Giornata del Seminario Chiamati da Gesù, volto della misericordia del Padre Messaggio del Cardinale Arcivescovo,…
CAMMINIAMO INSIEME – Anno 12 – n° 5 – 2 ottobre 2016
Scritto il 2 ottobre, 2016

Mese missionario Nel nome della misericordia
Con questa domenica iniziamo il mese di ottobre che, tradizionalmente, è dedicato all’animazione missionaria. Nell’Evangelii Gaudium, papa Francesco ci invita continuamente ad essere missionari e a superare quelle paure che ci fanno rimanere fermi. L’immagine della “chiesa in uscita” più volte ripetuta, è uno stimolo a trovare continuamente modi e stili attuali per annunciare il Vangelo ad ogni persona. Lo sfondo dentro il quale ci collochiamo è sicuramente quello della misericordia: è nel nome della misericordia che andiamo incontro agli altri; è nel nome della misericordia che accogliamo ogni persona; è nel nome della misericordia che ci sporchiamo le mani. “In virtù del battesimo ricevuto, ogni membro del popolo di Dio è diventato discepolo missionario. La nuova evangelizzazione deve implicare un nuovo protagonismo di ciascuno dei battezzati. Non diciamo più che siamo “discepoli” e “missionari”, ma che siamo sempre “discepoli-missionari”. E noi che cosa aspettiamo?” (EG 120) “Come desidero che gli anni a venire siano intrisi di misericordia per andare incontro a ogni persona portando la bontà e la tenerezza di Dio” (Misericordiae Vultus, 5) .
Occorre, quindi, renderci conto che siamo discepolimissionari del Signore per portare la bontà e la tenerezza di Dio. Che cosa occorre cambiare nella nostra vita per essere sempre di più buoni e teneri come Dio? Quante volte sentiamo dire che la bontà e la tenerezza sono dei deboli? Forse occorre ancora un cammino di conversione per ciascuno di noi.
don Marco Mauri, parroco CP Madonna della neve
Scarica il Foglietto degli avvisi –> n.5camminsieme2ottobre2016
Like (0)Sorry, the comment form is closed at this time.
No comments yet.