Un cuor solo e un’anima sola (At 4,32) Questa settimana cominceranno gli incontri delle Comunità…
CAMMINIAMO INSIEME Anno 12 – n° 37 del 14 maggio 2017
Scritto il 14 maggio, 2017

Maria, donna del coraggio
Stiamo vivendo il mese di maggio, mese dedicato a Maria. In questo mese la liturgia ci invita anche a celebrare la Pasqua di Gesù. Ed è proprio grazie al Signore che noi riconosciamo Maria come donna di fede e nuova Eva. È Gesù che ci porta a Maria e ci consegna Maria come nostra madre, come colei che ci accompagna ogni giorno. Sotto la croce Gesù dice al discepolo amato: “Ecco tua Madre” e a Maria dice: “Ecco tuo figlio”. Lì, sotto la croce, abbiamo conosciuto e accolto Maria come nostra Madre e Lei ha preso coscienza della sua missione che si dispiega per tutto il corso della storia. Davvero Maria è la donna del coraggio. Scriveva don Tonino Bello, vescovo di Molfetta: Santa Maria, donna coraggiosa, tu non ti sei rassegnata a subire l’esistenza. Hai combattuto. Hai affrontato gli ostacoli a viso aperto. Hai reagito di fronte alle difficoltà personali e ti sei ribellata dinanzi alle ingiustizie sociali del tuo tempo. Non sei stata quella donna tutta casa e chiesa che certe immagini devozionali vorrebbero farci passare. Santa Maria, donna coraggiosa, tu che sul Calvario, pur senza morire hai conquistato la palma del martirio, rincuoraci col tuo esempio a non lasciarci abbattere dalle avversità. Aiutaci a portare il fardello delle tribolazioni quotidiane, non con l’anima dei disperati, ma con la serenità di chi sa di essere custodito nel cavo della mano di Dio. Siediti sui nostri sconsolati marciapiedi. Ripetici parole di speranza. E allora, confortati dal tuo respiro, ti invocheremo con la preghiera più antica che sta scritta in tuo onore: “Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, santa Madre di Dio”.
don Marco, parroco CP Madonna della neve
Scarica il Camminiamo Insieme di questa settimana –> n-37camminiamoinsieme14maggio2017
Like (0)Sorry, the comment form is closed at this time.
No comments yet.