Questa sera, in collaborazione con la Parrocchia S. Antonio Abate e l’omonima Corale, sono state…
Introbio fa un “backup” delle sue tradizioni…
Scritto il 22 giugno, 2012

Domani, sabato 23 giugno 2012, in collaborazione con la Parrocchia S. Antonio Abate e l’omonima Corale, verranno registrate le melodie delle Litanie Lauretane della B.V.M di Biandino e il canto “Gesù Dolcissimo”, unico nel suo genere, canto tradizionale introbiese da tempi immemorabili e che non ha eguali in nessun’altra parrocchia Valsassinese.
Il testo è il seguente:
Gesù dolcissimo finisce il giorno,
io vo a sospendere il mio lavor,
ma pria che il corpo prenda riposo
io vengo a dirti col labbro e il cuor:
Felice notte, felice notte, felice notte Gesù mio amor.
Arrivederci, arrivederci, arrivederci domani ancor.
Vorrei restare, o Gesù mio,
all’ombra arcana del Santo Altar,
dove ogni notte, per amor mio,
‘sì solitario Tu vuoi restar.
Felice notte, felice notte, felice notte Gesù mio amor.
Arrivederci, arrivederci, arrivederci domani ancor.
Ma l’ubbidienza da qui lontano
dolce mi chiama, io debbo andar;
e tu intanto mi benedici,
che ancor dormendo ti voglio amar.
Felice notte, felice notte, felice notte Gesù mio amor.
Arrivederci, arrivederci, arrivederci domani ancor.
Ci auguriamo che anche altre parrocchie rispolverino un po’ questi esempi di VERA FEDE (tanto presenti nella cara liturgia preconciliare e che a 50 anni dal Concilio Vaticano II si sono persi irremediabilmente) in preparazione all’Annus Fidei voluto dal nostro amato S. Padre Benedictus XVI, pastor pastorum, anche per evitare che gioelli di devozione come questo spariscano per sempre.
Like (0)
Sorry, the comment form is closed at this time.
No comments yet.