A MARGNO IL RICORDO DI DON PIO

Scritto il 25 gennaio, 2014

Anche quest’anno, a undici anni dalla scomparsa avvenuta dopo grave malattia, don Pio Bettega sarà ricordato dai compaesani di Margno, suo paese nativo.

Una significativa celebrazione si terrà a Margno la sera del 30 gennaio alle 20,30 e vedrà protagonisti ancora una volta le corali di Primaluna e di Margno sotto la guida di Pietro Ossola e di Gianmichele Brena. la santa messa e l’ufficio dei morti saranno l’occasione per proporre alcuni dei canti tradizionali della liturgia funebre che sono stati recentemente riscoperti nelle ultime ricerche compiute proprio con la gente di Margno.

«Requiem aeternam», «Usque in vita mea», «Miserere» e le tradizionali arie sulle quali si cantavano le litanie dei santi, unitamente alla lingua latina, riportano indietro nel tempo e fanno riassaporare quella genuinità della liturgia che ha scavalcato i secoli portando speranza nelle generazioni della gente semplice di montagna.

Proprio di questa liturgia don Pio fu un testimone oltre che un tenace sostenitore e divulgatore della musica sacra. non c’era celebrazione solenne che non prevedesse il canto e la musica. molte anche le opportunità da lui sollecitate perché fossero momenti di incontro col sacro attraverso l’arte che meglio sa innalzare l’animo al divino.

Like (0)
Categories : UP Casargo, Margno con Crandola, Indovero con Narro


No comments yet.

Sorry, the comment form is closed at this time.