Misericordia et Misera Con questo titolo, papa Francesco, ha scritto una lettera Apostolica a conclusione…
CAMMINIAMO INSIEME Anno 12 – n° 27 – 5 marzo 2017
Scritto il 5 marzo, 2017

Quaresima 2017 – L’esistenza in Cristo Domenica della Parola di Dio
Iniziamo il tempo santo della Quaresima e, come ogni anno, riceviamo il segno della cenere sul capo come segno del nostro pentimento e del nostro desiderio di convertirci. Cosa deve cambiare nella nostra vita?
Raccolgo quanto papa Francesco ci ha consegnato nell’ “Evangelli Gaudium”: la conversione che viene chiesta a ciascuno di noi e alla chiesa intera è una conversione pastorale in chiave missionaria. Cosa significa? Significa prendere coscienza che la missione di annunciare il Vangelo non è più (ma non lo è mai stato) di alcune persone ma è un dovere per tutti i cristiani. Noi siamo discepolimissionari.
Ci incamminiamo allora in questa Quaresima per chiedere il dono di cambiare la nostra mentalità e sentirci portatori, verso ogni persona, di un messaggio di misericordia.
Se abbiamo celebrato la misericordia di Dio, e la celebriamo ogni domenica proclamando la morte e la risurrezione del Signore, allora siamo pronti a portare luce in ogni ambiente in cui viviamo, nelle nostre famiglie e con le persone che incontriamo; non tanto come un compito che svolgiamo in alcuni momenti della nostra giornata ma, come stile di vita che permea ogni nostra azione, a cominciare dai più poveri.
Le nostre comunità hanno bisogno di sentire che le persone che ne fanno parte già annunciano il vangelo della misericordia e si ritrovano per raccontarla, per gioire insieme delle opere stupende che il Signore compie nelle vite personali di ciascuno. Anche nel dolore la sua misericordia risplende come balsamo e medicina.
Sia una Quaresima in cui impariamo ad essere misericordiosi come il Padre.
don Marco, parroco CP Madonna della neve
Scarica il Foglietto degli avvisi –> n. 27 camminiamo insieme 5 marzo 2017
Like (0)Sorry, the comment form is closed at this time.
No comments yet.