase guida del testo del Vangelo di Matteo che abbiamo ascoltato, testo suggerito […]
Continua >>
San Biagio e il panettone «ritardatario» – Storia di una “leggenda” milanese
Scritto il 3 febbraio, 2022, 08:10
Può sembrare un tentativo di liberarsi degli avanzi del dolce natalizio, ma in realtà si tratta di un’usanza che ha una lunga storia. All’inizio di febbraio, passeggiando per Milano, non è strano, nelle vetrine di pasticcerie, panetterie e gastronomie, trovare panettoni in vendita con forti sconti (per la verità, la tradizione imporrebbe di vendere due […]
Continua >>
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO – V GIORNATA MONDIALE DEI POVERI
Scritto il 7 novembre, 2021, 17:03
«I poveri li avete sempre con voi» (Mc 14,7) 1. «I poveri li avete sempre con voi» (Mc 14,7). Gesù pronunciò queste parole nel contesto di un pranzo, a Betania, nella casa di un certo Simone detto “il lebbroso”, alcuni giorni prima della Pasqua. Come racconta l’evangelista, una donna era entrata con un vaso di alabastro […]
Continua >>
Messaggio per la 71esima Giornata Nazionale del Ringraziamento del mondo agricolo – Gli animali, compagni della creazione
Scritto il 7 novembre, 2021, 02:10
Messaggio della Conferenza Episcopale Italiana – 7 novembre 2021 “Lodate il Signore dalla terra (…) voi, bestie e animali domestici” (Sal 148,10) Quando lo sguardo dell’umanità si posa sulla creazione e il suo cuore trabocca di meraviglia per l’opera di Dio, la persona non può fare a meno di lodare il Signore per il dono […]
Continua >>
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE 2021
Scritto il 23 ottobre, 2021, 16:29
Nella Giornata Missionaria Mondiale, che si celebra ogni anno nella penultima domenica di ottobre, ricordiamo con gratitudine tutte le persone che, con la loro testimonianza di vita, ci aiutano a rinnovare il nostro impegno battesimale di essere apostoli generosi e gioiosi del Vangelo. Ricordiamo specialmente quanti sono stati capaci di mettersi in cammino, lasciare terra […]
Continua >>