È questo il titolo del libro-intervista a papa Francesco da parte del giornalista Andrea Tornielli.…
IL NOME
Scritto il 3 settembre, 2014

Sto sistemando in archivio i documenti dei fanciulli che hanno ricevuto la Prima Comunione e dei preadolescenti che hanno ricevuto la Cresima. Scorrono i loro nomi: Andrea, Marta, Francesco, Caterina, Giole, Jenny…
Ogni nome reca una certa carica di destino: infatti ogni nome è un presagio. Nella Bibbia il nome di un uomo o di una donna è la rappresentazione della loro realtà profonda e del loro significato.
Non per nulla, dopo la lotta notturna con l’essere misterioso, Giacobbe si chiamerà Israele: è ormai il segno della sua vocazione di capostipite di un popolo.
Ognuno di noi con il suo nome, ossia con la sua missione ed il suo compito, ha un valore sia agli occhi del Creatore sia a quelli della società.
Non è lecito disprezzare chi è piccolo o apparentemente marginale. San Paolo ricordava che la testa non può dire ai piedi: “Non ho bisogno di voi!”. La perfezione dell’essere intero è nella trama delle relazioni tra le varie parti.
Per questo ognuno di noi deve essere consapevole di avere non solo un posto nel mondo ma anche una Vocazione da attuare; sia pure in un piccolo recinto ove fioriscano le nostre capacità, s’accenda la scintilla dell’amore che è in noi, risplenda la nostra anima.
Riprendendo il cammino pastorale cerchiamo di metterci a disposizione per condividere i doni che ci sono consegnati!
don Mauro, parroco e decano
Sorry, the comment form is closed at this time.
No comments yet.