Messe, dall’1 aprile cade l’obbligo di distanziamento. Le nuove norme

Scritto il 1 aprile, 2022

Dall’1 aprile nuove regole per la celebrazione della Santa Messa. Prendendo atto del rallentamento della pandemia, la Congregazione della Disciplina dei Sacramenti, in data 25 marzo, ha esortato i Vescovi a fornire indicazioni per l’accesso ai luoghi di culto. Dal 29 marzo, il Decreto del Vicario generale della Diocesi di Milano, monsignor Franco Agnesi, che entrerà in vigore a partire da venerdì.Ecco un riassunto delle nuove norme:

❌ abolito il “distanziamento sociale” tra i fedeli (che resta però per i membri delle corali);

✔️ torna la capienza piena nelle chiese, ma rimangono in vigore molte precauzioni introdotte negli ultimi due anni, come quello di evitare assembramenti, in particolar modo in fase di entrata e di uscita e per i fedeli che seguono le celebrazioni in piedi;

😷 L’accesso nelle chiese continuerà a essere possibile solo con la mascherina, meglio se FFP2 e FFP3, e dopo accurata igienizzazione delle mani all’ingresso;

💧 Restano ancora vuote le acquasantiere;

🤝 Non cambiano le regole dello “scambio della pace”: la stretta di mano andrà ancora evitata, si consiglia in alternativa di incrociare lo sguardo e/o accennare un inchino.

Leggi il testo integrale delle disposizioni 👉 https://www.chiesadimilano.it/…/messe-dall1-aprile-cade…

 

Like (0)
Categories : Chiesa di Milano | Decanato


No comments yet.

Sorry, the comment form is closed at this time.