CARAVAGGIO LA LUCE E LE TENEBRE INCONTRO A PREMANA CON LUCA FRIGERIO

Scritto il 30 aprile, 2018

L’Unita’ Pastorale parrocchie San dionigi Premana e Sant’ Andrea Pagnona organizza per mercoledi’ 2 maggio 2018 alle ore 20.45 presso il salone San Rocco l’incontro sul tema: Caravaggio, la luce e le tenebre.

Lo scrittore e giornalista Luca Frigerio ci aiuterà a scoprire la straordinaria spiritualita che promana da capolavori come la vocazione di Matteo, la Madonna dei Pellegrini e altre opere del famoso pittore. tutti siete invitati.

Chi ammira oggi i dipinti di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio (1571-1610) scopre una pittura impastata di colore e di sangue, ma anche di lacrime e di risate, di cielo e di terra. Ne intuisce il disagio esistenziale insieme alla gioia di vivere. Ne coglie l’esuberante carnalità accanto alla spiritualitàpiù elevata. L’abisso del peccato sovrastato dal vertice della redenzione.

Milano – Al contrario di chi continua a sostenere che Caravaggio sia stato un ateo o un miscredente, lo scrittore e giornalista Luca Frigerio, autore del libro Caravaggio. La luce e le tenebre (Àncora Editrice), invita a scoprire la straordinaria spiritualità che promana da capolavori come la Vocazione di MatteoL’incredulità di Tommaso, la Madonna dei pellegrini, per non citarne che alcuni.

 

Like (0)
Categories : Decanato | UP Premana e Pagnona


No comments yet.

Sorry, the comment form is closed at this time.