Programma generale della Quaresima nella CP Maria Regina dei monti

Scritto il 26 febbraio, 2016

Presentiamo il programma della Quaresima nella CP Maria Regina dei monti. L’anno liturgico è la celebrazione dell’opera di salvezza di Cristo che viene realizzata mediante una commemorazione sacra (o memoriale) in giorni determinati, nel corso dell’anno. La liturgia dilata, nel tempo degli uomini, il mistero della salvezza. La Chiesa, quindi, mediante la liturgia, continua ad attuare, nei suoi tempi e con i suoi riti, le azioni di salvezza operate da Gesù.

L’anno liturgico non è dunque una serie di idee o di feste, ma è una persona, Gesù Cristo, risorto, il cui dono di salvezza viene offerto e comunicato nei diversi aspetti sacramentali che caratterizzano lo svolgersi del calendario cristiano. L’amore di Dio per la salvezza dell’uomo viene così reso attuale nell’oggi della Chiesa e dell’umanità. Centro e riferimento assoluto e indispensabile di tutto l’anno liturgico è quindi il mistero pasquale della passione, morte, risurrezione e ascensione del Signore Gesù.

I primi cristiani non conobbero altra festa liturgica che quella della domenica: il giorno della celebrazione del Cristo vivo. Per questo motivo la domenica è considerata la “festa primordiale”. Solo dopo il II secolo si riscontrano testimonianze riguardanti la speciale celebrazione della risurrezione di Cristo in una Domenica prefissata.

Tutto l’anno liturgico ruota dunque intorno alla celebrazione pasquale domenicale e annuale.

Pertanto la quaresima è quel tempo liturgico durante il quale il cristiano si dispone, attraverso un cammino di conversione e purificazione, a vivere in pienezza il mistero della risurrezione di Cristo nella sua memoria annuale. (dal sito LaChiesa)

MARTEDÌ
ore 21,00

Via Crucis dell’Arcivescovo (23 febbraio, 1,8,15 marzo)

VENERDÌ
1° Venerdì di Quaresima e il Venerdì Santo: magro e digiuno
gli altri venerdì MAGRO

VIA CRUCIS:

Ore 09,00 – Barzio
Ore 15,00 – Cassina
Ore 16,00 – Maggio
Ore 17,00 – Barzio (ragazzi)
Ore 17,00 – Cremeno (ragazzi)
Ore 17,00 – Moggio (ragazzi)
Orre 17,30 – Pasturo
Ore 20,00 – Moggio
Ore 20,15 – Barzio
Ore 20,30 – Cremeno

Casa di spiritualità PAOLO VI – Concenedo
GIOVEDÌ dalle ore 20,30 alle 21,15:

Ascolto in preghiera della Parola di Dio della domenica

SABATO

dalle ore 9,00 alle 11,45: RITIRO SPIRITUALE

Like (0)
Categories : CP Maria regina dei monti | Decanato | Eventi Chiesa di rilievo


No comments yet.

Sorry, the comment form is closed at this time.