Sono state numerose e frequentate le feste di inizio Oratorio invernale in Valsassina. Un segnale…
A Natale: Per le feste invita a pranzo una persona sola
Scritto il 5 dicembre, 2015

Parte la terza edizione dell’iniziativa di condivisione “Il pane spezzato è più buono dell’aragosta”. Gualzetti: «L’Expo si è appena conclusa, noi continuiamo a tenere vivo il tema anche in questo modo»
“Il pane spezzato è più buono dell’aragosta”: con questa piccola provocazione Caritas Ambrosiana lancia la terza edizione dell’iniziativa di condivisione per le feste natalizie. L’appello dell’organismo diocesano è rivolto ai milanesi e agli ambrosiani affinché nei giorni di festa aprano le porte di casa e condividano pranzi e cene, più o meno ricche e raffinate, con chi si trova in difficoltà.
Sono graditi inviti a tavola per Natale, Capodanno e l’Epifania, ma sono ben accetti anche per i giorni che coprono l’intero periodo di festa. Saranno gli operatori di Caritas Ambrosiana a girare l’offerta alle persone che usufruiscono dei servizi di assistenza e a comunicare il nome dell’invitato a chi avrà aderito all’iniziativa.
I cittadini che intendono partecipare a “Il pane spezzato” devono dare la loro disponibilità, telefonando al servizio Siloe di Caritas Ambrosiana al numero 02.58431212 da lunedì a venerdì in orari di ufficio.
L’iniziativa prosegue l’impegno di Caritas Ambrosiana sul tema di Expo 2015. «L’Expo si è appena conclusa, ma noi auspichiamo che non ci si dimentichi troppo in fretta del tema per la quale la si è voluta – sottolinea Luciano Gualzetti, vicedirettore di Caritas Ambrosiana -. Questa iniziativa può aiutare a tenere viva la riflessione sul valore della condivisione, senza la quale non sconfiggeremo mai davvero la fame nel mondo».
Like (0)Sorry, the comment form is closed at this time.
No comments yet.